letta di maio

CHE CETRIOLO PER DI MAIO! - L’ACCORDO PD-AZIONE IMPEDIRA’ A LUIGINO DI CANDIDARSI NELL’UNINOMINALE: SARA’ NELLE LISTE PD IN QUOTA PROPORZIONALE - SOLO CHE DI MAIO ERA CONVINTO DI STRAPPARE ALMENO 3-4 COLLEGI BUONI PER I SUOI - ORA RISCHIA DI SALVARE SE STESSO MA ALIENARSI IL SOSTEGNO DELLE TRUPPE, CORRENDO IN UN PARTITO DIVERSO DAL SUO - I MUGUGNI DI CHI L’HA SEGUITO: “MA CHI CE LO HA FATTO FARE? A SAPERLO RESTAVAMO NEI 5STELLE…” - E C’E’ CHI ORA PROPONE DI ALLEARSI CON RENZI NEL TERZO POLO E SUPERARE COSÌ IL 3% - VIDEO! RENZI: "IO NON SONO LUIGI DI MAIO. SA DEL DIRITTO DI TRIBUNA COSA ME NE FACCIO?" 

MATTEO RENZI SUL DIRITTO DI TRIBUNA

Lorenzo De Cicco per “la Repubblica”

 

LETTA DI MAIO

«Ma chi ce lo ha fatto fa'? Ecco come ci ringraziano quelli del Pd...». Momento di sconforto di un deputato di Ic (Impegno civico), ex M5S. Il partito di Luigi Di Maio è nato da 24 ore e già vive la prima crisi. Le fibrillazioni montano alle quattro di pomeriggio, quando esce fuori l'offerta del Pd al ministro degli Esteri: dato che l'accordo con Calenda prevede che nessun ex grillino possa candidarsi negli uninominali, al capo della Farnesina andrebbe un posto sicuro, come «diritto di tribuna » nella lista del Pd, quota proporzionale, probabilmente in Campania, dov'è radicato.

letta calenda

 

Problema: Di Maio era convinto di strappare almeno 3-4 collegi buoni per i suoi. Accettando l'offerta di Letta, salverebbe solo se stesso. Peraltro col paradosso di correre in un partito diverso da quello che porta il suo nome (sotto l'ape).

 

L'ex capo politico del M5S alle otto di sera convoca i 60 parlamentari che lo hanno seguito nella scissione, di cui 40 al primo mandato. «E a saperlo, ce la potevamo giocare nei 5 Stelle», rimugina più d'uno. Montano i malumori contro i dem. Di Maio predica calma. Si collega via Zoom, dalla Farnesina. Dice solo che «con Letta ci siamo incontrati, ci saranno altri incontri ad horas». Clic. Il faccia a faccia con il segretario dem è stato «interlocutorio», dicono al Nazareno. Aggettivo che non nasconde le tensioni. Di Maio dalla mattina, appena letto dell'accordo Letta-Calenda, è furioso. Al leader Pd dice di essere profondamente «deluso».

 

Che non erano questi i patti. «Non posso accettare un'offerta così» (ma nel Pd sperano che si convinca). Letta, armato di pazienza, non può che dirgli di «comprendere la delusione, ma dobbiamo mettere da parte i singoli, per un obiettivo più grande.

renzi di maio

Sappiamo cosa c'è in gioco». Gli garantisce «tutto il sostegno».

 

Dal Pd qualcuno suggerisce: l'obiettivo 3% non è impossibile, se si sommasse Impegno Civico con la lista di Federico Pizzarotti. Di Maio per ora prende tempo. Aspetta un nuovo faccia a faccia per oggi. Nel frattempo i fedelissimi tracciano tre strade. La prima: candidatura col Pd e magari sciogliere subito Ic, per far entrare altri nomi dentro la lista dem. La seconda: Di Maio front runner di Impegno civico, o la va o la spacca. La terza, la più pirotecnica («fantapolitica », dicono nell'entourage del ministro): allearsi con Renzi nel terzo polo e superare così il 3%. Si vedrà.

 

lorenzo guerini foto di bacco (1)

Certo anche nel Pd qualcuno storce il naso davanti all'offerta di ospitalità. Il più tranchant è Matteo Orfini: «Un commento? Mi avvalgo della facoltà di non rispondere.... Per noi è faticosissima, sarebbe imbarazzante anche per lui». Qualche perplessità filtra da Base Riformista, la corrente del ministro Lorenzo Guerini: «Va bene il diritto di tribuna, ma serve un equilibrio con la nostra classe dirigente nei territori». Tra i pochi a benedire l'approdo (eventuale) di Di Maio c'è Graziano Delrio: «Ha fatto un percorso importante, sotto Draghi. Si è guadagnato sul campo il nostro rispetto».

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?