mario draghi ursula von der leyen - g20

CHE FINE HA FATTO IL RAPPORTO SULLA COMPETITIVITÀ EUROPEA CHE URSULA VON DER LEYEN HA COMMISSIONATO A MARIO DRAGHI? - ATTESO PER GIUGNO, POI SPOSTATO A LUGLIO (LA SCADENZA E’ PREVISTA IL 31 LUGLIO), VERRÀ PRESENTATO DOPO LA PAUSA ESTIVA, PROBABILMENTE A OTTOBRE - UFFICIALMENTE LA "STESURA ANCORA IN CORSO" MA LA DILAZIONE DEI TEMPI SAREBBE STATA VOLUTA DA URSULA: NON VOLEVA CHE LA SUA RIELEZIONE FOSSE OSTACOLATA DAL REPORT (IN CUI SI PARLERA’ DI 500 MILIARDI DI INVESTIMENTI ANNUI NECESSARI A RILANCIARE L’UE…)

Estratto dell’articolo di Marco Bresolin per “la Stampa”

 

URSULA VON DER LEYEN MARIO DRAGHI

Che fine ha fatto il rapporto sulla competitività europea di Mario Draghi? Inizialmente annunciato «entro la fine di giugno», poi posticipato «a luglio», quindi «entro la fine di luglio», con ogni probabilità verrà rimandato a settembre. O forse addirittura a ottobre. Anche se in realtà l'incarico affidato all'ex premier da Ursula von der Leyen - iniziato come da contratto il 3 ottobre scorso - scadrà ufficialmente il 31 luglio 2024.

 

Sui motivi di questo rinvio, a Bruxelles circolano diverse spiegazioni. Nessuna delle quali ha il grado dell'ufficialità, visto che la Commissione continua a mantenere un riservo quasi ossessivo sulla questione. «Non posso darvi una data» va ripetendo il portavoce dell'esecutivo europeo. […] le motivazioni che filtrano […] sono […]: «Il report non è ancora pronto»; «Ursula von der Leyen non vuole che interferisca con la sua elezione in Parlamento»; «è meglio che il rapporto Draghi venga presentato quando sarà definito il collegio dei commissari»; «pubblicarlo l'ultima settimana di luglio vorrebbe dire seppellirlo nel disinteresse generale mentre sono tutti in ferie».

mario draghi ursula von der leyen

 

In ognuna di queste affermazioni ci sono elementi di verità e dunque la questione è più complessa di quanto sembri. […] La scorsa settimana, fonti del governo ungherese hanno spiegato che la presidenza di turno aveva invitato Mario Draghi a presentare il suo rapporto alla riunione informale del Consiglio Competitività che si è tenuta tra lunedì e ieri a Budapest, ma l'ex premier ha declinato l'invito perché «non è ancora pronto a riferire».

 

MARIO DRAGHI URSULA VON DER LEYEN MEME

In realtà, anche se ci sono stati dei contatti, un invito vero e proprio da parte della presidenza ungherese non sarebbe mai arrivato. Lunedì, però, è stata la stessa Commissione europea a rimettere l'accento sulla stessa questione. Lo ha fatto rispondendo a un'interrogazione parlamentare dell'eurodeputato francese Jean-Paul Garraud che chiedeva conto dei ritardi. «La Commissione può spiegare come mai il report, già redatto, non viene reso pubblico prima delle elezioni europee di giugno?» scriveva l'esponente del Rassemblement National nella sua lettera datata 24 aprile.

mario draghi charles michel ursula von der leyen

 

La risposta dell'esecutivo von der Leyen è arrivata lunedì 8 luglio: «Il rapporto sul futuro della competitività europea, commissionato a Mario Draghi in qualità di consigliere speciale della presidente della Commissione, è ancora in fase di stesura». Dunque, non sarebbe ancora pronto. […] è vero che il rapporto non è stato ancora chiuso definitivamente, ma soltanto perché trattandosi di un "work in progress" Draghi utilizzerà ogni giorno fino all'ultimo momento utile per aggiornare le circa 400 pagine del suo lavoro.

 

E quindi il rinvio non sarebbe da attribuire a presunti ritardi da parte dell'autore. Che in ogni caso sarà pronto a consegnarlo, se richiesto, entro la fine di luglio come "da contratto". La lettera d'incarico menziona infatti la data del 31 luglio come scadenza del contratto. Ma era stata la presidenza di turno belga, in occasione dell'Ecofin di Gand del 24 febbraio, a dire che «il report di Draghi è atteso per la fine di giugno».

 

mario draghi ursula von der leyen

La tempistica della presentazione del rapporto […] è decisa da Ursula von der Leyen. Che ha voluto evitare la pubblicazione prima delle Europee e soprattutto prima del delicato voto in Parlamento, previsto per giovedì 18 luglio per il quale sta ancora negoziando il sostegno degli eurodeputati. A quel punto, di fronte alla possibilità di presentare il lavoro di Draghi nell'ultima settimana di luglio, si è deciso di rinviare a dopo la pausa estiva. Una soluzione che anche il diretto interessato avrebbe ritenuto «ragionevole» proprio per trasformare il suo lavoro in un input per il prossimo collegio dei commissari.

 

mario draghi ursula von der leyen

Il governo ungherese spera di poter avere una discussione con Draghi in occasione del Consiglio Competitività del 26 settembre. Ma in questa fase nessuno è in grado di escludere un ulteriore rinvio a ottobre, poche settimane prima del vertice informale che si terrà a Budapest l'8 novembre. Sarà dedicato proprio al tema della competitività ed è probabile che Draghi venga invitato in quella sede a parlare del suo lavoro al tavolo dei leader dell'Unione europea. E delle soluzioni per reperire i 500 miliardi di investimenti annui che, secondo le sue anticipazioni, saranno necessarie.

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...