mario draghi ursula von der leyen - g20

CHE FINE HA FATTO IL RAPPORTO SULLA COMPETITIVITÀ EUROPEA CHE URSULA VON DER LEYEN HA COMMISSIONATO A MARIO DRAGHI? - ATTESO PER GIUGNO, POI SPOSTATO A LUGLIO (LA SCADENZA E’ PREVISTA IL 31 LUGLIO), VERRÀ PRESENTATO DOPO LA PAUSA ESTIVA, PROBABILMENTE A OTTOBRE - UFFICIALMENTE LA "STESURA ANCORA IN CORSO" MA LA DILAZIONE DEI TEMPI SAREBBE STATA VOLUTA DA URSULA: NON VOLEVA CHE LA SUA RIELEZIONE FOSSE OSTACOLATA DAL REPORT (IN CUI SI PARLERA’ DI 500 MILIARDI DI INVESTIMENTI ANNUI NECESSARI A RILANCIARE L’UE…)

Estratto dell’articolo di Marco Bresolin per “la Stampa”

 

URSULA VON DER LEYEN MARIO DRAGHI

Che fine ha fatto il rapporto sulla competitività europea di Mario Draghi? Inizialmente annunciato «entro la fine di giugno», poi posticipato «a luglio», quindi «entro la fine di luglio», con ogni probabilità verrà rimandato a settembre. O forse addirittura a ottobre. Anche se in realtà l'incarico affidato all'ex premier da Ursula von der Leyen - iniziato come da contratto il 3 ottobre scorso - scadrà ufficialmente il 31 luglio 2024.

 

Sui motivi di questo rinvio, a Bruxelles circolano diverse spiegazioni. Nessuna delle quali ha il grado dell'ufficialità, visto che la Commissione continua a mantenere un riservo quasi ossessivo sulla questione. «Non posso darvi una data» va ripetendo il portavoce dell'esecutivo europeo. […] le motivazioni che filtrano […] sono […]: «Il report non è ancora pronto»; «Ursula von der Leyen non vuole che interferisca con la sua elezione in Parlamento»; «è meglio che il rapporto Draghi venga presentato quando sarà definito il collegio dei commissari»; «pubblicarlo l'ultima settimana di luglio vorrebbe dire seppellirlo nel disinteresse generale mentre sono tutti in ferie».

mario draghi ursula von der leyen

 

In ognuna di queste affermazioni ci sono elementi di verità e dunque la questione è più complessa di quanto sembri. […] La scorsa settimana, fonti del governo ungherese hanno spiegato che la presidenza di turno aveva invitato Mario Draghi a presentare il suo rapporto alla riunione informale del Consiglio Competitività che si è tenuta tra lunedì e ieri a Budapest, ma l'ex premier ha declinato l'invito perché «non è ancora pronto a riferire».

 

MARIO DRAGHI URSULA VON DER LEYEN MEME

In realtà, anche se ci sono stati dei contatti, un invito vero e proprio da parte della presidenza ungherese non sarebbe mai arrivato. Lunedì, però, è stata la stessa Commissione europea a rimettere l'accento sulla stessa questione. Lo ha fatto rispondendo a un'interrogazione parlamentare dell'eurodeputato francese Jean-Paul Garraud che chiedeva conto dei ritardi. «La Commissione può spiegare come mai il report, già redatto, non viene reso pubblico prima delle elezioni europee di giugno?» scriveva l'esponente del Rassemblement National nella sua lettera datata 24 aprile.

mario draghi charles michel ursula von der leyen

 

La risposta dell'esecutivo von der Leyen è arrivata lunedì 8 luglio: «Il rapporto sul futuro della competitività europea, commissionato a Mario Draghi in qualità di consigliere speciale della presidente della Commissione, è ancora in fase di stesura». Dunque, non sarebbe ancora pronto. […] è vero che il rapporto non è stato ancora chiuso definitivamente, ma soltanto perché trattandosi di un "work in progress" Draghi utilizzerà ogni giorno fino all'ultimo momento utile per aggiornare le circa 400 pagine del suo lavoro.

 

E quindi il rinvio non sarebbe da attribuire a presunti ritardi da parte dell'autore. Che in ogni caso sarà pronto a consegnarlo, se richiesto, entro la fine di luglio come "da contratto". La lettera d'incarico menziona infatti la data del 31 luglio come scadenza del contratto. Ma era stata la presidenza di turno belga, in occasione dell'Ecofin di Gand del 24 febbraio, a dire che «il report di Draghi è atteso per la fine di giugno».

 

mario draghi ursula von der leyen

La tempistica della presentazione del rapporto […] è decisa da Ursula von der Leyen. Che ha voluto evitare la pubblicazione prima delle Europee e soprattutto prima del delicato voto in Parlamento, previsto per giovedì 18 luglio per il quale sta ancora negoziando il sostegno degli eurodeputati. A quel punto, di fronte alla possibilità di presentare il lavoro di Draghi nell'ultima settimana di luglio, si è deciso di rinviare a dopo la pausa estiva. Una soluzione che anche il diretto interessato avrebbe ritenuto «ragionevole» proprio per trasformare il suo lavoro in un input per il prossimo collegio dei commissari.

 

mario draghi ursula von der leyen

Il governo ungherese spera di poter avere una discussione con Draghi in occasione del Consiglio Competitività del 26 settembre. Ma in questa fase nessuno è in grado di escludere un ulteriore rinvio a ottobre, poche settimane prima del vertice informale che si terrà a Budapest l'8 novembre. Sarà dedicato proprio al tema della competitività ed è probabile che Draghi venga invitato in quella sede a parlare del suo lavoro al tavolo dei leader dell'Unione europea. E delle soluzioni per reperire i 500 miliardi di investimenti annui che, secondo le sue anticipazioni, saranno necessarie.

Ultimi Dagoreport

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?