roberto gualtieri giuseppe conte mes fondo salva stati esm european stability mechanism

A CHE PUNTO È LA NOTTE EUROPEA - ANGELA MERKEL HA FATTO UNA MOSSA IMPENSABILE NELL'ERA PRE VIRUS: SI È DICHIARATA FAVOREVOLE A PRESTITI DEL MES SENZA TROIKA. RESTA PERÒ CONTRARIA AL TITOLO DI DEBITO COMUNE. E L'IMPEGNO A RISPETTARE IN FUTURO LE REGOLE DI BILANCIO. SU QUESTO RESISTE L'ITALIA: IL MES È ARGOMENTO TABÙ PER IL M5S

Antonio Pollio Salimbeni per “il Messaggero”

 

merkel macron conte

Alla vigilia della riunione di domani appare sempre improbabile che i ministri finanziari dell'area euro prendano una decisione sul potenziamento degli strumenti finanziari anticrisi: l'attesa è che lascino la «palla» ai capi di stato e di governo che, se un'intesa fosse vicina, si riunirebbero prima di Pasqua.

 

Non c'è tempo da perdere: lo pensa anche la Bce, ormai schierata a favore di un'azione fiscale e finanziaria dei governi di maggiore ampiezza e favorevole pure all'emissione di debito comune. La settimana scorsa l'agenzia di rating canadese Dbrs Morningstar ha confermato la tripla A come valutazione di credito della Ue, però ha indicato che il giudizio «potrebbe scendere se uno degli stati membri venisse declassato e in particolare se aumentassero i timori sulla coesione dell'Europa». Quanto accadrà nell'Eurogruppo e al Consiglio Ue sarà attentamente scrutinato dagli investitori .

lagarde merkel macron

 

LE SOLUZIONI

Sul tavolo c'è tutto ormai. Di fatto c'è l'accordo sull'operazione guidata dalla Banca europea degli investimenti: emissione di bond per 200 miliardi da usare come «scudo protettivo per le imprese con difficoltà di liquidità» in aggiunta a 40 miliardi per le piccole e medie imprese. Passerà il piano della Commissione per sostenere i sistemi nazionali antidisoccupazione (come la cassa integrazione): 100 miliardi raccolti anche questi con una nuova emissione obbligazionaria.

ursula von der leyen 1

 

Poi le due soluzioni controverse: il ricorso al Mes e il lancio di coronabond, due scogli sui quali i governi si sono divisi non più tardi di dieci giorni fa, con il fronte del Sud più la Francia da una parte, il fronte del Nord con la Germania dall'altra. Berlino ha indubbiamente fatto una mossa impensabile nell'era pre virus: si è dichiarata favorevole a prestiti del Mes senza la condizionalità tipo Grecia e senza Troika. Resta però contraria al titolo di debito comune.

 

bruno le maire emmanuel macron

La Francia propone che la condizionalità dei prestiti Mes (240 miliardi in totale, 36 miliardi la quota italiana, porta aperta agli acquisti illimitati di titoli sovrani da parte della Bce in caso di necessità) «deve essere focalizzata sul finanziamento delle spese per gli effetti economici della crisi sanitaria».

 

Sul tavolo c'è sempre la richiesta che sia indicato l'impegno a rispettare in futuro le regole di bilancio. Su questo resiste l'Italia: il Mes è argomento tabù per il M5S. Soprattutto la Francia insiste sul bond comune anticrisi: «Un fondo di solidarietà europeo per un prestito a 10-20 anni a tassi di interesse bassi» ha spiegato il ministro Le Maire.

PAOLO GENTILONI

ù

I due commissari europei Gentiloni e Breton lo sostengono apertamente: «I finanziamenti potrebbero essere strettamente circoscritti agli investimenti comuni di rilancio industriale legati alla crisi attuale. Nessuno Stato dispone di mezzi propri che gli permettano di far fronte da solo a un tale shock».

 

E avanzano cifre su quanto sarebbe necessario iniettare nell'economia Ue: 1500-1600 miliardi di euro. Le resistenze sono forti nel fronte del Nord e in Germania. L'Italia e la Spagna spingono con la Francia, potenzialmente ci sono 12-13 governi a favore.

Ultimi Dagoreport

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...