roberto gualtieri giuseppe conte mes fondo salva stati esm european stability mechanism

A CHE PUNTO È LA NOTTE EUROPEA - ANGELA MERKEL HA FATTO UNA MOSSA IMPENSABILE NELL'ERA PRE VIRUS: SI È DICHIARATA FAVOREVOLE A PRESTITI DEL MES SENZA TROIKA. RESTA PERÒ CONTRARIA AL TITOLO DI DEBITO COMUNE. E L'IMPEGNO A RISPETTARE IN FUTURO LE REGOLE DI BILANCIO. SU QUESTO RESISTE L'ITALIA: IL MES È ARGOMENTO TABÙ PER IL M5S

Antonio Pollio Salimbeni per “il Messaggero”

 

merkel macron conte

Alla vigilia della riunione di domani appare sempre improbabile che i ministri finanziari dell'area euro prendano una decisione sul potenziamento degli strumenti finanziari anticrisi: l'attesa è che lascino la «palla» ai capi di stato e di governo che, se un'intesa fosse vicina, si riunirebbero prima di Pasqua.

 

Non c'è tempo da perdere: lo pensa anche la Bce, ormai schierata a favore di un'azione fiscale e finanziaria dei governi di maggiore ampiezza e favorevole pure all'emissione di debito comune. La settimana scorsa l'agenzia di rating canadese Dbrs Morningstar ha confermato la tripla A come valutazione di credito della Ue, però ha indicato che il giudizio «potrebbe scendere se uno degli stati membri venisse declassato e in particolare se aumentassero i timori sulla coesione dell'Europa». Quanto accadrà nell'Eurogruppo e al Consiglio Ue sarà attentamente scrutinato dagli investitori .

lagarde merkel macron

 

LE SOLUZIONI

Sul tavolo c'è tutto ormai. Di fatto c'è l'accordo sull'operazione guidata dalla Banca europea degli investimenti: emissione di bond per 200 miliardi da usare come «scudo protettivo per le imprese con difficoltà di liquidità» in aggiunta a 40 miliardi per le piccole e medie imprese. Passerà il piano della Commissione per sostenere i sistemi nazionali antidisoccupazione (come la cassa integrazione): 100 miliardi raccolti anche questi con una nuova emissione obbligazionaria.

ursula von der leyen 1

 

Poi le due soluzioni controverse: il ricorso al Mes e il lancio di coronabond, due scogli sui quali i governi si sono divisi non più tardi di dieci giorni fa, con il fronte del Sud più la Francia da una parte, il fronte del Nord con la Germania dall'altra. Berlino ha indubbiamente fatto una mossa impensabile nell'era pre virus: si è dichiarata favorevole a prestiti del Mes senza la condizionalità tipo Grecia e senza Troika. Resta però contraria al titolo di debito comune.

 

bruno le maire emmanuel macron

La Francia propone che la condizionalità dei prestiti Mes (240 miliardi in totale, 36 miliardi la quota italiana, porta aperta agli acquisti illimitati di titoli sovrani da parte della Bce in caso di necessità) «deve essere focalizzata sul finanziamento delle spese per gli effetti economici della crisi sanitaria».

 

Sul tavolo c'è sempre la richiesta che sia indicato l'impegno a rispettare in futuro le regole di bilancio. Su questo resiste l'Italia: il Mes è argomento tabù per il M5S. Soprattutto la Francia insiste sul bond comune anticrisi: «Un fondo di solidarietà europeo per un prestito a 10-20 anni a tassi di interesse bassi» ha spiegato il ministro Le Maire.

PAOLO GENTILONI

ù

I due commissari europei Gentiloni e Breton lo sostengono apertamente: «I finanziamenti potrebbero essere strettamente circoscritti agli investimenti comuni di rilancio industriale legati alla crisi attuale. Nessuno Stato dispone di mezzi propri che gli permettano di far fronte da solo a un tale shock».

 

E avanzano cifre su quanto sarebbe necessario iniettare nell'economia Ue: 1500-1600 miliardi di euro. Le resistenze sono forti nel fronte del Nord e in Germania. L'Italia e la Spagna spingono con la Francia, potenzialmente ci sono 12-13 governi a favore.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...