xi jinping joe biden guerra usa cina

CHE SI SONO DETTI JOE BIDEN E XI JINPING NELLA LORO LUNGA TELEFONATA? – IL COLLOQUIO È DURATO UN’ORA E 45 MINUTI E IL PRESIDENTE CINESE HA AVVERTITO “SLEEPY JOE”: “IL RICONOSCIMENTO DI TAIWAN È UNA LINEA ROSSA INVALICABILE”. BIDEN, CHE AVEVA MINACCIATO DI DIFENDERE L’ISOLA COME FATTO CON KIEV E DEFINITO XI "UN DITTATORE", HA AMMORBIDITO I TONI CHIEDENDO DI “FRENARE LE PROVOCAZIONI MILITARI” - IL PRESIDENTE AMERICANO LO HA RIMBROTTATO PER L'APPOGGIO ALL'APPARATO MILITARE RUSSO - LA QUESTIONE DI TIK TOK, I DAZI COMMERCIALI E...

 

Estratto dell’articolo di Paolo Mastrolilli per "La Repubblica"

 

XI JINPING E JOE BIDEN

Biden ha rimproverato a Xi l’appoggio all’apparato industriale e militare russo; le minacce alla sicurezza di Taiwan e alla libera navigazione nel Mar Cinese Meridionale; le pratiche commerciali non eque e i rischi posti da TikTok, confermando la richiesta di un cambio di proprietà. Il leader cinese gli ha risposto che il riconoscimento dell’isola separatista è una linea rossa invalicabile, e ha protestato contro le misure protezionistiche che mirano a impedire al suo Paese di svilupparsi secondo le proprie capacità.

 

Ma il dialogo almeno è ripreso e continua, e la franchezza può diventare un metro del suo successo, per gestire in maniera responsabile la competizione tra Washington e Pechino senza precipitare verso i conflitti scelti invece da Mosca nella sua sfida contro l’Occidente.

 

joe biden xi jinping

È durata un’ora e 45 minuti, la telefonata di ieri mattina fra Biden e Xi. Era la prima volta che si sentivano, dopo il vertice di novembre in California, e la Casa Bianca aveva presentato il colloquio come un “check in”, contatto di routine per verificare i progressi compiuti e le divergenze rimaste da sanare.

 

Non erano attese novità concrete particolari, ma i colloqui proseguiranno con la visita nella Repubblica popolare della segretaria al Tesoro Yellen, prevista a giorni, e quella del segretario di Stato Blinken, che invece avverrà nell’arco di qualche settimana.

 

joe biden

Biden ha avvertito Xi che aiutando Putin ad aggredire l’Ucraina mette a rischio la stabilità dell’Europa, compromettendo quindi gli stessi interessi economici e strategici di Pechino. Ha ribadito il rispetto della “One China policy”, ossia il riconoscimento della Repubblica popolare come l’unica Cina. In passato però si era lasciato sfuggire la promessa di difendere Taipei, se fosse aggredita come Kiev, cancellando l’ambiguità adottata per decenni da Washington. Non ha ripetuto la minaccia, ma ha sollecitato Xi a frenare le provocazioni militari contro Taiwan e nel Mar Cinese Meridionale. […]

 

Ha ribadito che gli Usa non vogliono soffocare la Repubblica popolare, ma competere lealmente, e quindi ha lamentato le pratiche protezioniste di Pechino, ribadendo che continuerà a frenare gli investimenti o i trasferimenti di tecnologia che mettono a rischio il suo Paese. Il portavoce della Casa Bianca John Kirby ha confermato la preoccupazione per interferenze cinesi nelle elezioni di novembre, sul modello di quanto fatto dalla Russia, ma su questo fronte Biden «non ha aggiunto altro a quello che si erano già detti». […]

joe biden xi jinping

 

Xi gli ha risposto che «Taiwan è la prima linea rossa che non può essere valicata nelle relazioni bilaterali», chiedendo «azioni concrete» per dimostrare l’impegno a non favorirne l’indipendenza. Se però intendeva la fine degli aiuti militari, o il ritiro dei soldati americani che addestrano quelli dell’isola, difficilmente verrà accontentato.

 

Poi ha protestato contro «il flusso infinito di misure» prese dagli Usa per frenare l’economia e lo sviluppo scientifico e tecnologico del suo Paese, a cominciare dai limiti alle esportazioni di semiconduttori. Ma Biden ha risposto che continuerà a «prendere le azioni necessarie, per evitare che la tecnologia Usa venga usata allo scopo di minare la nostra sicurezza nazionale».

xi jinping durante l incontro con joe biden

 

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…