bonaccini speranza

CI AVETE ROTTO IL COVID - CON I CONTAGI IN AUMENTO, LE REGIONI SI RIBELLANO E METTONO IN DISCUSSIONE IL SISTEMA DI DIVISIONE DEL PAESE IN TRE FASCE DI RISCHIO - BONACCINI SI SENTE TRADITO DA CONTE E SPERANZA: DOPO AVER SIGLATO GIOVEDÌ UN'ORDINANZA CONGIUNTA CON VENETO E FRIULI PER NUOVE RESTRIZIONI, NON SI ASPETTAVA CHE IL GOVERNO IL GIORNO DOPO FIRMASSE PER INSERIRE EMILIA ROMAGNA E FRIULI, IN FASCIA ARANCIONE, E LASCIARNE UNA IN GIALLA, IL VENETO

Carlo Bertini per “la Stampa”

attilio fontana stefano bonaccini

 

Giuseppe Conte si trova a dover fare i conti con nodi di prima grandezza sulle regole per Natale, mentre i numeri del Covid non recano conforto. Deve decidere se tenere aperti i negozi fino a tardi per lo shopping natalizio, per diluire le folle; e se permettere "evasioni" dalle zone rosse per andare a trovare i parenti stretti. Il tutto, mentre le Regioni tornano sul piede di guerra: riunendosi oggi per mettere in discussione il sistema di divisione del Paese in tre fasce di rischio. Con il ministro Roberto Speranza che fa muro e Francesco Boccia, responsabile per le regioni, ventre a terra per placare le ire dei governatori rossi e arancioni. Che se avranno numeri più virtuosi forse potranno allentare le maglie in alcune aree, nella terza settimana di verifica dei dati.

 

GIUSEPPE CONTE ROBERTO SPERANZA

La scorsa settimana si era infatti chiusa con una flebile lampadina accesa a illuminare la fine del tunnel, ma il fixing del lunedì non è roseo: crescono i contagi rispetto a lunedì scorso di circa duemila unità, ieri a 27.354 infetti con 152 mila tamponi, crescono purtroppo i decessi, da 356 a 504. Cresce il rapporto test-positivi, da una media intorno al 16 per cento degli ultimi giorni al 17,4%.

 

Ma la curva pare aver subito un rallentamento, se si guarda alla minore pressione sugli ospedali. Luci e ombre che non fanno gioire il governo, di nuovo alle prese con i presidenti di regione. Mentre nel pomeriggio il Tar del Lazio ha deciso di fermare i medici di famiglia: non potranno curare a casa i malati di Covid, perché "il loro ruolo non lo prevede". La Regione ricorre al Consiglio di Stato.

bonaccini

 

Abruzzo nuova zona rossa Malgrado un problemino non da poco (i ristori alle categorie colpite non sono automatici se a decidere la stretta sono le regioni e non lo Stato) alcuni governatori passano ai fatti e altre no: l' Abruzzo da domani si auto-declassa a zona rossa, con bar e ristoranti aperti solo per asporto, chiusura dei negozi, dei mercati, delle attività sportive, ma scuole aperte fino alla seconda media. La Puglia, pure se con dati altrettanto insidiosi, aspetta, malgrado l' appello dei medici a tramutarsi in zona rossa.

fedriga

 

Bonaccini si sente tradito E si apre una faglia nel blocco della sinistra, tra il presidente dei governatori, Stefano Bonaccini e il ministro Roberto Speranza. Dalla sua abitazione, dove è recluso perché positivo, Bonaccini non ha preso bene, per usare un eufemismo, la sequenza degli eventi del week end.

 

Dopo aver siglato giovedì un' ordinanza congiunta con Veneto e Friuli per stringere le maglie prima del deferimento di classe, non si aspettava la sorpresa: che il governo il giorno dopo firmasse per inserirne due su tre, Emilia Romagna e Friuli, in fascia arancione, e lasciarne una in gialla, il Veneto.

 

«Di questa ordinanza era stato informato prima Speranza», notano dalle parti di Bonaccini, «il quale aveva dato un parere positivo. E poi l' Emilia finisce in zona arancione per uno scarto dello 0,3% del tasso di riempimento delle strutture sanitarie mentre il Veneto nello stesso parametro è sotto dello 0,1% ed è rimasto giallo».

 

LUCA ZAIA

E se Bonaccini è rimasto interdetto, visto che ora si sommano le misure restrittive regionali e nazionale, se il governatore delle Marche Acquaroli parla di «sistema schizofrenico», a non capacitarsi è il governatore friulano Massimiliano Fedriga della Lega: «La Conferenza delle Regioni potrà finalmente confrontarsi sui criteri applicati dal Comitato tecnico scientifico». E oggi i governatori si riuniscono su questa «situazione anomala in cui non vengono calcolati gli sforzi delle singole regioni».

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…