sergei lavrov mario draghi giuseppe brindisi

COME DAGO-ANTICIPATO, DURANTE LA CONFERENZA STAMPA SUL DECRETO AIUTI, MARIO DRAGHI HA TUONATO CONTRO L’INTERVISTA DI GIUSEPPE BRINDISI AL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV: “LUI VIVE IN UN PAESE DOVE NON C’È LIBERTÀ D’ESPRESSIONE, L’ITALIA INVECE GLI PERMETTE DI ESPRIMERE LE SUE OPINIONI, ANCHE SE FALSE E ABERRANTI. È STATO UN COMIZIO SENZA CONTRADDITTORIO E NON PER DUE MINUTI. INSOMMA, NON È UN GRANCHÉ. ANCHE PROFESSIONALMENTE, FA VENIRE IN MENTE STRANE IDEE”. COSA INTENDE CON “STRANE IDEE”? BERLUSCONI? SALVINI? QUALCUNO DIETRO AL “BANANA”, A SUA INSAPUTA?

 

 

1 - DRAGHI SUL "COMIZIO" DI LAVROV: "FRASI ABERRANTI E OSCENE"

Estratto da www.repubblica.it

 

mario draghi 1

"Prima di tutto parliamo di un Paese dove c'è libertà di espressione, e il ministro Lavrov appartiene a un Paese dove non c'è libertà di espressione. In Italia c'è libertà di esprimere le opinioni, anche quando sono palesemente false e aberranti. Quello che ha detto Lavrov è aberrante. E per quanto riguarda la parte riferita a Hitler, è davvero oscena".

 

E ancora: "La televisione trasmette liberamente queste opinioni" ma "in realtà" quello di Lavrov "è stato un comizio. Ci si deve chiedere" se è giusto "accettare di invitare una persona che chiede di essere intervistata senza nessun contraddittorio. Non è granché professionalmente, fa venire in mente strane idee".

 

mario draghi giancarlo giorgetti

 

 

 

2 - «SUL CAROVITA MISURE ECCEZIONALI AIUTI PER 28 MILIONI DI ITALIANI»

Monica Guerzoni per il “Corriere della Sera”

           

La conferenza stampa inizia alle nove della sera. Mario Draghi prende posto al centro fra Cingolani, Franco, Giorgetti, Giovannini e Orlando e subito si scusa perché «siamo sei maschietti, manca la ministra Messa che è stata avvertita tardi».

sergey lavrov a zona bianca

 

Il premier rivendica la bontà di un decreto che vale 14 miliardi oltre ai 15 già stanziati ed elargisce un bonus di 200 euro una tantum per 28 milioni di lavoratori e pensionati. «Senza ricorrere a scostamento di bilancio». È questo, sottolinea Draghi, «il senso del governo stesso», perché affronta il caro vita, sostiene le imprese e le famiglie più deboli e contiene la frenata della ripresa economica.

 

PUTIN BERLUSCONI

«Il comizio di Lavrov»

Riforme nel campo delle rinnovabili, semplificazioni, liberalizzazioni, per accelerare la transizione ecologica e rendere il Paese «più indipendente dal gas russo». Ma è solo l'incipit di un'ora di confronto con la stampa in cui Draghi fa capire quanto lo abbia fatto infuriare l'intervista andata in onda su Rete4 al ministro degli Esteri russo: «Lavrov vive in un Paese dove non c'è libertà di espressione - va giù duro il premier -. L'Italia invece permette al ministro Lavrov di esprimere le sue opinioni, anche se false e aberranti. La parte su Hitler poi è davvero oscena. È stato un comizio senza contraddittorio e non per due minuti. Insomma, non è un granché. Anche professionalmente, fa venire in mente strane idee».

mario draghi

 

Il presidente è preoccupato per il momento di «incertezza molto forte» e vuole dare un segno di vicinanza a tutti gli italiani, vuole spiegare che senza questa «azione eccezionale» messa in campo dall'esecutivo, l'economia si indebolirebbe in modo strutturale e la povertà aumenterebbe. L'Italia è in recessione? Non ancora. Ma il rallentamento c'è, ammette Draghi.

 

Ringrazia i sindacati «per il contributo costruttivo e fattivo», trova per un minuto il sorriso illustrando i dati «molto positivi e inattesi» sull'aumento degli occupati anche a tempo indeterminato, poi spiega il decreto: il rinnovo del taglio delle accise sui carburanti, l'estensione dei crediti di imposta per le imprese energivore, la creazione di un fondo per le aziende che stanno più soffrendo i danni della guerra. E l'aumento al 25% della tassa sui profitti accumulati dalle aziende nel campo dell'energia, da Eni a Enel. «Il governo - chiude Draghi - resta pronto a tutti gli interventi che dovessero essere necessari nel caso di un peggioramento della congiuntura».

sergei lavrov intervistato da giuseppe brindisi a zona bianca 2

 

Le risposte ai leader

Quando la portavoce Paola Ansuini passa la parola ai giornalisti, l'attenzione si sposta sulla guerra. Conte pretende (ha detto proprio così) che Draghi «si esprima contro l'escalation militare» e Letta si aspetta che il premier il 10 maggio alla Casa Bianca sia «molto chiaro» con Biden sull'esistenza di una leadership europea della crisi.

 

SILVIO BERLUSCONI E VLADIMIR PUTIN COL LIBRO DI Giancarlo Lehner

Qui il premier alza il tono della voce e, per stoppare i dubbi che agitano M5S, Lega, Forza Italia e Pd, riafferma l'appartenenza dell'Italia alla sicurezza atlantica: «Noi cerchiamo la pace. Non c'è nessun appiattimento sugli Stati Uniti e non c'è bisogno di riposizionare niente». E poi, con forza crescente: «Nessuno di noi vuole una escalation, questo dirò al presidente Biden. Ma nessuno di noi vuole abbandonare l'Ucraina. Se l'Ucraina non si difende non avremo la pace, ma la schiavitù di un Paese sovrano.

 

sergei lavrov intervistato da giuseppe brindisi a zona bianca 1

Non credo che nessuno in Italia voglia questo». Per essere ancora più chiaro Draghi rilegge quel che disse in Aula nel giorno della fiducia, il 17 febbraio 2021 («Questo governo nasce nel solco della Ue, della Nato e delle grandi democrazie occidentali»), quindi, dopo aver scandito che la lealtà agli alleati «non è in discussione, non è in discussione!», conferma l'arrivo di un terzo provvedimento con gli aiuti militari all'Ucraina: «C'è un decreto interministeriale che prevede l'invio di nuove armi. Non so però quali».

cingolani franco draghi giorgetti giovannini orlando

 

Sostegno alle famiglie

Si torna sull'economia. Lo spread è aumentato? «Io non sono lo scudo contro qualunque vento, sono umano». La politica dei prossimi mesi? «Sta nel sostegno dell'economia delle imprese colpite dalla crisi energetica e dalle famiglie povere e queste non sono parole». Il tetto al prezzo del gas? «Non ci arrendiamo, occorre essere sostenuti dall'Europa». Ed è vero che l'Italia potrebbe pagare il gas russo in rubli?

 

sergei lavrov intervistato da giuseppe brindisi a zona bianca 7

No, non è vero, «sarebbe una violazione contrattuale», ma è «molto importante che la Commissione europea esprima un parere legale chiaro, è l'unico modo di tenerci tutti uniti».

 

 

Quanto ai 5 Stelle che si sono smarcati astenendosi in Consiglio dei ministri perché contrari al termovalorizzatore di Roma - raccontano che Di Maio si sia scusato - Draghi risponde freddo: «Siamo rimasti un pochino dispiaciuti, mi auguro non abbia conseguenze particolari che si traducano in fibrillazioni generalizzate. È un disaccordo che cercheremo di superare in qualche modo».

 

 

 

 

sergei lavrov intervistato da giuseppe brindisi a zona bianca 6

Articoli correlati

COME E RIUSCITA A RETE4 L'IMPRESA DI INTERVISTARE IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO? DAGONOTA-E DRAGHI

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…