silvio berlusconi giorgia meloni matteo salvini

COME MAI L’EUROPEISTA BERLUSCONI SI È SFILATO DAL MES? – FOLLI: C’È UNA RAGIONE PRATICA: IL CONSIDEREVOLE POTERE CONDIVISO NELLE REGIONI E IN NUMEROSI COMUNI CON MELONI E SALVINI CHE NON CONVIENE BUTTARE ALL'ARIA IN VISTA DELLE COMUNALI DI PRIMAVERA – E UNA RAGIONE STRATEGICA: NEGANDO IL SUO "SÌ" IN PARLAMENTO- BERLUSCONI OBBLIGA CONTE A VERIFICARE I NUMERI DELLA SUA MAGGIORANZA. SE CADE È BENE CHE SIA PER LE CONTRADDIZIONI INTERNE ALLA MAGGIORANZA PD-M5S. SE INVECE VA AVANTI, CI SARÀ SEMPRE TEMPO PER INSERIRSI IN QUALCHE PROSSIMO PASSO FALSO, TRA POLITICA E AFFARI

Stefano Folli per “la Repubblica”

 

BERLUSCONI SALVINI MELONI AL QUIRINALE

È probabile che Berlusconi riesca persino a divertirsi, quando scompagina le carte come ha fatto ieri. L'annuncio che Forza Italia non voterà a favore del Mes in Parlamento, è senza dubbio un piccolo colpo di scena. Ma in fondo non deve stupire troppo. È nel carattere del personaggio, appena 26 anni e mezzo dopo la sua "discesa in campo".

 

Prima ha voluto il voto sullo scostamento di bilancio, convincendo il resto del centrodestra a mettersi controvoglia al seguito della maggioranza. E adesso cede a Salvini, rinunciando a tirare troppo la corda. E domani? Domani è un altro giorno.

 

È vero che così scontenta - e non poco - i suoi punti di riferimento europei, a cominciare dai Popolari di Angela Merkel. Ed è altrettanto vero che compromette con una sola mossa la sua nuova immagine di politico moderato e rassicurante, europeista quasi ortodosso, di recente accolto nei circoli "dell'establishment" ed elogiato in modo corale per le sue scelte anti-populiste.

 

Peraltro, si tende a dimenticare un aspetto cruciale. Berlusconi è disposto a incrinare un centrodestra che in fondo è già sbeccato, nel senso che è ben poco compatto e coerente. Ma non vuole esserne il giustiziere: e questo non certo per cortesia nei confronti del capo leghista, del quale giudica con fastidio le posizioni ("sono di estrema destra").

 

La ragione è pratica: c'è un considerevole potere condiviso nelle regioni e in numerosi comuni che non conviene buttare all'aria. Inoltre l'anziano fondatore di Forza Italia sa che per contare nel gioco nazionale ha bisogno di tenere almeno un piede e mezzo in quell'intesa di centrodestra con Lega e FdI da lui voluta e difesa per anni.

 

E qui si arriva al nocciolo della questione: il Mes e gli assetti di governo. Berlusconi sa bene che Giuseppe Conte verrebbe disarticolato da un ingresso di Forza Italia non nel governo, bensì nell'area della maggioranza. L'effetto sarebbe destabilizzante per gli attuali, ingessati equilibri. E con quali conseguenze?

 

Un nuovo esecutivo aperto a Forza Italia, ma non a tutta la destra, metterebbe Berlusconi in una posizione forte in apparenza e debole nella sostanza. Farebbe contento qualche aspirante ministro del suo partito, ma lo obbligherebbe a reggere violente polemiche: da destra e senza dubbio da sinistra.

berlusconi salvini meloni

 

Oltretutto la questione del Mes - il cavallo di battaglia europeista dei berlusconiani - è venuto ad assomigliare strada facendo a un romanzetto di cattiva qualità: l'Italia aderisce, perché Berlino e Parigi su questo sono intransigenti, ma non usa i soldi previsti per l'emergenza sanitaria. Una bizzarria che serve a mascherare le titubanze dei Cinque Stelle.

 

Ora, negando il suo "sì" in Parlamento - salvo repentini e ulteriori ripensamenti - Berlusconi rimette insieme i brandelli dell'opposizione, ma soprattutto obbliga Conte a verificare i numeri della sua maggioranza. Con la Lega all'attacco e i 5S in sofferenza, il Pd deve decidere se chiedere ancora il Mes sanitario (i 37 miliardi), oppure lasciar fare a Conte, convinto di aver trovato un compromesso con i grillini.

 

Vedremo presto se i numeri ci sono. Berlusconi resta alla finestra per capire fino a che punto l'esecutivo Pd-M5S ha gambe per continuare a camminare. Se cade - sembra essere il ragionamento - è bene che sia per le contraddizioni interne. Se invece va avanti, ci sarà sempre tempo per inserirsi in qualche prossimo passo falso, tra politica e affari. 

 

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...