draghi cartelle

UN CONDONO CI STA SEMPRE BENE - IL GOVERNO DRAGHI VUOLE CANCELLARE 60 MILIONI DI CARTELLE ESATTORIALI, FINO A 5 MILA EURO, CHE SI SONO ACCUMULATE NEGLI ANNI - UNA MAXI SANATORIA CHE DOVRÀ RICEVERE IL SOSTEGNO DI FORZE DELLA NUOVA MAGGIORANZA GENERALMENTE CONTRARIE, COME PD E M5S - INTANTO FINO AL 30 APRILE (DATA FORMALE DELLA FINE DELLO STATO DI EMERGENZA PER IL COVID) LO STATO NON CHIEDERÀ SOLDI AI CONTRIBUENTI...

Da www.corriere.it

 

CARTELLE ESATTORIALI

Le modalità per far ripartire la riscossione delle cartelle e soprattutto cancellare i vecchi atti tiene impegnato a fondo il nuovo governo Draghi. Una discussione che tra l’altro si innesta sul nuovo decreto per gli aiuti alle attività economiche, il ribattezzato «Decreto Sostegno», di cui le misure sulle cartelle esattoriali dovrebbe essere una parte rilevante.

 

Stop all’invio di nuove cartelle e ai pagamenti della «pace fiscale»

Le idee di base sono due. La prima riguarda la data del 30 aprile, fino alla quale lo Stato non chiederà soldi ai contribuenti. Per le nuove cartelle esattoriali il governo pensa a un nuovo stop generalizzato fino al 30 aprile per l’invio di nuovi atti.

 

mario draghi 2

Anche i pagamenti già “accordati”, quelli relativi ciò alle rate della «pace fiscale» (rottamazione ter e saldo e stralcio) dovrebbero essere sospesi fino al mese di maggio. Si sta parlando di 50 milioni di atti. Il 30 aprile non è una data qualsiasi: è la data che segna, dal punto di vista legale, la fine dello «stato di emergenza» per il Covid.

 

Rinvio dei versamenti per rottamazione-ter e saldo e stralcio

Sempre al 30 aprile 2021 potrebbe essere rinviata formalmente la scadenza delle rate 2020 e delle prime rate 2021 di rottamazione-ter e saldo e stralcio: nei giorni scorsi il governo aveva provveduto a comunicare il rinvio, a poche ore dalla data limite.

 

La cancellazione delle cartelle sotto i 5 mila euro

Un altro capitolo dell’impianto fiscale predisposto dal nuovo Decreto Sostegno riguarda invece il nuovo stralcio delle cartelle esattoriali ferme da anni: l’ipotesi è di cancellare quelle tra il 2000 e il 2015 per importi massimi fino a 5 mila euro (comprese sanzioni e interessi).

 

CARTELLE ESATTORIALI

Si tratta di atti e di importi non pagati che si sono accumulati di anno in anno per un costo di due miliardi tra 2021 e 2022 (un miliardo per anno). L’intervento riguarderebbe una mole impressionante di cartelle esattoriali: sono 60 milioni. L’obiettivo è anche quello di alleggerire il lavoro dell’Agenzia delle Entrate-riscossione, schiacciata da un arretrato sulle cartelle di circa mille miliardi.

 

La sanatoria e le resistenze dei partiti

Queste 60 milioni di cartelle rappresentano quasi la metà (il 46%) dei 130 milioni di ruoli presenti nel magazzino di Agenzia delle Entrate - Riscossione (Ader). I contribuenti interessati sono persone fisiche, partite Iva, imprese e professionisti. Di fatto una maxi sanatoria da un miliardo di euro all’anno (per 2021 e 2022) che dovrà ricevere il sostegno di forze della nuova maggioranza generalmente contrarie ai condoni (Pd e M5S).

 

matteo salvini giuseppe conte luigi di maio

I precedenti

Lo «stralcio», una maniera dolce di riferirsi a un condono fiscale, era già stato proposto e approvato dalla maggioranza che sosteneva il primo governo Conte (M5S e Lega): i ruoli cancellati erano quelli fino a mille euro aperti tra il 2000 e il 2010. L’operazione ha interessato 5 milioni di cartelle che riguardavano 12 milioni di contribuenti. Ora però i contorni si fanno più ampi, visto che le cartelle esattoriali che potrebbero essere interessate dal provvedimento sono quelle fino a 5 mila euro (5 volte tanto) e per un periodo di tempo che va dal 200 al 2015 (15 anni).

 

MARIO DRAGHI PARLA ALLA CAMERA

Le cartelle sopra i 5 mila euro

E oltre la soglia dei 5 mila euro? Dovrebbe esserci una nuova forma di rottamazione con una dilazione delle rate su due anni senza dover calcolare interessi e sanzioni, pagando dunque solo il valore della cartella.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…