cottarelli conte

CONTE, CHE PAROLAIO! - CARLO COTTARELLI E QUELL’INCONTRO CON CONTE CHE GLI CHIESE DI FARE IL MINISTRO DELL’ECONOMIA PRIMA DEL VOTO DEL 2018: “MI COLPÌ LA SUA PROLISSITÀ. MI SEMBRAVA NON ARRIVASSE MAI AL PUNTO. NON RICORDO NULLA DI QUANTO MI DISSE...DECLINAI LA PROPOSTA DICENDO DI NON ESSERE D’ACCORDO CON LA LORO POLITICA DI BILANCIO” - IL SUPERTECNICO RACCONTA IN UN LIBRO GLI EVENTI CHE PORTARONO MATTARELLA A DARGLI L’INCARICO DI FORMARE UN GOVERNO DOPO LE ELEZIONI DEL 2018, MANDATO CHE POI LUI RIMISE – IL CAPO DELLO STATO GLI DISSE: “LA REPUBBLICA È IN DEBITO VERSO DI LEI”

Antonio Polito per il “Corriere della Sera” - Estratti

COTTARELLI

 

Che strana la storia di Carlo Cottarelli. Un tecnico, anzi un super tecnico, che dal Fondo monetario ha messo il naso per 25 anni nei bilanci degli Stati di mezzo mondo; che è stato commissario alla spending review di un governo italiano, e poi fondatore di un Osservatorio sui conti pubblici; insomma un fustigatore della politica spendacciona.

 

Ma un tecnico che, proprio per questo, è stato a un passo dal diventare presidente del Consiglio, nell’ora più pericolosa per la Repubblica dai tempi della crisi finanziaria del 2011. E che, sempre da tecnico, capì però subito che sarebbe stato molto meglio per l’Italia se lui quel governo alla fine non l’avesse fatto.

 

Lo racconta in un libro autobiografico ( Dentro il Palazzo ): un lato A dedicato alla breve esperienza da senatore, mandato da cui si è dimesso; e nel lato B gli straordinari eventi che portarono il presidente Mattarella a dargli l’incarico di formare un governo dopo le elezioni del 2018, mandato che poi lui rimise.

CARLO COTTARELLI 22

Ma andiamo con ordine.

 

Innanzitutto, dovete sapere che il primo a proporgli di entrare in un governo fu Giuseppe Conte. Il che è davvero singolare, visto che fu poi Conte a prendere il suo posto e a fare davvero il governo. Inoltre fu il partito di Conte, allora guidato da Luigi Di Maio, a minacciare l’ impeachment contro Mattarella proprio perché gli aveva dato l’incarico.

 

Andò così: prima delle elezioni i Cinque Stelle, favoriti nei sondaggi, volevano presentare agli elettori un governo già bell’e pronto. Cottarelli riceve un giorno una telefonata da un signore che non conosce e che lo invita al Caffè Greco a Roma, dice che porta un messaggio di Di Maio: «Mi sembrava non arrivasse mai al punto», racconta Cottarelli di questo avvocato, «sinceramente non ricordo nulla di quanto mi disse... Non fui particolarmente colpito se non per la sua prolissità».

CARLO COTTARELLI A CHE TEMPO CHE FA

 

Conte gli offre il posto di ministro dell’Economia nel prossimo governo. Lui ci riflette un po’ e risponde: «No grazie, non sono d’accordo con la vostra politica di bilancio» (poi ci provò anche Berlusconi, che addirittura annunciò in tv di aver arruolato Cottarelli, il quale però non ne sapeva niente, e niente ne volle sapere).

 

Arrivano le elezioni. I Cinque Stelle sono il primo partito. La Lega il terzo. I due populismi provano a mettersi insieme. E si scelgono come premier proprio quell’oscuro avvocato del Caffè Greco. Il quale si presenta da Mattarella con la lista dei ministri. C’è un solo problema: al Tesoro, dove avrebbero voluto Cottarelli, ora c’è Paolo Savona.

 

matteo salvini giuseppe conte

Diciamo che, rispetto all’Europa, i due erano come il diavolo e l’acqua santa. Tanto europeista Cottarelli quanto euroscettico l’altro, che aveva addirittura partecipato alla stesura di un piano B per l’uscita dall’euro. Situazionismo politico. Mattarella, che per Costituzione ha il potere di nominare i ministri, non accetta Savona, e invita i gialloverdi a cambiare cavallo. Di Maio e Salvini rifiutano. Lo spread prende il volo. Caos totale. A quel punto il Quirinale fa la mossa del cavallo. Convoca Cottarelli e gli dice: guidi lei un governo tecnico, composto da personalità indipendenti che s’impegnino a non candidarsi alle prossime elezioni. Se avrà la fiducia va avanti fino a fine anno, per la legge di Bilancio, e poi si dimette. Se non l’avrà, sciolgo le Camere e lei gestirà le immediate elezioni.

 

cottarelli

Cominciano così le «quattro giornate di Cottarelli», catapultato al vertice della politica romana con un trolley, un laptop e uno zainetto. A scegliere tredici ministri e un sottosegretario alla presidenza ci mette poco. 

 

(...)

 

Così, quando torna al Quirinale e Mattarella gli chiede che intenda fare, Cottarelli saggiamente risponde: un governo senza la fiducia non può gestire questa crisi, qui in un niente arriviamo a 1.000 di spread. È lui stesso che suggerisce di riprovare con i due dioscuri gialli e verdi: che cambino Savona al Tesoro e facciano un governo politico.

 

sergio mattarella cerimonia giorno della memoria

Sappiamo tutti come è finita: esattamente così. La crisi del 2018 fu forse il punto più basso dell’impazzimento del sistema politico italiano. Se ne uscì grazie alla pazienza infinita del presidente, e al senso dello Stato di questo mancato Cincinnato. Uscendo dal Quirinale, dopo aver rimesso il mandato, Mattarella gli disse: «La Repubblica è in debito verso di lei». L’uomo provò un moto di orgoglio. L’economista pensò al debito pubblico, e rabbrividì.

carlo cottarelli foto di bacco (2)carlo cottarellicarlo cottarelli foto di bacco (2)CARLO COTTARELLI 22

Ultimi Dagoreport

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...