giuseppe conte lorenzo guerini enrico letta

CONTE CHIUDE AL CAMPO LARGO DEL PD: SI SCATENA LA BATTAGLIA SU COPASIR E VIGILANZA RAI - L'OBIETTIVO DI PEPPINIELLO È IL COMITATO DI CONTROLLO SUI SERVIZI SEGRETI (UN GRANDE PALLINO DI GIUSEPPI), PER IL QUALE I GRILLINI NON VOGLIONO UN CANDIDATO DEM FILO NATO COME L'EX MINISTRO DELLA DIFESA GUERINI - L'EX PREMIER HA ADDIRITTURA VENTILATO CHE POTREBBE CANDIDARSI LUI A PRESIDENTE COPASIR: “SONO UN ESPERTO DEL RAMO. MA HO RIFIUTATO”. DAL NAZARENO LO SFOTTONO: “E CHI È, IL MARCHESE DEL GRILLO?”

Laura Cesaretti per il GIornale

CONTE LETTA

 

Con un Pd acefalo, squassato dalla guerra per bande interna, persino Giuseppe Conte può permettersi di fare il gradasso.

 

Così, il capo dei Cinque Stelle convoca una conferenza stampa che ha un unico obiettivo: mettere il veto sui candidati dem sia per le prossime regionali (non in Lombardia, dove M5s non ha mezzo voto, ma nella grande palude del Lazio) sia per le commissioni parlamentari di garanzia, storicamente affidate alle opposizioni.

 

L'obiettivo è il Copasir (come si sa i servizi segreti sono, curiosamente, un grande pallino di Conte), per il quale i grillini non vogliono un candidato dem con impeccabili credenziali europeiste e atlantiche, come sarebbero l'ex ministro della Difesa Lorenzo Guerini o il membro uscente Enrico Borghi. L'ex premier ha addirittura ventilato che potrebbe candidarsi lui a presidente Copasir: «Sono un esperto del ramo. Ma ho rifiutato», asserisce. «E chi è, il marchese del Grillo?», lo irridono dal Nazareno, avvertendo: «Se loro mettono il veto sui nostri candidati al Copasir non possono poi pretendere i nostri voti per la presidenza della Vigilanza, su cui vogliono mettere le mani».

 

GIUSEPPE CONTE ENRICO LETTA

Nel Lazio la questione è semplice: Conte (che deve accontentare la destra interna dell'asse Raggi-Dibba) getta acqua gelata sugli ardori dei suoi corteggiatori dem - da Goffredo Bettini alla sinistra dem di Andrea Orlando-, spiegando che la conditio sine qua non per un'intesa elettorale è la rinuncia al termovalorizzatore di Roma, unica via di uscita per la crisi dello smaltimento dei rifiuti. Proprio quello che è stato il pretesto usato dal M5s per regalare la crisi del governo Draghi alla destra, e che ora diventa il pretesto per affondare il mitologico «campo largo». Conte proverà a varare una sua coalizione «progressista» raccogliendo un po' di rottamati di sinistra (da Stefano Fassina a Paolo Cento alla De Petris), con un candidato-bandierina -preferibilmente pescato nella magistratura, tanto che si fa il nome del neo-parlamentare grillino De Raho - con l'obiettivo di rubar voti al Pd e arrivare secondo nella gara, dopo il centrodestra, relegando i dem al terzo posto e attribuendosi il primato sul centrosinistra. Del resto, dice Conte, «con questi vertici Pd, che hanno sposato Draghi e ci hanno accusato di ogni nefandezza trattandoci come appestati, io non mi siedo a tavola».

lorenzo guerini

 

Per il momento, le reazioni da parte dem sono confuse, e rispecchiano le divisioni interne. Dal Nazareno ci si lamenta: «Conte preferisce che vinca la destra». Ma «si può ancora evitare», si aggiunge, lasciando uno spiraglio di trattativa. Anche perché se no l'alternativa è convergere sul nome indicato da Carlo Calenda, quello dell'assessore alla Sanità D'Amato. Il segretario regionale del Lazio, il franceschiniano Astorre, cerca ancora di ingraziarsi il capo grillino ricordandogli che «la regione Lazio in questi anni si è comportata bene, perchè ha escluso nuovi termovalorizzatori», e che quello di Roma è un'eccezione che non fa regola. «Che aspettano i due assessori M5s a dimettersi dalla giunta Zingaretti?», chiede invece un parlamentare laziale. E poi c'è chi irride i supporter del «campo largo» dentro il Pd: «Ora che quello li ha mandati a quel paese, con che faccia Bettini e Orlando l'11 novembre andranno a fare la ola a Conte, alla presentazione del libro di Bettini, organizzata in pompa magna a Roma per celebrare un'alleanza nata morta?».

giuseppe conte enrico lettaelly schlein giuseppe conte enrico lettalorenzo guerini foto di bacco (3)

 

Ultimi Dagoreport

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...