enrico letta matteo salvini giorgia meloni

CONTE E SALVINI GIOCANO A CHI MINACCIA PIÙ FORTE LA MAGGIORANZA – IL “CAPITONE” VEDE PEPPINIELLO CHE STREPITA E NON RESISTE: LA SCUSA PER PROMETTERE SFRACELLI SONO LE PROPOSTE DELLA SINISTRA SU IUS SCHOLAE E CANNABIS – “LA SINISTRA VUOLE FAR SALTARE IL GOVERNO, QUANDO GLI ITALIANI HANNO PROBLEMI DI BOLLETTE” – LA DRAMMATIZZAZIONE GLI FA COMODO PER FAR FINTA CHE LUI SI OCCUPA DI COSE SERIE, E PER MARCARE A VISTA LA MELONI. CHE INFATTI SUBITO LO PUNGOLA : “VEDIAMO SE I NOSTRI ALLEATI SARANNO COERENTI…”

Francesco Olivo per “la Stampa”

 

matteo salvini dopo il doppio flop referendum amministrative 5

L'arrivo in aula delle proposte di legge sulla cittadinanza e sulla cannabis provoca un terremoto. Non è ancora il momento di votare, a Montecitorio è andata in scena soltanto la discussione generale, ma per la Lega è sufficiente per alzare al massimo il livello dello scontro: «Così non si può andare avanti», dice il capogruppo Riccardo Molinari.

 

Una chiara minaccia di crisi, che però Matteo Salvini attribuisce agli altri, «la sinistra vuole far saltare il governo, quando gli italiani hanno problemi di bollette». Con lo Ius Scholae e le droghe leggere il governo non c'entra, le iniziative sono puramente parlamentari, eppure Salvini coglie l'opportunità per mettere pressione sui temi economici.

 

MELONI LETTA

Oggi il registro potrebbe cambiare, visto che Mario Draghi è tornato in anticipo dal vertice Nato per un Consiglio dei ministri nel quale si affronterà, tra gli altri, il tema delle bollette».

In Aula si svolge prima la discussione generale sulla proposta di legge che mira a consentire la coltivazione in casa di un massimo di 4 piantine di cannabis e a seguire la discussione generale sul testo che modifica le norme sulla cittadinanza, riconoscendola ai minori immigrati che hanno compiuto un ciclo scolastico di almeno 5 anni.

 

RICCARDO MOLINARI MATTEO SALVINI

Inizia così un'escalation di dichiarazioni sempre più pesanti, che vanno di pari passo all'ostruzionismo della destra, in una seduta che va in scena fino a tarda notte.

 

La drammatizzazione voluta da Matteo Salvini sfocia in una riunione convocata con grande urgenza per il tardo pomeriggio. Il leader chiama a raccolta tutti i parlamentari per un discorso dai toni quasi drammatici, arrivando a parlare di «volgare provocazione che mette a rischio la maggioranza e il governo».

 

«Mentre gli italiani hanno problemi di stipendi e pensioni basse, di mutui che salgono e bollette sempre più care - dice il segretario del Carroccio - Pd e 5 Stelle vogliono approvare due leggi su droghe libere e cittadinanza facile per gli immigrati». I parlamentari intervengono uno per uno, dai peones ai volti noti, alcuni insistono sulle critiche al governo, in particolare contro il ministro Luciana Lamorgese, altri si spingono ad auspicare l'uscita dall'esecutivo.

 

ius scholae 4

Nei Palazzi il nervosismo aumenta: «Cosa staranno decidendo lì dentro? ». Quando la riunione è ancora in corso, il capogruppo Molinari esce dalla sala per spiegare: «Abbiamo aperto una riflessione politica e ci aspettiamo di capire dai capi dei partiti e anche dal governo cosa si intende fare. Così non si può andare avanti».

 

Molinari, che rifugge per natura da toni estremistici, dà una spiegazione politica: «Per noi è inaccettabile portare temi così divisivi che sono fuori dall'agenda del governo alla discussione».

 

referendum cannabis legale

Quello che Salvini vuole dimostrare con la mobilitazione generale di ieri è che non è la Lega a minare la stabilità del governo, ma sono Pd e M5S a volere la rottura, imponendo temi che rompono la maggioranza.

 

Al leader della Lega la drammatizzazione di ieri è servita per almeno due motivi: poter mostrare che lui si occupa di cose concrete, specie in tempi di crisi, mentre il centrosinistra no, e in secondo luogo per marcare stretta Giorgia Meloni pronta a puntare il dito contro «la maggioranza Draghi», chiamata così proprio per sottolineare il fatto di essere sola all'opposizione.

 

MEME SU MATTEO SALVINI E LUCA MORISI

Non è un caso che dopo aver ascoltato le parole di Molinari, Francesco Lollobrigida, capogruppo di FdI lanci una proposta maliziosa: «Ora vediamo se i nostri alleati della Lega avranno la coerenza di arrivare in fondo. Siamo convinti che sui principi e i valori "violati" in queste norme non ci siano mediazioni o compromessi possibili». Meloni definisce il testo sulla cittadinanza, «un'offesa agli italiani».

 

«Una posizione antistorica e persino sadica - secondo Riccardo Magi, presidente di +Europa -, un crudele accanimento verso ragazzi che si sentono italiani, ma che non lo sono solo per questioni burocratiche».

 

Il centrodestra però non è compatto: la posizione di Forza Italia, pur contraria al testo licenziato dalla Commissione, ha una posizione molto più dialogante. «Siamo favorevoli al principio dello Ius scholae ma perché ci sia il nostro sostegno serve un corso completo di formazione», dice il coordinatore Antonio Tajani.

 

MATTEO SALVINI MARIO DRAGHI

Per non essere da meno, anche il Senato ha vissuto qualche ora agitata: la Lega ha votato sì a un emendamento di Fratelli d'Italia al ddl Delegazione europea, che chiedeva l'esclusione degli stabilimenti balneari dalla direttiva Bolkenstein.

 

La materia, contenuta nel ddl Concorrenza, è stata oggetto di un accordo sottoscritto anche dal Carroccio, con la benedizione anche del ministro del Turismo, il leghista Massimo Garavaglia. «Siamo stati coerenti», dice il capogruppo a Palazzo Madama Massimilano Romeo. Criticato dalla collega del Pd Simona Malpezzi: «La Lega dovrebbe spiegarlo al suo ministro Garavaglia. Noi oggi abbiamo difeso il lavoro della maggioranza che Lega e Forza Italia hanno messo a rischio».

giorgia meloni francesco lollobrigidda MATTEO SALVINI LUCA MORISI MEMEgiorgia meloni enrico letta atreju ius scholae 3mattia santori per la cannabis legalemeloni letta

Ultimi Dagoreport

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...