giuseppe conte

CONTE È AL SECONDO MANDATO: QUINDI È ANCHE L'ULTIMO? - L’AZZECCA-GARBUGLI SI È INGARBUGLIATO: I LEGALI DEL MOVIMENTO SOSTENGONO CHE QUELLO INIZIATO A MARZO È IL SECONDO MANDATO DI PEPPINIELLO COME PRESIDENTE, E CHE LA SECONDA VOTAZIONE ERA APERTA A PIÙ CANDIDATI, SENZA NECESSITÀ DI UN INTERVENTO DI GRILLO. MA COME POTEVANO PRESENTARSI GLI ALTRI, VISTO CHE NON C’ERA NESSUN INVITO E CONSIDERANDO CHE LA CONVOCAZIONE ERA IMPOSTATA SOLO SULL’EX PREMIER?

Emanuele Buzzi per il “Corriere della Sera”

 

giuseppe conte

Giuseppe Conte? La sua leadership del M5S è iniziata lo scorso agosto, ma per i legali del Movimento è già al suo secondo mandato da presidente M5S. Questa almeno è l'indiscrezione che emerge dalle pieghe della causa intentata a Napoli dagli attivisti contro la votazione che si è tenuta a marzo sullo statuto e sull'elezione del presidente.

 

I legali dei ricorrenti, guidati da Lorenzo Borré, nel corso dell'udienza del 7 giugno avrebbero posto rilievi sulla cooptazione di Beppe Grillo per la figura di leader: il Movimento in sua difesa avrebbe sostenuto che quella in questione non era la votazione per il primo presidente M5S, bensì per il secondo, quindi una votazione aperta a più candidati, senza necessità dell'intervento del garante.

LORENZO BORRE'

 

A questo punto il confronto si è spostato su come fosse possibile per gli attivisti e per gli altri big presentarsi per contendere la carica a Conte, vista la mancanza di un invito a rendere note le candidature e considerata la convocazione impostata esclusivamente su Conte, mentre per lo statuto il Comitato di garanzia avrebbe dovuto preventivamente emanare un regolamento candidature.

 

Lo stesso ex premier nell'intervista a Report mandata in onda lunedì ha assicurato che la seconda competizione per la carica di presidente avrebbe visto la partecipazione di altri concorrenti. Quello che emerge, dunque, è che quello conferito a Conte il 28 marzo sarebbe il secondo mandato da presidente stellato, secondo e ultimo visto che per lo statuto varato dallo stesso leader, il presidente rimane in carica per quattro anni ed «eleggibile per non più di due mandati consecutivi».

giuseppe conte beppe grillo

 

Intanto Conte sta proseguendo il suo tour elettorale per le Comunali di domenica prossima. Queste amministrative - ha precisato ieri in Puglia - «sicuramente sono un ulteriore test che ci consentirà di affinare meglio questo dialogo che è in corso da tempo» con il Partito democratico. «Anche a livello nazionale il voto pesa, perché noi stiamo conducendo delle battaglie e se ci date tanti voti noi un sistema di giustizia sociale lo difenderemo sempre», ha specificato ancora il presidente.

giuseppe contegiuseppe conte beppe grillo 2giuseppe conte beppe grillo 1report intervista giuseppe conte sul superbonus

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…