giuseppe conte enrico letta pierfrancesco majorino

CONTE VUOLE FREGARE IL PD ANCHE IN LOMBARDIA – NONOSTANTE A MILANO E DINTORNI IL MOVIMENTO 5 STELLE NON ABBIA MAI SFONDATO (EUFEMISMO), PEPPINIELLO NON VUOLE RIMANERE ISOLATO DALLA PARTITA DELLE REGIONALI. E COSÌ, IERI HA APERTO ALL’IPOTESI DI UN’ALLEANZA CON IL PARTITO DEMOCRATICO, CHE HA CANDIDATO PIERFRANCESCO MAJORINO: “SE VUOLE DIMOSTRARE DI AVER FATTO TESORO DEGLI ERRORI COMPIUTI IN PASSATO, NOI CI SIAMO” – CHE FARANNO ORA I DEM, DOPO AVER SCHIFATO LA CANDIDATURA DI LETIZIA MORATTI, CHE AVREBBE POTUTO FARLI VINCERE E SPACCARE IL CENTRODESTRA?

AlGia. per “il Giornale”

 

giuseppe conte foto di bacco (2)

I 5 Stelle aprono a un'alleanza con il Pd alle Regionali. O meglio, aprono a un possibile sostegno per Pierfrancesco Majorino, candidato della sinistra, ma rilanciano la sfida al Pd: «Se vuole dimostrare di aver fatto tesoro degli errori compiuti in passato, noi ci siamo».

 

Questo è il succo della apparizione di Giuseppe Conte, il leader del Movimento che ieri ha partecipato alla conferenza stampa con il gruppo pentastellato a Palazzo Pirelli, in vista delle elezioni regionali, che probabilmente saranno celebrate il 12 e 13 febbraio. A sinistra, è una fase ancora concitata.

 

CONTE LETTA

Il caos delle settimane scorse è finito con l'indicazione di Majorino, da parte di una mini-coalizione guidata dal Pd, ma resta la divisione con il Terzo polo di Letizia Moratti, che ha scombinato tutti i piani, e resta appunto l'incognita 5 Stelle Il partito dei grillini è tradizionalmente fragile in Lombardia, ma con Conte mantiene l'ambizione di contendere al Pd il primato nel «campo largo» delle opposizioni e quindi anche in Lombardia non vuol farsi marginalizzare, restando solo, magari a competere con un candidato di sinistra radicale.

 

conte letta

Dato per scontato, e confermato, il no a Moratti, ieri Conte ha fatto capire che stavolta questa competizione con il Pd potrebbe essere giocata dall'interno, contando sulle incertezze che i Democratici hanno avuto, comprese le sbandate per la ex vicepresidente targata centrodestra.

 

Eccola, dunque, l'apertura di Conte: «Su Majorino - ha detto - ho chiesto informazioni e mi sono state date referenze di una persona in condizione di poter condividere buona parte dei nostri principi e dei nostri valori. Se fosse questa premessa, quando arriverà, in un secondo momento, quella di Majorino sarà una candidatura possibile.

il video tiktok di giuseppe conte contro giorgia meloni 1

 

Ma in questo momento non accettiamo assolutamente di discutere del tema della candidatura: ci interessano i programmi. La questione della candidatura per quanto ci riguarda è accantonata».

 

Al di là della formula di rito sui «programmi», la disponibilità sul candidato è sostanziale, e convive con un approccio di sfida, appunto, al partito. «Se il Pd vuole dimostrare di aver fatto tesoro degli errori compiuti in passato, noi ci siamo; se si vuole sedere a un tavolo di confronto con il Movimento 5 Stelle assolutamente siamo disponibili. Ma - sottolinea Conte - dobbiamo farlo con criterio e metodo e nel rispetto dei cittadini».

 

«Se questo percorso verrà condiviso la sintesi - io credo ci sia la possibilità per presentare un'offerta competitiva a beneficio di tutta la Lombardia». E a Majorino la disponibilità non è sfuggita: «Dal Movimento 5 Stelle - ha risposto - viene un buon contributo sul piano dei contenuti e una giusta volontà di confrontarsi sui temi prima che sulle persone. Mi pare, sinceramente, un buon approccio». Resta, per la coalizione, un pericolo: se dovesse concretizzarsi un accordo fra Pd e 5 Stelle, scapperebbe probabilmente «Più Europa». Ma nel centrosinistra, in questo momento, la coperta è troppo corta.

MANIFESTI DI CONTE E LETTA SUGLI AUTOBUSgiuseppe conte enrico letta GIUSEPPE CONTE ENRICO LETTAletta conte calendagiuseppe conte enrico lettaMEME GIUSEPPE CONTE

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”