riccardo barbieri daniele bertana francesco luciano matteo salvini luigi ferraris

DAGOREPORT - COME MAI SALVINI, AL MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE, HA PORTATO A LAVORARE DUE VENTENNI, CHE HANNO FOTO IN CUI SONO ABBRACCIATI A LUCA MORISI? - I VERTICI DELLE FERROVIE CONFIDANO NELLA NOMINA DEL NUOVO DG DEL TESORO, RICCARDO BARBIERI: ERA NEL CDA DEL GRUPPO - IL RUOLO DI EDOARDO RIXI, TUTTOFARE DI SALVINI, CHE GESTISCE LE NOMINE IN SCADENZA: È PARTITO DA LUI IL PLACET SULLA RICONFERMA DI MARIA GRAZIA GIACONIA A CAPO DI “MERC ITALIA RAIL”. SEMPRE DA LUI E’ PARTITO L'INPUT A FAVORE DI LUIGI CORRADI, PER IL RUOLO DI VERTICE DI RETE FERROVIARIA ITALIANA IN SOSTITUZIONE DI VERA FIORANI…

DAGOREPORT

daniele bertana matteo salvini

Se la stilista Elisabetta Franchi è passata alla cronaca per aver dichiarato di voler assumere solo donne "anta", il vicepremier Matteo Salvini chiama a lavorare, a capo del suo staff, solo pischelli.

 

I collaboratori diretti del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti (Dicastero strettamente tecnico e con il portafoglio gonfio per le spese del PNRR) sembrano selezionati tra i Boy Scout o meglio, a guardare attentamente i loro profili social e LinkedIn, da una sorta di "Non è la Rai" al maschile dove il ruolo di Boncompagni sembrerebbe svolto da Luca Morisi, in foto sempre abbracciato a loro.

 

francesco luciano

Il segretario personale del Vicepremier Salvini, Daniele Bertana, ha appena compiuto 26 anni e un curriculum che più che giovane sembrerebbe acerbo e decisamente scarno per l'impegnativo e prestigioso ruolo di cui è stato investito.

 

Un altro ventenne a dirigere addirittura la Segreteria Tecnica del Ministero Infrastrutture è Francesco Lucianò, che vanta un curriculum sicuramente più consistente ma comunque privo di quelle expertise necessarie per affrontare le sfide di un Ministero che dovrà rispondere all'Europa per 62 miliardi di investimenti in PNRR oltre alla costruzione del Ponte sullo Stretto di Messina inserita nella Legge di Bilancio.

lo staff comunicazione di matteo salvini quando era ministro dell interno

 

Dallo scorso 22 ottobre, giorno del suo insediamento, il leader della Lega ha avuto la capacità di portare avanti instancabilmente molteplici partite per il tramite di un solo corpo, molti social ed una smilza squadra di ventenni.

 

Salvini ha giocato in attacco, sia da vicepremier che da Ministro delle Infrastrutture che da leader della Lega, con due campagne elettorali parallele e fondamentali come le regionali in Lombardia e nel Lazio del prossimo 12 febbraio.

 

matteo salvini daniele bertana

Incredibile come a coordinare il backstage di simili impegni, il “Capitone” abbia scelto una squadra di ventenni che è riuscita a riempire la sua stracolma agenda di tutti quei fondamentali incontri con i possibili stakeholder di interesse nazionale e internazionale quale quello con Marco ed Alberto Tripi leader della AlmavivA SpA per citarne qualcuno.

 

Sta di fatto che il giovanissimo "smart team", non è riuscito a scovare, nell'agenda di Salvini, una finestra prima del 18 gennaio 2023 per incontrare Luigi Ferraris, leader del principale polo infrastrutturale del Paese, Ferrovie dello Stato, nonché suo vicino di casa. Il Dicastero delle Infrastrutture e Villa Patrizi, sede del Gruppo FS, sono fisicamente attaccate al punto che condividono anche la stessa mensa.

 

marco tripi almaviva

Nel corso dei 30 minuti a disposizione, il Ministro ha avuto finalmente l'occasione per affrontare, con l'Ad delle Ferrovie dello Stato, diverse "complessità e pendenze" quali le pessime condizioni della rete ferroviaria in Lombardia, la nomina dell'Ad di Merc Italia e i numeri preoccupanti di Anas con investimenti di oltre il 51% in meno rispetto alle previsioni.

 

Eppure i doverosi step per "rispondere" alle logiche politiche le FS, tramite il potentissimo Massimo Bruno, direttore risorse umane nonché direttore rapporti istituzionali in uno, li avevano percorsi tutti sino ad arrivare alle assunzioni.

 

valeria venuto col marito giovanni antonio macchiarola

Tra le più eclatanti e generose quella di Valeria Venuto, ex segretaria particolare di Ignazio La Russa ora tra i responsabili dei rapporti istituzionali FS, o quella di Alessandra Calise ora alle comunicazioni esterne delle Ferrovie ma, sino al febbraio 2021, portavoce della Ministra delle Infrastrutture Paola De Micheli, in affannata corsa alle primarie del PD. 

 

La ricercata serenità per i vertici delle FS sembra però finalmente ritrovata nella serata di giovedì 19 gennaio, con la tanto attesa ufficializzazione della nomina del nuovo Direttore Generale del Tesoro. Riccardo Barbieri Hermitte, neo sostituito di Alessandro Rivera, è infatti consigliere di amministrazione del Gruppo FS dal 26 maggio 2021 ovvero dalla stessa data di insediamento nelle Ferrovie dell'AD Luigi Ferraris.

 

RICCARDO BARBIERI HERMITTE

L'intesa tra il bocconiano Barbieri Hermitte al Mef e Ferraris, con studi alla Luiss, delle FS dovrebbe reggere come collaudato nel Consiglio di Amministrazione delle Ferrovie salvo un possibile spacchettamento delle competenze relative alla gestione delle partecipate dalla Direzione Generale del Tesoro. 

 

Proprio per questa ragione l'unica ancora nel walzer delle poltrone rimane il Vice del Vicepremier. Edoardo Rixi, tuttofare delegato di Salvini, sta infatti gestendo silenziosamente e direttamente tutte quelle nomine che stanno andando in naturale scadenza con l'approvazione dei  bilanci.

 

LUIGI FERRARIS AD FS

È partito da lui il placet sulla riconferma della Maria Grazia Giaconia a capo di Merc Italia Rail nonostante i deludenti risultati registrati nel corso dei precedenti mandati. Risulta partito sempre da lui l'input per Luigi Corradi, per il ruolo di vertice di Rete Ferroviaria Italiana in sostituzione di Vera Fiorani. 

francesco luciano'

LUIGI CORRADI edoardo rixi con matteo salvini 3daniele bertana. marco tripi luigi ferraris foto di bacco (2)alberto tripi daniele bertana RICCARDO BARBIERI

 

armando siri daniele bertana

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…