andrea riffeser monti, giampaolo angelucci, john elkann, marina berlusconi

DAGOREPORT! GIORNALI IN VENDITA – NEL 2023 GIUNGERÀ A CONCLUSIONE L’ACQUISIZIONE DEL BERLUSCONIANO “IL GIORNALE” DA PARTE DEGLI ANGELUCCI, GIÀ EDITORI DI “LIBERO” E “TEMPO”. MA L’OPERAZIONE È IN STAND-BY IN ATTESA DEL 12 FEBBRAIO, DATA FATIDICA DELLE ELEZIONI DELLA REGIONE LOMBARDA (UNA VITTORIA A SORPRESA DELLA MORATTI POTREBBE CAMBIARE LE CIFRE IN TAVOLA) - ELKANN, DOPO LA VENDITA DE “L’ESPRESSO”, PUNTEREBBE A DISFARSI DE “LA REPUBBLICA”, TENERSI “LA STAMPA” E “SECOLO XIX” E PRENDERSI UN QUOTIDIANO LOMBARDO. E QUI ENTRA IN BALLO ANDREA RIFFESER, A CAPO DEL GRUPPO QN (‘’IL RESTO DEL CARLINO’’, ‘’IL GIORNO’’, ‘’LA NAZIONE’’), CHE VORREBBE VENDERE IL PACCHETTO DEI SUOI GIORNALI…

giampaolo antonio angelucci

DAGOREPORT

Il prossimo anno vedrà molti sommovimenti nella carta stampata. Giungerà a conclusione l’acquisizione del berlusconiano “Il Giornale” da parte degli Angelucci, già editori di “Libero” e “Tempo”.

 

Ma l’operazione è in stand-by in attesa del 12 febbraio, data fatidica per le elezioni della Regione Lombarda, roccaforte di vendite per “Libero” e “Il Giornale”.

 

silvio e marina berlusconi

Gli Angelucci chiuderanno la trattativa con la Pbf di Paolo Berlusconi (75%) e la Mondadori (18,5%) a seconda dei risultati del bilancio 2022, ma soprattutto di come andranno le elezioni (una vittoria a sorpresa della Moratti potrebbe cambiare le cifre in tavola).

 

Il quotidiano diretto da Minzolini soffre di 10 milioni annui di perdite su 20 di ricavi. E Marina Berlusconi, in barba a babbo Silvio che non vorrebbe privarsene, non vuole più avere ‘sto macigno in bilancio.

 

silvio e paolo berlusconi

Su “Il Fatto” di ieri Gianni Barbacetto ha scritto del tentativo fallito da parte di John Elkann di mettere le mani su “Il Giornale”.

 

In realtà il piano della Gedi, dopo la vendita de “L’Espresso”, prevederebbe anzitutto di disfarsi de “La Repubblica”, tenersi “La Stampa” e “Il Secolo XIX” e prendersi un quotidiano lombardo. Secondo il ragionamento di Maurizio Scanavino, i giornali locali vanno meglio dei nazionali.

 

JOHN ELKANN MAURIZIO MOLINARI

 

E qui entra in ballo Andrea Riffeser, a capo del gruppo QN (Il Resto del Carlino, Il Giorno, La Nazione), che vorrebbe vendere il pacchetto dei suoi giornali.

 

L’anno scorso il primo a farsi avanti, per poi dileguarsi, fu Caltagirone. Poi venne la volta della toccata e fuga di Cairo. Ora c’è in ballo Gedi di Elkann, interessata al meneghino “Il Giorno” e al bolognese “Carlino”. Ma Riffeser vuole vendere tutto il pacchetto Qn. Intanto quel volpino di Cairo resta alla finestra.

 

Ma prima di fare acquisizioni, per Torino c’è da portare a compimento la vendita del quotidiano diretto da Molinari. Cosa non facile. Scrive Fabio Pavesi su “Verità e Affari”: “Repubblica è la vera zavorra del gruppo. Si pensi che nel 2021 la Divisione stampa nazionale che raccoglie appunto il giornale fondato da Scalfari con i prodotti allegati e l’Espresso (venduto poi a Iervolino) su 222 milioni di ricavi è finita in rosso operativo per 20 milioni, seguita dalla divisone Gnn che raccoglie La Stampa, il Secolo XIX e i giornali locali anch’essa in perdita per 13 milioni”. 

andrea riffeser monti

 

Negli ultimi mesi gli incontri tra il braccio destro di Elkann, Scanavino, e il vivace acchiappatutto Danilo Iervolino si sarebbero arenati di fronte alla richiesta di 40 milioni più i debiti del quotidiano di Largo Fochetti. Ci penserà il 2023 a sciogliere i tanti nodi della stampa italica.

MAURIZIO SCANAVINO E JOHN ELKANNdanilo iervolino foto di baccodanilo iervolino 6andrea riffeser monti

John Elkannjohn elkann John Elkann ph Bob Kriegergiampaolo angelucci foto di bacco

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...