andrea riffeser monti, giampaolo angelucci, john elkann, marina berlusconi

DAGOREPORT! GIORNALI IN VENDITA – NEL 2023 GIUNGERÀ A CONCLUSIONE L’ACQUISIZIONE DEL BERLUSCONIANO “IL GIORNALE” DA PARTE DEGLI ANGELUCCI, GIÀ EDITORI DI “LIBERO” E “TEMPO”. MA L’OPERAZIONE È IN STAND-BY IN ATTESA DEL 12 FEBBRAIO, DATA FATIDICA DELLE ELEZIONI DELLA REGIONE LOMBARDA (UNA VITTORIA A SORPRESA DELLA MORATTI POTREBBE CAMBIARE LE CIFRE IN TAVOLA) - ELKANN, DOPO LA VENDITA DE “L’ESPRESSO”, PUNTEREBBE A DISFARSI DE “LA REPUBBLICA”, TENERSI “LA STAMPA” E “SECOLO XIX” E PRENDERSI UN QUOTIDIANO LOMBARDO. E QUI ENTRA IN BALLO ANDREA RIFFESER, A CAPO DEL GRUPPO QN (‘’IL RESTO DEL CARLINO’’, ‘’IL GIORNO’’, ‘’LA NAZIONE’’), CHE VORREBBE VENDERE IL PACCHETTO DEI SUOI GIORNALI…

giampaolo antonio angelucci

DAGOREPORT

Il prossimo anno vedrà molti sommovimenti nella carta stampata. Giungerà a conclusione l’acquisizione del berlusconiano “Il Giornale” da parte degli Angelucci, già editori di “Libero” e “Tempo”.

 

Ma l’operazione è in stand-by in attesa del 12 febbraio, data fatidica per le elezioni della Regione Lombarda, roccaforte di vendite per “Libero” e “Il Giornale”.

 

silvio e marina berlusconi

Gli Angelucci chiuderanno la trattativa con la Pbf di Paolo Berlusconi (75%) e la Mondadori (18,5%) a seconda dei risultati del bilancio 2022, ma soprattutto di come andranno le elezioni (una vittoria a sorpresa della Moratti potrebbe cambiare le cifre in tavola).

 

Il quotidiano diretto da Minzolini soffre di 10 milioni annui di perdite su 20 di ricavi. E Marina Berlusconi, in barba a babbo Silvio che non vorrebbe privarsene, non vuole più avere ‘sto macigno in bilancio.

 

silvio e paolo berlusconi

Su “Il Fatto” di ieri Gianni Barbacetto ha scritto del tentativo fallito da parte di John Elkann di mettere le mani su “Il Giornale”.

 

In realtà il piano della Gedi, dopo la vendita de “L’Espresso”, prevederebbe anzitutto di disfarsi de “La Repubblica”, tenersi “La Stampa” e “Il Secolo XIX” e prendersi un quotidiano lombardo. Secondo il ragionamento di Maurizio Scanavino, i giornali locali vanno meglio dei nazionali.

 

JOHN ELKANN MAURIZIO MOLINARI

 

E qui entra in ballo Andrea Riffeser, a capo del gruppo QN (Il Resto del Carlino, Il Giorno, La Nazione), che vorrebbe vendere il pacchetto dei suoi giornali.

 

L’anno scorso il primo a farsi avanti, per poi dileguarsi, fu Caltagirone. Poi venne la volta della toccata e fuga di Cairo. Ora c’è in ballo Gedi di Elkann, interessata al meneghino “Il Giorno” e al bolognese “Carlino”. Ma Riffeser vuole vendere tutto il pacchetto Qn. Intanto quel volpino di Cairo resta alla finestra.

 

Ma prima di fare acquisizioni, per Torino c’è da portare a compimento la vendita del quotidiano diretto da Molinari. Cosa non facile. Scrive Fabio Pavesi su “Verità e Affari”: “Repubblica è la vera zavorra del gruppo. Si pensi che nel 2021 la Divisione stampa nazionale che raccoglie appunto il giornale fondato da Scalfari con i prodotti allegati e l’Espresso (venduto poi a Iervolino) su 222 milioni di ricavi è finita in rosso operativo per 20 milioni, seguita dalla divisone Gnn che raccoglie La Stampa, il Secolo XIX e i giornali locali anch’essa in perdita per 13 milioni”. 

andrea riffeser monti

 

Negli ultimi mesi gli incontri tra il braccio destro di Elkann, Scanavino, e il vivace acchiappatutto Danilo Iervolino si sarebbero arenati di fronte alla richiesta di 40 milioni più i debiti del quotidiano di Largo Fochetti. Ci penserà il 2023 a sciogliere i tanti nodi della stampa italica.

MAURIZIO SCANAVINO E JOHN ELKANNdanilo iervolino foto di baccodanilo iervolino 6andrea riffeser monti

John Elkannjohn elkann John Elkann ph Bob Kriegergiampaolo angelucci foto di bacco

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…