andrea riffeser monti, giampaolo angelucci, john elkann, marina berlusconi

DAGOREPORT! GIORNALI IN VENDITA – NEL 2023 GIUNGERÀ A CONCLUSIONE L’ACQUISIZIONE DEL BERLUSCONIANO “IL GIORNALE” DA PARTE DEGLI ANGELUCCI, GIÀ EDITORI DI “LIBERO” E “TEMPO”. MA L’OPERAZIONE È IN STAND-BY IN ATTESA DEL 12 FEBBRAIO, DATA FATIDICA DELLE ELEZIONI DELLA REGIONE LOMBARDA (UNA VITTORIA A SORPRESA DELLA MORATTI POTREBBE CAMBIARE LE CIFRE IN TAVOLA) - ELKANN, DOPO LA VENDITA DE “L’ESPRESSO”, PUNTEREBBE A DISFARSI DE “LA REPUBBLICA”, TENERSI “LA STAMPA” E “SECOLO XIX” E PRENDERSI UN QUOTIDIANO LOMBARDO. E QUI ENTRA IN BALLO ANDREA RIFFESER, A CAPO DEL GRUPPO QN (‘’IL RESTO DEL CARLINO’’, ‘’IL GIORNO’’, ‘’LA NAZIONE’’), CHE VORREBBE VENDERE IL PACCHETTO DEI SUOI GIORNALI…

giampaolo antonio angelucci

DAGOREPORT

Il prossimo anno vedrà molti sommovimenti nella carta stampata. Giungerà a conclusione l’acquisizione del berlusconiano “Il Giornale” da parte degli Angelucci, già editori di “Libero” e “Tempo”.

 

Ma l’operazione è in stand-by in attesa del 12 febbraio, data fatidica per le elezioni della Regione Lombarda, roccaforte di vendite per “Libero” e “Il Giornale”.

 

silvio e marina berlusconi

Gli Angelucci chiuderanno la trattativa con la Pbf di Paolo Berlusconi (75%) e la Mondadori (18,5%) a seconda dei risultati del bilancio 2022, ma soprattutto di come andranno le elezioni (una vittoria a sorpresa della Moratti potrebbe cambiare le cifre in tavola).

 

Il quotidiano diretto da Minzolini soffre di 10 milioni annui di perdite su 20 di ricavi. E Marina Berlusconi, in barba a babbo Silvio che non vorrebbe privarsene, non vuole più avere ‘sto macigno in bilancio.

 

silvio e paolo berlusconi

Su “Il Fatto” di ieri Gianni Barbacetto ha scritto del tentativo fallito da parte di John Elkann di mettere le mani su “Il Giornale”.

 

In realtà il piano della Gedi, dopo la vendita de “L’Espresso”, prevederebbe anzitutto di disfarsi de “La Repubblica”, tenersi “La Stampa” e “Il Secolo XIX” e prendersi un quotidiano lombardo. Secondo il ragionamento di Maurizio Scanavino, i giornali locali vanno meglio dei nazionali.

 

JOHN ELKANN MAURIZIO MOLINARI

 

E qui entra in ballo Andrea Riffeser, a capo del gruppo QN (Il Resto del Carlino, Il Giorno, La Nazione), che vorrebbe vendere il pacchetto dei suoi giornali.

 

L’anno scorso il primo a farsi avanti, per poi dileguarsi, fu Caltagirone. Poi venne la volta della toccata e fuga di Cairo. Ora c’è in ballo Gedi di Elkann, interessata al meneghino “Il Giorno” e al bolognese “Carlino”. Ma Riffeser vuole vendere tutto il pacchetto Qn. Intanto quel volpino di Cairo resta alla finestra.

 

Ma prima di fare acquisizioni, per Torino c’è da portare a compimento la vendita del quotidiano diretto da Molinari. Cosa non facile. Scrive Fabio Pavesi su “Verità e Affari”: “Repubblica è la vera zavorra del gruppo. Si pensi che nel 2021 la Divisione stampa nazionale che raccoglie appunto il giornale fondato da Scalfari con i prodotti allegati e l’Espresso (venduto poi a Iervolino) su 222 milioni di ricavi è finita in rosso operativo per 20 milioni, seguita dalla divisone Gnn che raccoglie La Stampa, il Secolo XIX e i giornali locali anch’essa in perdita per 13 milioni”. 

andrea riffeser monti

 

Negli ultimi mesi gli incontri tra il braccio destro di Elkann, Scanavino, e il vivace acchiappatutto Danilo Iervolino si sarebbero arenati di fronte alla richiesta di 40 milioni più i debiti del quotidiano di Largo Fochetti. Ci penserà il 2023 a sciogliere i tanti nodi della stampa italica.

MAURIZIO SCANAVINO E JOHN ELKANNdanilo iervolino foto di baccodanilo iervolino 6andrea riffeser monti

John Elkannjohn elkann John Elkann ph Bob Kriegergiampaolo angelucci foto di bacco

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...