bettino craxi e claudio martelli

DATEMI UN MARTELLI: “CRAXI NON FU VITTIMA DI MANI PULITE MA DEL PARTITO INTERNAZIONALE DEGLI AFFARI, SEGNATAMENTE QUELLO INGLESE E AMERICANO. BETTINO ANDAVA ELIMINATO NON PERCHÉ ERA IL PIÙ CORROTTO MA PERCHÉ ERA IL PERNO DEGLI EQUILIBRI POLITICI” - NEL LIBRO DELL'EX MINISTRO ANCHE GLI ERRORI DI CRAXI, IL “MORSO DELLO SCORPIONE” DI D’ALEMA E BOSSI CHE...

Cesare Zapperi per il Corriere della Sera

 

BETTINO CRAXI E CLAUDIO MARTELLI

«Bettino Craxi era antipatico perché incarnava la politica in un' epoca di crollo delle ideologie e di avversione ai partiti. Perché non temeva né di macchiarsi di una colpa né di affrontare l' odio. Perché era alto e grosso, ribelle e autoritario». Claudio Martelli lo conosceva bene.

 

Del leader socialista morto vent' anni fa ad Hammamet è stato il delfino, il vicesegretario, l' amico e consigliere fidato per tanti anni. E anche se nel vortice degli scandali e nel crollo di consensi fino alla quasi scomparsa del Psi i rapporti umani tra i due un po' si guastarono, l' ex ministro della Giustizia che ora scrive libri e corsivi per i quotidiani resta uno dei più informati e autorevoli testimoni della stagione craxiana.

 

MARTELLI LIBRO SU CRAXI COVER

Martelli ci offre un «ritratto inedito dell' uomo politico e dell' amico intimo» nel suo saggio, in uscita domani, dal titolo provocatorio L' antipatico. Bettino Craxi e la grande coalizione (editore La Nave di Teseo). Non è una biografia ma una articolata analisi, vista dal di dentro ma con il distacco del tempo trascorso, del percorso politico di Craxi e della sua caduta.

 

Su questa, in particolare, Martelli, si distacca dalla storiografia dominante per dipingere il leader del Psi non come vittima di Mani Pulite e della corruzione (anche se nei confronti dei magistrati la condanna è durissima) ma di un «quarto partito»: «Il partito internazionale degli affari, segnatamente quello inglese e americano». Craxi, secondo il vecchio sodale, andava eliminato «non perché era il più corrotto ma perché era il perno degli equilibri politici».

1989. claudio martelli congresso nazionale ravenna con luca josi

 

Martelli nel titolo del libro parla di «Grande coalizione». È quella che sfrutta il divorzio tra Banca d' Italia e Tesoro e beneficia delle liberalizzazioni e delle privatizzazioni per un vero e proprio assalto alla diligenza svendendo a prezzi da saldo «le maggiori banche e non poche delle più grandi e medie aziende pubbliche».

 

Craxi pagò anche i suoi errori politici. Nel '92 «arrivò agli appuntamenti decisivi in condizioni di grande debolezza» scrive Martelli, per le inchieste che colpivano i socialisti e perché il segretario aveva coltivato «come unica opzione l' alleanza con la Dc» che, sottolinea il suo ex vice, «di riportare Craxi alla guida del governo non aveva alcuna voglia». La guerra scoppiò con De Mita, ma anche Forlani ruppe l' asse.

martelli craxi

 

E lo stesso tentativo, pur tardivo, di allacciare i rapporti con il Pds portando gli ex comunisti nel Pse fallì perché D' Alema, accusa Martelli, gli assestò «il morso dello scorpione». Infine, il drammatico epilogo, tra le condanne, la demonizzazione, il ritiro ad Hammamet.

 

Martelli mette all' indice politici e giornalisti. E a sorpresa salva solo Bossi che disse: «I re non si mandano in galera: o la ghigliottina o l' esilio».

claudio martelli bettino craxi gianni de michelisCRAXI MARTELLImartelli falcone

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”