salvini tremonti

LA DESTRA MALDESTRA - DOPO AVERLO TROMBATO, SALVINI SI ATTACCA ALLA GIACCHETTA DI DRAGHI CHIEDENDO UNO SPOSTAMENTO DI BILANCIO DI 30 MILIARDI. SENTITE COSA NE PENSA TREMONTI, CANDIDATO DELLA MELONI: “CON L'INFLAZIONE E LA SPECULAZIONE IN NETTA RIPRESA SAREBBE UNA MISURA MOLTO RISCHIOSA” – QUANDO GIULIETTO ERA MINISTRO: “CIÒ CHE PORTÒ ALLA CADUTA DEL GOVERNO BERLUSCONI, FU IL RISULTATO DI UNA FANATICA POLITICA DI AUSTERITÀ, DELLA SPECULAZIONE E DELL'AZIONE DI ALCUNI PROTAGONISTI ATTIVI CHE HANNO FATTA CARRIERA CON LA SECOLARE TENDENZA ALLA CHIAMATA DELLO STRANIERO” (FUORI I NOMI!)

Emanuele Lauria per “la Repubblica”

 

mario draghi giulio tremonti

Un intervento dell'Europa per far sì che gli Stati membri taglino le imposte sull'energia, con l'effetto di calmierare i prezzi. È la soluzione che l'ex ministro Giulio Tremonti, in corsa nelle liste di Fratelli d'Italia, antepone a quella di un tetto nazionale alle tariffe del gas. E anche a uno scostamento di bilancio che «con l'inflazione e la speculazione in netta ripresa sarebbe una misura molto rischiosa. C'è il pericolo di una recessione, con rilevanti conseguenze sociali e politiche ». 

MUSSARI TREMONTI DRAGHI GUZZETTI jpeg

 

Il governo, dice Tremonti, deve agire subito, prima del voto. Anche se il governo Draghi, dice, «non ha avvistato o voluto affrontare per tempo una crisi che si stava manifestando in tutta la sua gravità».

 

Lei parla di un "dramma" che si abbatte sull'Italia.

Meloni Tremonti

«Parlo di uno scenario che investe tutto l'Occidente. Alla crisi energetica si somma l'inflazione gravissima. In realtà, siamo davanti alla combinazione drammatica e pure prevedibile della fine della globalizzazione, che ha fra le conseguenze la guerra, e dello svanire dell'illusione finanziaria che ha dominato questo decennio. C'è il pericolo di una recessione, con rilevanti conseguenze sociali e politiche».

tremonti draghi

 

C'è chi, come Calenda, ritiene si debba sospendere la campagna elettorale.

«La proposta di per sé è responsabile, ma il problema non è solo questo: forse bisognerebbe chiedersi perché nei mesi passati, pur con le cause di crisi già presenti, sia stata nei fatti sospesa l'azione di governo».

 

Tassare gli extraprofitti delle imprese, non solo quelle energetiche, può contribuire ad alleviare la crisi?

«Guardi, è una misura che - estesa alle banche - fu presa già nel 2008, con la Robin Tax che fu dichiarata incostituzionale sette anni dopo, ma solo perché il suo carattere era passato da eccezionale a permanente.

 

Meloni Tremonti

Io credo che oggi serva un'azione europea comune, come quella contro la pandemia, che agisca non soltanto sugli extraprofitti delle imprese ma soprattutto sull'extragettito. In sostanza, bisogna scorporare dai costi le imposte di fabbricazione e l'Iva. È un'azione che si può fare subito. Prima ancora di parlare di tetto al prezzo del gas. Sotto il tetto, c'è una casa abitata da demoni».

 

Cosa intende?

giulio tremonti giancarlo giorgetti 5

«Ci sono Paesi come l'Olanda che traggono grandi profitti da questa situazione. Bisogna agire anche lì. Partendo da un ragionamento che finora è mancato: ciò che sta accadendo è la combinazione fra l'azione demoniaca della Russia, la speculazione dei mercati e le convenienze degli Stati che sfruttano questo stato di cose, applicando imposte sull'energia come se nulla fosse, salvo parziali e successive restituzioni. Va cambiato questo modo di procedere. Ma non in modo unilaterale, bensì con un'azione forte dell'Europa». 

Salvini Tremonti

 

Un eventuale governo di centrodestra, espressione di una coalizione già in disaccordo sulla flat tax , sarà in grado di affrontare questa emergenza?

«Guardi, la situazione attuale è la replica di quella del 2008. Oggi, finita la globalizzazione, il mondo è meno unito e la guerra ne è una conseguenza. Comunque, l'Italia guidata dal centrodestra nel triennio 2008-2011 ha costituito un modello apprezzato in Europa e dai mercati: per tre anni lo spread è stato bassissimo. 

 

silvio berlusconi giulio tremonti1

Bankitalia, guidata allora da Draghi, nella sue considerazioni del maggio del 2011, scrisse che la gestione delle finanze pubbliche era stata prudente, e le correzioni necessarie inferiori a quelle degli altri Paesi europei. Ciò che accadde dopo, e che portò alla caduta del governo Berlusconi, fu il risultato di una fanatica politica di austerità, della speculazione e dell'azione di alcuni protagonisti attivi che hanno fatta carriera con la secolare tendenza alla chiamata dello straniero».

 

Dicevamo: flat tax e coperture.

«La proposta contenuta nel programma del centrodestra è molto prudente. Credo si arriverà a una tassa incrementale, sull'aumento dei redditi». 

 

Sta dividendo il centrodestra il no del sindaco di Fdi alla costruzione del rigassificatore. Che ne pensa?

silvio berlusconi giulio tremonti

«Queste opere strategiche per il Paese andrebbero decise a livello nazionale, superando i veti dei territori. Purtroppo la riforma del titolo V della Costituzione, votata dal centrosinistra nel 2001, stabilì che anche le infrastrutture di interesse nazionale sono di competenza locale. Un grave limite».

 

Salvini giudica le sanzioni alla Russia sostanzialmente inutili, segnalando che l'avanzo commerciale di Mosca è aumentato di 70 miliardi negli ultimi mesi.

«Le sanzioni, una volta irrogate, vanno applicate. Il paradosso è che sanzioniamo un Paese da cui ci divide una guerra, ma con il quale abbiamo rapporti economici che generano la dipendenza sull'energia».

guido crosetto giulio tremonti (1)

 

Il possibile ritorno in Parlamento coinciderà con un suo ritorno al governo?

«Io mi occupo di idee, propongo scenari. E mantengo ottimi rapporti internazionali. Non mi chieda altro. Ho letto da qualche parte sul web che sarei fuori da tutto: tendo a rallegrarmene»

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”