giorgia meloni elezioni ballottaggio comunali amministrative

LA DESTRA NON HA UNA CLASSE DIRIGENTE LOCALE. E SI VEDE: ALLE ELEZIONI COMUNALI LA MAGGIORANZA PERDE TUTTI E 6 I CAPOLUOGHI DI REGIONE AL VOTO. FIRENZE, BARI, PERUGIA E POTENZA, AL BALLOTTAGGIO, VANNO AL CENTROSINISTRA E SI AGGIUNGONO A CAGLIARI E CAMPOBASSO, GIÀ ASSEGNATE – SORGI: “Il RECUPERO DELLA COALIZIONE DI GOVERNO NELLE CITTÀ MEDIO-PICCOLE  NON PUÒ CONSENTIRE DI PARLARE DI ‘PAREGGIO’. LE AMMINISTRATIVE RESTANO UN PROBLEMA PER L'ALLEANZA GUIDATA A LIVELLO NAZIONALE DA MELONI…”

1. IL TACCUINO LE COMUNALI UN PROBLEMA PER MELONI

Estratto dell’articolo di Marcello Sorgi per “La Stampa”

 

RISULTATI DEI BALLOTTAGGI - ELEZIONI COMUNALI 2024

Salutata come sempre con grande enfasi, da Firenze a Bari, da Perugia a Potenza, la vittoria nei ballottaggi conferma un'ipotesi già asseverata: e cioè che il sistema elettorale a due turni, specie nelle elezioni locali, favorisce il centrosinistra.

 

Il centrodestra, appunto, nel turno unico può sfruttare agevolmente le divisioni del cosiddetto "campo largo", quando c'è, e avvalersi dell'unità che malgrado tutto riesce sempre a trovare a dispetto degli avversari.

 

Più in generale, i candidati sindaci del centrosinistra si presentano più forti di quelli del centrodestra […]   la partecipazione al voto è stata ancora una volta molto bassa. […] È in questi casi - votanti abbondantemente al di sotto del cinquanta per cento - che la capacità di mobilitazione delle coalizioni diventa più che decisiva.

 

sara funaro

E il centrosinistra, è evidente, si è fatto trovare più preparato rispetto al centrodestra [...]. Il recupero della coalizione di governo nelle città medio-piccole - Rovigo, Vercelli, Lecce, Avellino, Caltanissetta - non può infatti consentire […] di parlare di "pareggio". Le amministrative - a differenza delle regionali - restano un problema per l'alleanza guidata a livello nazionale da Meloni.

 

E il ragionamento sul sistema elettorale rimane attuale proprio mentre si sta andando verso l'introduzione del premierato senza aver raggiunto un accordo su come il premier dovrebbe essere eletto. A questo punto sarà difficile che la premier accetti il metodo (a due turni) del "sindaco d'Italia" […]

 

DARIO NARDELLA - SARA FUNARO

2. LE GRANDI CITTÀ A PD E ALLEATI LA RUSSA: BASTA BALLOTTAGGI

Estratto dell’articolo di Emilia Patta per “il Sole 24 Ore”

 

«Da Firenze a Bari, da Campobasso a Perugia, da Potenza a Cagliari. È irrevocabile: le città hanno bocciato la destra che governa e mandato un messaggio chiaro a Giorgia Meloni. Basta tagli alla sanità, basta ai salari bassi e no all’autonomia differenziata».

Dopo il 24% delle europee e le 10 città capoluogo vinte al primo turno, al Nazareno la festa continua e la segretaria del Pd Elly Schlein batte sul ferro caldo.

 

In effetti tutti e 6 i capoluoghi di regione al voto sono ora a guida centrosinistra.

I dem e gli alleati del campo progressista strappano 2 capoluoghi di regione alla destra: Perugia, Potenza, che si aggiungono a Cagliari già conquistata due settimane fa, oltre a Campobasso che era a guida M5s.

RISULTATI DEI BALLOTTAGGI - ELEZIONI COMUNALI 2024

 

E confermano con vittorie nette Firenze e Bari, dove pure il cosiddetto campo largo (Pd più M5s) si era presentato diviso al primo turno. Guardando ai ballottaggi in tutti i 14 capoluoghi di provincia al voto il centrosinistra batte 7 a 5 la destra (2 vanno a liste civiche).

 

E contando tutti i 29 capoluoghi al voto tra primo e secondo turno la partita finisce 17 a 10 per il centrosinistra, con due che vanno a liste civiche (si partiva da 15 a 13 per il centrosinistra, e un capoluogo a liste civiche). Eppure nell’entusiasmo di Schlein c’è il rischio di una distorsione ottica: il voto europeo, nell’analisi di You-Trend, ha confermato che Pd e Avs sono forze politiche molto «urbane», mentre «i tre partiti del centrodestra si confermano decisamente più radicati nei piccoli comuni». Soprattutto per Fdi e Lega la tendenza è marcata: rispettivamente 32,5% e 12,5% nei piccoli comuni a fronte di 23% e 5% nelle grandi città. Insomma, alle opposizioni non basta il voto dei centri urbani per tornare al governo.

 

ignazio la russa giorgia meloni

Ad ogni modo i ballottaggi confermano il dato lapalissiano che le attuali opposizioni hanno possibilità di vincere dove si uniscono. L’alleanza giallorossa per altro era già in crescita, essendosi presentata unita già al primo turno in oltre due terzi dei capoluoghi: 21 su 29, e in 11 casi ha vinto (il 52% dei casi di fronte al 41% dei casi delle precedenti comunali).

 

A questi vanno aggiunti i capoluoghi conquistati al secondo turno anche se al primo si era andati divisi, come appunto Bari e Firenze. Una “lezione” che la dirigenza del M5s tende a sottolineare per porre freno alla tentazione di ritorno alle origini isolazioniste ventilata dal Garante Beppe Grillo […].

BALLOTTAGGI ELEZIONI COMUNALI elly schlein sara funaro

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."