giuseppe conte roberto gualtieri

DIFENDERE L’ITALIA DAI FORCHETTONI STRANIERI - IL GOVERNO VUOLE ESTENDERE IL GOLDEN POWER AL SETTORE SANITARIO E A QUELLO ALIMENTARE, ANCHE VERSO ALTRI PAESI EUROPEI - PER SALVAGUARDARE IN MANIERA IMMEDIATA LE AZIENDE ITALIANE VERRÀ INTRODOTTA LA POSSIBILITÀ DI AVVIARE D'UFFICIO L'ESERCIZIO DEI POTERI SPECIALI, PURE SU OPERAZIONI NON NOTIFICATE, AVVALENDOSI DEGLI STRUMENTI DI INTELLIGENCE ECONOMICA, SUL MODELLO FRANCESE…

Ilario Lombardo per “la Stampa”

 

riccardo fraccaro

Il virus sta schiantando l' economia italiana: il crollo della Borsa di metà marzo aveva già convinto il governo della necessità di un'accelerazione sul golden power a tutela degli asset strategici italiani. Ma gli ultimi venti giorni di lotta contro Covid-19, mentre decreto dopo decreto il Paese spegneva il proprio motore produttivo, sono stati decisivi, scanditi dagli avvertimenti del Copasir, la commissione di vigilanza sui servizi segreti. Con le fabbriche chiuse e il valore dei titoli delle aziende che calano, l'Italia indebolita è troppo esposta agli interessi stranieri, di chi potrebbe più facilmente scipparle i gioielli di casa.

 

La principale novità che riguarda la norma sul golden power è che sarà estesa alle operazioni intra-Unione europea, e ad altri settori, come l'alimentare e il sanitario, che proprio in questa fase vanno protetti in ogni modo. Come spiega una fonte di governo, lo scudo serve a difendersi da chi all' interno dell' Ue si aggira attorno alle prede italiane.

 

Gualtieri Conte

La necessità di garantire al meglio il sostentamento alimentare permette al governo di cercare un riparo dalla prevedibile procedura di infrazione europea che deve aprirsi per le limitazioni del libero mercato su alcuni settori fino a oggi non considerati strategici. A Palazzo Chigi sanno di correre questo rischio ma sono convinti che, passata l' emergenza, in cui è vitale assicurare la sicurezza del sistema industriale, alcuni comparti potranno essere di nuovo liberati, prima che la procedura dell' Ue vada a compimento. A dare l' annuncio ieri ci ha pensato il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Riccardo Fraccaro.

 

conte gualtieri

La norma è pronta, sul tavolo del premier Giuseppe Conte, e vista l'urgenza potrebbe arrivare sotto forma di un Dpcm (Decreto del Presidente del Consiglio), agganciandosi alla revisione che già c' era stata al tempo del governo M5S-Lega, con il decreto della cybersicurezza, quando anche su pressione degli alleati americani preoccupati dalle strategie cinesi sul 5G, si procedette ad allargare la protezione alla rete digitale.

Il rafforzamento dello scudo si è reso necessario appena i titoli precipitati hanno attivato meccanismi speculativi.

 

STEFANO BUFFAGNI

Le linee guida sono state preparate al ministero dello Sviluppo economico da Stefano Patuanelli e dal suo vice Stefano Buffagni. Poi il dossier è passato dal Mef e a Palazzo Chigi: «Il nuovo golden power sarà il nostro vaccino contro il virus delle scalate ostili - spiega Fraccaro - La norma sarà estesa ad altri ambiti, come l' alimentare, il finanziario, l' assicurativo e il sanitario.

 

E la protezione statale sarà applicata anche a livello europeo». Altre novità: per salvaguardare in maniera immediata le aziende italiane verrà introdotta la possibilità di avviare d' ufficio l' esercizio dei poteri speciali, pure su operazioni non notificate, anche avvalendosi degli strumenti di intelligence economica.

 

Il modello che è stato studiato è quello già consolidato da tempo in Francia. Dove è presente un coordinamento tra governo, aziende e servizi segreti attraverso il Sisse, Servizio di informazione strategica e di sicurezza economica che fa riferimento al ministero dell' Economia in raccordo con gli altri dipartimenti dell' intelligence. Nei giorni scorsi è circolata l' indiscrezione che una struttura simile potrebbe nascere in Italia sotto la presidenza del Consiglio, dove già opera il Dis, il Dipartimento delle informazioni per la sicurezza dal quale dipendono le agenzie governative interne ed esterne, Aisi e Aise.

stefano patuanelli foto di bacco (2)

 

Le opposizioni sono contente dell' annuncio di Fraccaro. «La normativa recepisce quanto da noi proposto», dice Alfredo Urso, senatore di Fratelli d' Italia e vicepresidente del Copasir. Lo scudo, aggiunge Patuanelli, «si potrà estendere anche alle piccole e medie imprese. In questo modo mettiamo in sicurezza le filiere produttive e proteggiamo dalle azioni speculative un patrimonio che non sarà mai svenduto».

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."