giuseppe conte roberto gualtieri

DIFENDERE L’ITALIA DAI FORCHETTONI STRANIERI - IL GOVERNO VUOLE ESTENDERE IL GOLDEN POWER AL SETTORE SANITARIO E A QUELLO ALIMENTARE, ANCHE VERSO ALTRI PAESI EUROPEI - PER SALVAGUARDARE IN MANIERA IMMEDIATA LE AZIENDE ITALIANE VERRÀ INTRODOTTA LA POSSIBILITÀ DI AVVIARE D'UFFICIO L'ESERCIZIO DEI POTERI SPECIALI, PURE SU OPERAZIONI NON NOTIFICATE, AVVALENDOSI DEGLI STRUMENTI DI INTELLIGENCE ECONOMICA, SUL MODELLO FRANCESE…

Ilario Lombardo per “la Stampa”

 

riccardo fraccaro

Il virus sta schiantando l' economia italiana: il crollo della Borsa di metà marzo aveva già convinto il governo della necessità di un'accelerazione sul golden power a tutela degli asset strategici italiani. Ma gli ultimi venti giorni di lotta contro Covid-19, mentre decreto dopo decreto il Paese spegneva il proprio motore produttivo, sono stati decisivi, scanditi dagli avvertimenti del Copasir, la commissione di vigilanza sui servizi segreti. Con le fabbriche chiuse e il valore dei titoli delle aziende che calano, l'Italia indebolita è troppo esposta agli interessi stranieri, di chi potrebbe più facilmente scipparle i gioielli di casa.

 

La principale novità che riguarda la norma sul golden power è che sarà estesa alle operazioni intra-Unione europea, e ad altri settori, come l'alimentare e il sanitario, che proprio in questa fase vanno protetti in ogni modo. Come spiega una fonte di governo, lo scudo serve a difendersi da chi all' interno dell' Ue si aggira attorno alle prede italiane.

 

Gualtieri Conte

La necessità di garantire al meglio il sostentamento alimentare permette al governo di cercare un riparo dalla prevedibile procedura di infrazione europea che deve aprirsi per le limitazioni del libero mercato su alcuni settori fino a oggi non considerati strategici. A Palazzo Chigi sanno di correre questo rischio ma sono convinti che, passata l' emergenza, in cui è vitale assicurare la sicurezza del sistema industriale, alcuni comparti potranno essere di nuovo liberati, prima che la procedura dell' Ue vada a compimento. A dare l' annuncio ieri ci ha pensato il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Riccardo Fraccaro.

 

conte gualtieri

La norma è pronta, sul tavolo del premier Giuseppe Conte, e vista l'urgenza potrebbe arrivare sotto forma di un Dpcm (Decreto del Presidente del Consiglio), agganciandosi alla revisione che già c' era stata al tempo del governo M5S-Lega, con il decreto della cybersicurezza, quando anche su pressione degli alleati americani preoccupati dalle strategie cinesi sul 5G, si procedette ad allargare la protezione alla rete digitale.

Il rafforzamento dello scudo si è reso necessario appena i titoli precipitati hanno attivato meccanismi speculativi.

 

STEFANO BUFFAGNI

Le linee guida sono state preparate al ministero dello Sviluppo economico da Stefano Patuanelli e dal suo vice Stefano Buffagni. Poi il dossier è passato dal Mef e a Palazzo Chigi: «Il nuovo golden power sarà il nostro vaccino contro il virus delle scalate ostili - spiega Fraccaro - La norma sarà estesa ad altri ambiti, come l' alimentare, il finanziario, l' assicurativo e il sanitario.

 

E la protezione statale sarà applicata anche a livello europeo». Altre novità: per salvaguardare in maniera immediata le aziende italiane verrà introdotta la possibilità di avviare d' ufficio l' esercizio dei poteri speciali, pure su operazioni non notificate, anche avvalendosi degli strumenti di intelligence economica.

 

Il modello che è stato studiato è quello già consolidato da tempo in Francia. Dove è presente un coordinamento tra governo, aziende e servizi segreti attraverso il Sisse, Servizio di informazione strategica e di sicurezza economica che fa riferimento al ministero dell' Economia in raccordo con gli altri dipartimenti dell' intelligence. Nei giorni scorsi è circolata l' indiscrezione che una struttura simile potrebbe nascere in Italia sotto la presidenza del Consiglio, dove già opera il Dis, il Dipartimento delle informazioni per la sicurezza dal quale dipendono le agenzie governative interne ed esterne, Aisi e Aise.

stefano patuanelli foto di bacco (2)

 

Le opposizioni sono contente dell' annuncio di Fraccaro. «La normativa recepisce quanto da noi proposto», dice Alfredo Urso, senatore di Fratelli d' Italia e vicepresidente del Copasir. Lo scudo, aggiunge Patuanelli, «si potrà estendere anche alle piccole e medie imprese. In questo modo mettiamo in sicurezza le filiere produttive e proteggiamo dalle azioni speculative un patrimonio che non sarà mai svenduto».

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…