DIO STRAMALEDICA HOLLANDE! ACCADEMICI IN RIVOLTA CONTRO L’INSEGNAMENTO DELL’INGLESE

Anais Ginori per "La Repubblica"

Un professore del College de France, Claude Hagege, parla addirittura di "pulsioni autodistruttrici", "progetto suicida". E conclude: «Siamo in guerra». Il motivo di tanta agitazione è l'idea del governo di istituire dei corsi in inglese all'interno delle università e delle Grandes Ecoles, le scuole che formano l'élite del paese.

Le intenzioni della riforma, già presentata dall'esecutivo e tra pochi giorni al vaglio del parlamento, sono lodevoli. In un sistema accademico internazionale sempre più competitivo, in cui le principali potenze si contendono i migliori cervelli, avere dei corsi in inglese all'interno delle facoltà francesi permetterebbe di attrarre più studenti stranieri.

Ma con la lingua di Voltaire non si scherza. A scanso di equivoci, dal 1992 esiste persino un articolo della Costituzione che sancisce che la lingua ufficiale della République è il francese. Quindi non c'è da stupirsi se la misura del governo socialista, che vorrebbe mettersi al passo coi tempi e la globalizzazione, abbia già sollevato una levata di scudi negli ambienti intellettuali.

Puntuale è arrivata la bocciatura dell'Accademia di Francia, istituita nel lontano 1635 dal cardinale Richelieu proprio per difendere l'idioma nazionale e proteggerne l'elegante purezza. Secondo l'Accademia il progetto rischia di provocare una "marginalizzazione" della lingua francese. E poco importa che il ministero dell'Istruzione abbia precisato che l'insegnamento in lingua straniera sarà comunque limitato all'1% dei corsi, in particolare quelli che più tecnici, che spesso già necessitano l'uso di termini inglesi.

La rivalità con l'inglese è antica e radicata, anche nella classe politica che spesso si presta a grotteschi strafalcioni negli incontri internazionali. Questo è il paese che si ostina a bandire gli anglicismi, cercando di tradurre ogni parola, dal "computer" ordinateur
a "tiebreak" jeu décisif, anche se poi capita per esempio di accendere la radio e ascoltare gruppi nazionali cantare solo in inglese.

Quella dell'Accademia di Francia sembra insomma l'ennesima battaglia di retroguardia, ignorando il fatto che il francese non è più la principale lingua usata negli scambi diplomatici.

«Siamo ridicoli» ha commentato con incauta schiettezza la titolare dell'Istruzione, Geneviève Fioraso. Il sistema accademico francese è il quinto al mondo per numero di studenti stranieri, ma le iscrizioni dall'estero diminuiscono di anno in anno.

Anche se esiste un importante bacino di giovani francofoni, soprattutto in Africa, per il governo si tratta soprattutto di aprire a potenze emergenti come Brasile, Cina, India. Quest'ultimo paese è citato come esempio dal ministro Fioraso. «L'India - spiega - ha un miliardo di abitanti di cui 60 milioni di informatici, ma accogliamo solo 3000 studenti indiani».

Qualche giorno fa, Le Monde ha pubblicato un appello in favore della riforma governativa firmato da alcuni premi Nobel per la medicina e la fisica, come François Barré-Sinoussi, Serge Haroche o ancora il matematico "medaglia Fields" Cédric Villani. «La comunità scientifica internazionale - hanno scritto - parla già in inglese». Piaccia o non piaccia, è così.

 

college de france a parigi Francois Hollande a londra in mezzo alle guardie reali strauss kahn guarda un manifesto di hollande hollande francois hollande

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....