napoli crolli

PER DISTRUGGERE NAPOLI NON SERVE IL VESUVIO, BASTA LA POLITICA - È CROLLATO IL “CHIAVICONE”, VECCHIO ARCO BORBONICO DEL LUNGOMARE – RISCHIANO DI ANDARE IN PEZZI ANCHE LA STAZIONE DELLA NAPOLI-PORTICI E IL REAL OSPIZIO DEI POVERI, FRA LE PIÙ GRANDI COSTRUZIONI SETTECENTESCHE D'EUROPA – COSA FA LA POLITICA PER CONTRASTARE IL DEGRADO? NIENTE, VISTO CHE LE ULTIME TRE GIUNTE CITTADINE NON SONO NEMMENO RIUSCITE A SPENDERE I 500 MILIONI STANZIATI DALL'UNESCO...

Antonio E. Piedimonte per "La Stampa"

 

ARCO BORBONICO CROLLATO

E alla fine venne giù pure lui. Un crollo annunciato, quasi un conto alla rovescia, perché era chiaro a tutti che i tubi innocenti non avrebbero resistito alle onde e il vecchio arco borbonico del Lungomare sarebbe schiantato sul fondo.

 

Così, quando la mareggiata se l'è preso, in città è esplosa l'indignazione e addirittura ieri c'è stato chi ha messo dei ceri davanti al parapetto. Il «chiavicone» - così chiamato per la sua origine, sbocco di una fogna ricordata nelle cronache del '600 sulla grande peste - poi divenuto piccolo approdo per i pescatori, era malmesso già da anni.

 

LA STAZIONE DELLA NAPOLI PORTICI

Simbolo di un abbandono generale, sempre più allarmante. E a rischiare di più sono altri due monumenti anch'essi settecenteschi: la stazione della Napoli-Portici (prima ferrovia d'Italia) e il Real Ospizio dei poveri, come raccontano due studiosi e operatori culturali da decenni in prima linea nella difesa del patrimonio storico-artistico.

 

«Un brutto modo per festeggiare i 25 anni dell'inserimento del centro storico di Napoli nella lista Unesco dei patrimoni dell'umanità», dice Antonio Pariante, presidente comitato di Santa Maria di Portosalvo. E in effetti sarebbe una celebrazione a dir poco imbarazzante.

 

REAL OSPIZIO DEI POVERI

«Sarò sintetico: l'Unesco ci ha dato 500 milioni per sistemare l'atavico degrado, ebbene le ultime tre giunte non sono state in grado di portare a termine i progetti e i soldi sono andati quasi tutti perduti. Nella sede romana dell'ente c'è un documento indicato "caso Napoli"».

 

E poi c' è la piaga delle chiese chiuse e abbandonate. «Sono oltre 250 solo in centro. E dire che proprio il patrimonio chiesastico, uno dei più importanti al mondo, ci fece ottenere il riconoscimento. Ma non dimentichiamo situazioni come la stazione Bayard, ormai quasi un rudere».

 

luigi de magistris

Che manca (da sempre) a questa città? «Una vera politica dei beni culturali. E un minimo di coordinamento degli enti preposti». Sulla stessa lunghezza d' onda c'è Carlo Leggieri che con la sua associazione «Celanapoli» è riuscito in un'impresa eccezionale: valorizzare il più nascosto dei "tesori" del borgo Vergini-Sanità: gli ipogei ellenistici, un patrimonio unico al mondo messo a rischio da incuria e degrado.

 

de magistris

«Avevo scritto solo pochi giorni fa dell'arco borbonico, si vedeva non poteva reggere. Questa città dovrebbe imparare ad avere cura del suo incredibile patrimonio, unico al mondo». Aggiunge: «Per restare in ambito settecentesco penso anche a Palazzo Fuga, il più grande d'Europa. È una reggia abbandonata nel bel mezzo della città».

 

L'elenco degli sfregi al patrimonio prenderebbe tutto il giornale. «Dobbiamo dare voce a quelle pietre. Possiamo perdere tutto ma dobbiamo conservare la memoria. La mia generazione di certo non riuscirà a vivere il cambiamento, però noi abbiamo il dovere di provare a innescarlo».

Ultimi Dagoreport

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - OGGI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE…

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?