napoli crolli

PER DISTRUGGERE NAPOLI NON SERVE IL VESUVIO, BASTA LA POLITICA - È CROLLATO IL “CHIAVICONE”, VECCHIO ARCO BORBONICO DEL LUNGOMARE – RISCHIANO DI ANDARE IN PEZZI ANCHE LA STAZIONE DELLA NAPOLI-PORTICI E IL REAL OSPIZIO DEI POVERI, FRA LE PIÙ GRANDI COSTRUZIONI SETTECENTESCHE D'EUROPA – COSA FA LA POLITICA PER CONTRASTARE IL DEGRADO? NIENTE, VISTO CHE LE ULTIME TRE GIUNTE CITTADINE NON SONO NEMMENO RIUSCITE A SPENDERE I 500 MILIONI STANZIATI DALL'UNESCO...

Antonio E. Piedimonte per "La Stampa"

 

ARCO BORBONICO CROLLATO

E alla fine venne giù pure lui. Un crollo annunciato, quasi un conto alla rovescia, perché era chiaro a tutti che i tubi innocenti non avrebbero resistito alle onde e il vecchio arco borbonico del Lungomare sarebbe schiantato sul fondo.

 

Così, quando la mareggiata se l'è preso, in città è esplosa l'indignazione e addirittura ieri c'è stato chi ha messo dei ceri davanti al parapetto. Il «chiavicone» - così chiamato per la sua origine, sbocco di una fogna ricordata nelle cronache del '600 sulla grande peste - poi divenuto piccolo approdo per i pescatori, era malmesso già da anni.

 

LA STAZIONE DELLA NAPOLI PORTICI

Simbolo di un abbandono generale, sempre più allarmante. E a rischiare di più sono altri due monumenti anch'essi settecenteschi: la stazione della Napoli-Portici (prima ferrovia d'Italia) e il Real Ospizio dei poveri, come raccontano due studiosi e operatori culturali da decenni in prima linea nella difesa del patrimonio storico-artistico.

 

«Un brutto modo per festeggiare i 25 anni dell'inserimento del centro storico di Napoli nella lista Unesco dei patrimoni dell'umanità», dice Antonio Pariante, presidente comitato di Santa Maria di Portosalvo. E in effetti sarebbe una celebrazione a dir poco imbarazzante.

 

REAL OSPIZIO DEI POVERI

«Sarò sintetico: l'Unesco ci ha dato 500 milioni per sistemare l'atavico degrado, ebbene le ultime tre giunte non sono state in grado di portare a termine i progetti e i soldi sono andati quasi tutti perduti. Nella sede romana dell'ente c'è un documento indicato "caso Napoli"».

 

E poi c' è la piaga delle chiese chiuse e abbandonate. «Sono oltre 250 solo in centro. E dire che proprio il patrimonio chiesastico, uno dei più importanti al mondo, ci fece ottenere il riconoscimento. Ma non dimentichiamo situazioni come la stazione Bayard, ormai quasi un rudere».

 

luigi de magistris

Che manca (da sempre) a questa città? «Una vera politica dei beni culturali. E un minimo di coordinamento degli enti preposti». Sulla stessa lunghezza d' onda c'è Carlo Leggieri che con la sua associazione «Celanapoli» è riuscito in un'impresa eccezionale: valorizzare il più nascosto dei "tesori" del borgo Vergini-Sanità: gli ipogei ellenistici, un patrimonio unico al mondo messo a rischio da incuria e degrado.

 

de magistris

«Avevo scritto solo pochi giorni fa dell'arco borbonico, si vedeva non poteva reggere. Questa città dovrebbe imparare ad avere cura del suo incredibile patrimonio, unico al mondo». Aggiunge: «Per restare in ambito settecentesco penso anche a Palazzo Fuga, il più grande d'Europa. È una reggia abbandonata nel bel mezzo della città».

 

L'elenco degli sfregi al patrimonio prenderebbe tutto il giornale. «Dobbiamo dare voce a quelle pietre. Possiamo perdere tutto ma dobbiamo conservare la memoria. La mia generazione di certo non riuscirà a vivere il cambiamento, però noi abbiamo il dovere di provare a innescarlo».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…