napoli crolli

PER DISTRUGGERE NAPOLI NON SERVE IL VESUVIO, BASTA LA POLITICA - È CROLLATO IL “CHIAVICONE”, VECCHIO ARCO BORBONICO DEL LUNGOMARE – RISCHIANO DI ANDARE IN PEZZI ANCHE LA STAZIONE DELLA NAPOLI-PORTICI E IL REAL OSPIZIO DEI POVERI, FRA LE PIÙ GRANDI COSTRUZIONI SETTECENTESCHE D'EUROPA – COSA FA LA POLITICA PER CONTRASTARE IL DEGRADO? NIENTE, VISTO CHE LE ULTIME TRE GIUNTE CITTADINE NON SONO NEMMENO RIUSCITE A SPENDERE I 500 MILIONI STANZIATI DALL'UNESCO...

Antonio E. Piedimonte per "La Stampa"

 

ARCO BORBONICO CROLLATO

E alla fine venne giù pure lui. Un crollo annunciato, quasi un conto alla rovescia, perché era chiaro a tutti che i tubi innocenti non avrebbero resistito alle onde e il vecchio arco borbonico del Lungomare sarebbe schiantato sul fondo.

 

Così, quando la mareggiata se l'è preso, in città è esplosa l'indignazione e addirittura ieri c'è stato chi ha messo dei ceri davanti al parapetto. Il «chiavicone» - così chiamato per la sua origine, sbocco di una fogna ricordata nelle cronache del '600 sulla grande peste - poi divenuto piccolo approdo per i pescatori, era malmesso già da anni.

 

LA STAZIONE DELLA NAPOLI PORTICI

Simbolo di un abbandono generale, sempre più allarmante. E a rischiare di più sono altri due monumenti anch'essi settecenteschi: la stazione della Napoli-Portici (prima ferrovia d'Italia) e il Real Ospizio dei poveri, come raccontano due studiosi e operatori culturali da decenni in prima linea nella difesa del patrimonio storico-artistico.

 

«Un brutto modo per festeggiare i 25 anni dell'inserimento del centro storico di Napoli nella lista Unesco dei patrimoni dell'umanità», dice Antonio Pariante, presidente comitato di Santa Maria di Portosalvo. E in effetti sarebbe una celebrazione a dir poco imbarazzante.

 

REAL OSPIZIO DEI POVERI

«Sarò sintetico: l'Unesco ci ha dato 500 milioni per sistemare l'atavico degrado, ebbene le ultime tre giunte non sono state in grado di portare a termine i progetti e i soldi sono andati quasi tutti perduti. Nella sede romana dell'ente c'è un documento indicato "caso Napoli"».

 

E poi c' è la piaga delle chiese chiuse e abbandonate. «Sono oltre 250 solo in centro. E dire che proprio il patrimonio chiesastico, uno dei più importanti al mondo, ci fece ottenere il riconoscimento. Ma non dimentichiamo situazioni come la stazione Bayard, ormai quasi un rudere».

 

luigi de magistris

Che manca (da sempre) a questa città? «Una vera politica dei beni culturali. E un minimo di coordinamento degli enti preposti». Sulla stessa lunghezza d' onda c'è Carlo Leggieri che con la sua associazione «Celanapoli» è riuscito in un'impresa eccezionale: valorizzare il più nascosto dei "tesori" del borgo Vergini-Sanità: gli ipogei ellenistici, un patrimonio unico al mondo messo a rischio da incuria e degrado.

 

de magistris

«Avevo scritto solo pochi giorni fa dell'arco borbonico, si vedeva non poteva reggere. Questa città dovrebbe imparare ad avere cura del suo incredibile patrimonio, unico al mondo». Aggiunge: «Per restare in ambito settecentesco penso anche a Palazzo Fuga, il più grande d'Europa. È una reggia abbandonata nel bel mezzo della città».

 

L'elenco degli sfregi al patrimonio prenderebbe tutto il giornale. «Dobbiamo dare voce a quelle pietre. Possiamo perdere tutto ma dobbiamo conservare la memoria. La mia generazione di certo non riuscirà a vivere il cambiamento, però noi abbiamo il dovere di provare a innescarlo».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”