prezzo del gas putin draghi

DITE A PUTIN DI PARLARE DI PIÙ, COSÌ CI CALA LA BOLLETTA - È BASTATA UNA PROMESSA DELLO "ZAR" SULL'IMPEGNO A RIDURRE I COSTI DELL'ENERGIA E IL PREZZO DEL GAS È CROLLATO A 100 EURO AL MEGAWATTORA DOPO UN PICCO DI 160 - L'UE PENSA ALL'IPOTESI DI UN CONSORZIO PER CREARE STOCK DI EMERGENZA, MA I PAESI DEL NORD COME AL SOLITO DEVONO ROMPERE LE PALLE - DRAGHI ASSICURA: "C'È ACCORDO SULL'IDEA DI ACQUISTI COMUNI". MA CI VORRANNO MESI PRIMA CHE LA BOLLETTA SI RAFFREDDI...

Gabriele Rosana per "Il Messaggero"

vladimir putin

 

Volano alle stelle i prezzi del gas naturale fino a toccare i 160 euro al megawattora, +37% rispetto alla seduta precedente, salvo invertire la rotta e scendere poi fino a quota 100 poche ore dopo.

 

Dietro l'estrema volatilità registrata ieri sui mercati ci sono le parole di Vladimir Putin che si è detto pronto a stabilizzare l'impennata dei costi dell'energia che pesano su famiglie e imprese e, con l'aumento repentino dell'inflazione, mettono a repentaglio la ripresa. Anche se, ha poi puntualizzato, incrementare i volumi attraverso i gasdotti esistenti sarebbe «economicamente svantaggioso».

 

prezzo del gas in aumento

Ci vorranno comunque mesi, anche dopo il brusco calo di ieri, prima che i rincari dalle bollette del gas si raffreddino. Per il Cremlino, la Russia e il suo monopolista di Stato Gazprom («fornitore affidabile che rispetta gli impegni in pieno», ha detto Putin) non avrebbero responsabilità per il caro bollette; semmai è la «politica dei contratti di breve termine» perseguita dall'Europa ad essersi rivelata errata.

 

gasdotto

Tanto basta al presidente russo per respingere al mittente le critiche dell'Ue secondo cui Mosca starebbe deliberatamente evitando di aumentare le forniture per tenere sotto scacco l'approvvigionamento energetico del continente in attesa del via libera definitivo alla distribuzione attraverso Nord Stream 2, il controverso gasdotto che bypassa l'Ucraina e arriva direttamente in Germania: un atto d'accusa che 40 europarlamentari hanno formalizzato in una nota indirizzata alla Commissione e su cui sono al lavoro i tecnici dell'Antitrust.

 

mario draghi

L'AZIONE

Le istituzioni Ue provano intanto a mettere a punto un'azione comune per far fronte ai rincari. «C'è accordo sull'idea che la Commissione possa avere un ruolo di acquirente per conto dei Paesi membri, come avvenuto per i vaccini», ha detto il premier Mario Draghi al termine del summit Ue-Balcani in Slovenia, ribadendo il favore del governo rispetto alla creazione di un consorzio europeo per creare stock energetici da attivare in caso d'emergenza.

 

aumenta il prezzo del gas

Sull'iniziativa delle riserve comuni, sostenuta anche da Spagna e Francia, Bruxelles sta sondando gli umori delle capitali - per ora piuttosto freddi - in vista della pubblicazione, mercoledì prossimo, del piano con cui spiegherà come intende affrontare l'emergenza in bolletta: si va dal taglio dell'Iva agli aiuti di Stato, fino appunto a proposte più strutturali come le scorte Ue.

 

bollette luce gas

Ne hanno parlato ieri anche gli eurodeputati a Strasburgo, rassicurati dalla commissaria all'Energia Kadri Simson che «la priorità è mitigare gli impatti sociali e proteggere le famiglie vulnerabili», anche se in prima battuta ciò dovrà avvenire attraverso misure nazionali.

 

bollette luce gas

Approccio cauto, insomma, aspettando la discussione al Consiglio europeo del 21-22 ottobre, anche perché i governi si sono spaccati secondo la più classica delle divisioni tra falchi e colombe, con i Paesi del Nord Europa, Germania compresa e Olanda in testa, scettici rispetto a quella che considerano una crisi dovuta a fattori temporanei e destinata a sgonfiarsi presto.

 

Istituire scorte comuni, oltretutto - è la tesi che va per la maggiore tra i frugali - potrebbe rallentare il raggiungimento degli obiettivi del Green Deal. Il maxi-piano verde è l'orizzonte di riferimento anche per Ursula von der Leyen, secondo cui «la risposta di lungo periodo è l'investimento nelle rinnovabili, che ci danno prezzi stabili e maggiore indipendenza».

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron friedrich merz giorgia meloni donald trump volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – ET VOILA', ANCHE SULLA SCENA INTERNAZIONALE, IL GRANDE BLUFF DI GIORGIA MELONI È STATO SCOPERTO: IL SUO CAMALEONTISMO NON RIESCE PIÙ A BARCAMENARSI TRA IL TRUMPISMO E IL RUOLO DI PREMIER EUROPEO. E L'ASSE STARMER-MACRON-MERZ L'HA TAGLIATA FUORI – IL DOPPIO GIOCO DELLA "GIORGIA DEI DUE MONDI" HA SUPERATO IL PUNTO DI NON RITORNO CON LE SUE DICHIARAZIONI A MARGINE DEL G20 IN SUDAFRICA, AUTO-RELEGANDOSI COSÌ AL RUOLO DI “ORBAN IN GONNELLA”,  CAVALLO DI TROIA DEL DISGREGATORE TRUMP IN EUROPA - DITE ALLA MELONA CHE NON È STATO SAGGIO INVIARE A GINEVRA IL SUO CONSIGLIERE DIPLOMATICO, FABRIZIO SAGGIO… - VIDEO

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

luigi lovaglio giuseppe castagna giorgia meloni giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone milleri monte dei paschi di siena

DAGOREPORT - È VERO, COME SOSTENGONO "CORRIERE" E “REPUBBLICA”, CHE L’OPERAZIONE MPS-MEDIOBANCA È “PERFEZIONATA E IRREVERSIBILE”? INNANZITUTTO L’INCHIESTA DELLA PROCURA DI MILANO BLOCCA DI FATTO OGNI POSSIBILE ASSALTO DELL’ARMATA “CALTA-MELONI” AL "FORZIERE D'ITALIA", ASSICURAZIONI GENERALI – CERTO, I MANAGER DECADONO SOLO DOPO UNA SENTENZA DEFINITIVA, MA GIÀ DA ADESSO LOVAGLIO E E COMPAGNIA POTREBBERO ESSERE SOSPESI DAL CDA O DALLA VIGILANZA DI BANKITALIA - INFINE, PIÙ DI TUTTO, CONTANO I PASSI SUCCESSIVI DEI PM DELLA PROCURA DI MILANO, CHE PUÒ SOSPENDERE L’OPERAZIONE FAVORITA DA PALAZZO CHIGI DELLA COMBRICCOLA ROMANA, SE INDIVIDUA IL RISCHIO DI REITERAZIONE DEI REATI (DA PIAZZA AFFARI SI MOLTIPLICANO LE VOCI DI NUOVI AVVISI DI GARANZIA IN ARRIVO PER I "FURBETTI DEL CONCERTINO'') - OGGI IN BORSA MONTE PASCHI SIENA HA CHIUSO PERDENDO IL 2,12%, MEDIOBANCA -0,15% MENTRE, ALLONTANANDOSI CALTARICCONE, GENERALI GUADAGNA LO +0,47%...

putin witkoff marco rubio donald trump zelensky

DAGOREPORT – SI ACCENDE LA RIVOLTA DEL PARTITO REPUBBLICANO CONTRO TRUMP - I DANNI FATTI DA STEVE WITKOFF (SOTTO DETTATURA DI PUTIN), HANNO COSTRETTO L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A METTERE IN CAMPO IL SEGRETARIO DI STATO MARCO RUBIO CHE HA RISCRITTO IL PIANO DI PACE RUSSIA-UCRAINA - CON IL PASSARE DELLE ORE, CON UN EUROPA DISUNITA (ITALIA COMPRESA) SUL SOSTEGNO A KIEV, APPARE CHIARO CHE PUTIN E ZELENSKY, TRA TANTE DISTANZE, SONO IN SINTONIA SU UN PUNTO: PRIMA CHIUDIAMO LA GUERRA E MEGLIO È…

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?