prezzo del gas putin draghi

DITE A PUTIN DI PARLARE DI PIÙ, COSÌ CI CALA LA BOLLETTA - È BASTATA UNA PROMESSA DELLO "ZAR" SULL'IMPEGNO A RIDURRE I COSTI DELL'ENERGIA E IL PREZZO DEL GAS È CROLLATO A 100 EURO AL MEGAWATTORA DOPO UN PICCO DI 160 - L'UE PENSA ALL'IPOTESI DI UN CONSORZIO PER CREARE STOCK DI EMERGENZA, MA I PAESI DEL NORD COME AL SOLITO DEVONO ROMPERE LE PALLE - DRAGHI ASSICURA: "C'È ACCORDO SULL'IDEA DI ACQUISTI COMUNI". MA CI VORRANNO MESI PRIMA CHE LA BOLLETTA SI RAFFREDDI...

Gabriele Rosana per "Il Messaggero"

vladimir putin

 

Volano alle stelle i prezzi del gas naturale fino a toccare i 160 euro al megawattora, +37% rispetto alla seduta precedente, salvo invertire la rotta e scendere poi fino a quota 100 poche ore dopo.

 

Dietro l'estrema volatilità registrata ieri sui mercati ci sono le parole di Vladimir Putin che si è detto pronto a stabilizzare l'impennata dei costi dell'energia che pesano su famiglie e imprese e, con l'aumento repentino dell'inflazione, mettono a repentaglio la ripresa. Anche se, ha poi puntualizzato, incrementare i volumi attraverso i gasdotti esistenti sarebbe «economicamente svantaggioso».

 

prezzo del gas in aumento

Ci vorranno comunque mesi, anche dopo il brusco calo di ieri, prima che i rincari dalle bollette del gas si raffreddino. Per il Cremlino, la Russia e il suo monopolista di Stato Gazprom («fornitore affidabile che rispetta gli impegni in pieno», ha detto Putin) non avrebbero responsabilità per il caro bollette; semmai è la «politica dei contratti di breve termine» perseguita dall'Europa ad essersi rivelata errata.

 

gasdotto

Tanto basta al presidente russo per respingere al mittente le critiche dell'Ue secondo cui Mosca starebbe deliberatamente evitando di aumentare le forniture per tenere sotto scacco l'approvvigionamento energetico del continente in attesa del via libera definitivo alla distribuzione attraverso Nord Stream 2, il controverso gasdotto che bypassa l'Ucraina e arriva direttamente in Germania: un atto d'accusa che 40 europarlamentari hanno formalizzato in una nota indirizzata alla Commissione e su cui sono al lavoro i tecnici dell'Antitrust.

 

mario draghi

L'AZIONE

Le istituzioni Ue provano intanto a mettere a punto un'azione comune per far fronte ai rincari. «C'è accordo sull'idea che la Commissione possa avere un ruolo di acquirente per conto dei Paesi membri, come avvenuto per i vaccini», ha detto il premier Mario Draghi al termine del summit Ue-Balcani in Slovenia, ribadendo il favore del governo rispetto alla creazione di un consorzio europeo per creare stock energetici da attivare in caso d'emergenza.

 

aumenta il prezzo del gas

Sull'iniziativa delle riserve comuni, sostenuta anche da Spagna e Francia, Bruxelles sta sondando gli umori delle capitali - per ora piuttosto freddi - in vista della pubblicazione, mercoledì prossimo, del piano con cui spiegherà come intende affrontare l'emergenza in bolletta: si va dal taglio dell'Iva agli aiuti di Stato, fino appunto a proposte più strutturali come le scorte Ue.

 

bollette luce gas

Ne hanno parlato ieri anche gli eurodeputati a Strasburgo, rassicurati dalla commissaria all'Energia Kadri Simson che «la priorità è mitigare gli impatti sociali e proteggere le famiglie vulnerabili», anche se in prima battuta ciò dovrà avvenire attraverso misure nazionali.

 

bollette luce gas

Approccio cauto, insomma, aspettando la discussione al Consiglio europeo del 21-22 ottobre, anche perché i governi si sono spaccati secondo la più classica delle divisioni tra falchi e colombe, con i Paesi del Nord Europa, Germania compresa e Olanda in testa, scettici rispetto a quella che considerano una crisi dovuta a fattori temporanei e destinata a sgonfiarsi presto.

 

Istituire scorte comuni, oltretutto - è la tesi che va per la maggiore tra i frugali - potrebbe rallentare il raggiungimento degli obiettivi del Green Deal. Il maxi-piano verde è l'orizzonte di riferimento anche per Ursula von der Leyen, secondo cui «la risposta di lungo periodo è l'investimento nelle rinnovabili, che ci danno prezzi stabili e maggiore indipendenza».

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."