pashinyan putin erdogan aliyev

DOPO L’UCRAINA PER PUTIN SI APRE ANCHE IL FRONTE IN ARMENIA – YEREVAN CHIEDE AIUTO ALLA RUSSIA PER IL CONFLITTO CON L’AZERBAIGIAN (SOSTENUTO DALLA TURCHIA DI ERDOGAN) – CONCORDATO UN CESSATE IL FUOCO DOPO GLI ATTACCHI E LE DECINE DI MORTI DEI GIORNI SCORSI - IL RISCHIO NON È "SOLO" LA RIEDIZIONE DEL CONFLITTO COSTATO 40MILA MORTI DAL 1992, MA LA MICIDIALE ESCALATION CHE PUÒ SCATENARE: L’IRAN AVVERTE CHE…

PAOLO BRERA per la Repubblica

pashinyan putin

 

Faville dell'incendio ucraino hanno improvvisamente acceso un nuovo, pericoloso fronte di fuoco a Est del mar Nero: a mezzanotte tra lunedì e martedì la linea di confine tra Armenia e Azerbaijan si è illuminata di traccianti seguiti dal boato delle esplosioni. Ci sono decine di morti: 50 armeni e un numero imprecisato di azeri, secondo i relativi governi. Erevan e Baku, le due capitali, si accusano reciprocamente sostenendo di avere risposto a provocazioni.

 

Gli azeri hanno attaccato «con bombardamenti intensivi contro obiettivi militari delle città di Goris, Sotk e Jermuk», dice la Difesa armena.

 

Hanno usato anche i micidiali droni turchi Bayraktar, ed Erevan denuncia: «Tentano di avanzare sul nostro territorio». «Postazioni azere nelle regioni di Dashkasan, Lachin e Kalbajar », replica Baku, sono state duramente attaccate dagli armeni.

Non sono attriti di confine, è qualcosa di molto grave e profondo. La tensione è alle stelle, e i precedenti tra le due ex repubbliche sovietiche - radicalmente distanti per cultura, religione e alleati - sono drammatici. Un cessate il fuoco concordato dopo una notte di battaglia è stato più volte violato, ed è altissimo il rischio che la guerra riesploda anche se il governo azero dice di avere già «conseguito tutti gli obiettivi in risposta alle provocazioni armene».

Nikol Pashinyan con Putin 2

 

Lo storico contenzioso è un vulcano che minaccia di allargare il conflitto internazionale, soprattutto ora che la crisi ucraina polarizza due mondi presenti nell'area con notevoli interessi. Da ultimo il mercato energetico, con le avance europee al governo azero come fornitore alternativo alla Russia.

 

Il rischio non è "solo" la riedizione del conflitto costato 40mila morti dal 1992, ma la micidiale escalation che può scatenare: dopo aver parlato con Putin, il premier armeno Nikol Pashinyan ha chiesto formalmente a Mosca il soccorso militare previsto dall'Otsc, la "Nato" dei Paesi in orbita russa, e ha chiesto l'intervento dell'Onu. L'Iran, vicino di casa di entrambi, avverte che non consentirà «alcun cambiamento dei confini». E la Turchia ribadisce con il ministro della Difesa Akar che «è sempre stata e resterà dalla parte dei fratelli azeri», mentre il ministro degli Esteri Mevlut Cavusoglu accusa l'Armenia di boicottare la pace.

Nikol Pashinyan - Alexander Lukashenko - Vladimir Putin - Sadyr Japarov - Kassym-Jomart Tokaev - Emomali Rahmon

 

Mosca chiede di «dare prova di moderazione e rispettare il cessate il fuoco», ma non è un caso che la violenza sia riesplosa mentre l'Armata russa è in difficoltà sul fronte ucraino. Dietro le scene di quest' altro storico pasticcio irrisolto ci sono ancora una volta Vladimir Putin e Recep Tayyip Erdogan: la Russia, che ha legami economici con entrambe le ex repubbliche sovietiche, dopo l'ultimo conflitto si è fatta garante di pace schierando un contingente, usandolo cioè per legittimare una presenza armata.

 

E la Turchia è sponsor, armeria e suggeritore del governo azero che nel 2020 attaccò riconquistando il terreno perso nella prima guerra del Nagorno Karabak, l'enclave armena in territorio azero devastata da guerra e pulizia etnica.

 

Il segretario di Stato Usa Blinken ci vede un tentativo russo «di rimestare », di «spostare l'attenzione» dalle sconfitte in Ucraina. Difficile, in ogni caso, che un attacco azero sia avvenuto senza l'avallo di Ankara, che mentre modera in Ucraina accresce la propria influenza sull'area caucasica a discapito di quella russa. Nelle ultime settimane si erano moltiplicate scaramucce e accuse tra azeri e armeni, ma Baku ha colpito in territori non contesi. Ha acceso una miccia nella polveriera, e Putin ed Erdogan proveranno a spegnerla incontrandosi, a Samarcanda, a margine del vertice Sco.

ALIYEV ERDOGAN

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?