mario draghi volodymyr zelensky

DRAGHI CHIAMA, ZELENSKY RISPONDE – IL PREMIER ITALIANO HA AVUTO UN COLLOQUIO CON IL PRESIDENTE UCRAINO: SARÀ L’ULTIMO DA PRESIDENTE DEL CONSIGLIO? I DUE HANNO PARLATO DELLA SITUAZIONE AL FRONTE E DEI RISCHI DI UNA POSSIBILE ESCALATION RUSSA – I LEADER EUROPEI SONO TORNATI IN PRESSING SU “MAD VLAD” PER PROVARE A FAR RIPARTIRE I NEGOZIATI, MA L’ATTACCO DELL’AZERBAJIAN ALL’ARMENIA NON FA BEN SPERARE: POTREBBE INASPRIRE I RAPPORTI TRA MOSCA E ERDOGAN, UNICO MEDIATORE CREDIBILE AL MOMENTO…

Francesca Sforza per “La Stampa”

 

mario draghi volodymyr zelensky

Qualcosa si muove nella diplomazia europea. Dopo la telefonata tra il presidente francese Macron e Vladimir Putin, ieri è stato il giorno in cui dai paesi membri sono tornati a squillare i telefoni.

 

Il premier Draghi ha avuto un colloquio con l'ucraino Zelensky sulla situazione al fronte e sui rischi riguardanti la possibilità di un'escalation. «Abbiamo discusso gli sviluppi sul terreno - ha fatto sapere il leader ucraino - La cooperazione con la difesa italiana per noi è molto importante e dovremmo potenziarla». Al centro della conversazione è tornato il tema della sicurezza della centrale nucleare di Zaporizhzhya, affrontato anche dal cancelliere tedesco Olaf Scholz con il presidente russo Putin.

 

ZELENSKY - DRAGHI - SCHOLZ - MACRON

Una telefonata importante, quella partita ieri da Berlino, che si inserisce sulla scia generata dall'interventismo di Macron e soprattutto interrompe un silenzio di mesi.

Novanta minuti di colloquio che hanno aggiunto un elemento in più rispetto a quanto già aveva delineato il presidente francese.

 

Oltre alla preoccupazione per la centrale nucleare, all'allarme per la situazione alimentare mondiale e agli aggiornamenti sullo stato della guerra, Scholz ha infatti introdotto il tema di un possibile cessate il fuoco. Parlarne è un conto, realizzarlo un altro, ma il fatto stesso che si sia tornati a nominare l'eventualità di far tacere le armi significa rimettere la ripresa negoziale su un binario in cui può ricominciare a camminare.

 

LE DIMISSIONI DI MARIO DRAGHI BY OSHO

Nell'arco di un paio di giorni, la volontà che emerge dai maggiori leader europei è dunque quella di riallacciare i contatti con il Cremlino senza far venir meno nel modo più assoluto il sostegno a Kiev. Una scelta che si colloca in una congiuntura particolarmente fragile, con la Russia indebolita sul terreno - ma per questo forse anche più insidiosa - e da ieri aggredita anche sul fronte caucasico.

 

LA STRETTA DI MANO TRA DRAGHI E ZELENSKY

L'attacco dell'Azerbaijan all'Armenia, storicamente sostenuti, rispettivamente, da Ankara e Mosca, rischia infatti di irrigidire i rapporti tra Putin ed Erdogan, che potrebbe passare da potenziale negoziatore a nuovo avversario. Vero è che al momento Mosca ha minimizzato l'attacco a Erevan, ma è molto probabile che quest' ultimo sia stato sferrato proprio per approfittare del momento di sbando delle forze russe in Ucraina (e che Erdogan non ne fosse all'oscuro).

 

recep tayyip erdogan vladimir putin vertice di sochi

Uno scenario dunque che si complica ogni giorno di più, e che per questo offre, ai leader europei, la possibilità di riprendersi una scena da cui sembravano definitivamente usciti. La decisione di riavviare il nastro dei colloqui incrociati - che ha visto ieri Draghi interloquire con Zelensky e Scholz con Putin - è tanto più interessante nella misura in cui domani si aprirà a Samarcanda il summit dell'Organizzazione per la cooperazione di Shanghai, in cui è prevista la presenza del presidente cinese Xi Jinping, che incontrerà tutti i maggiori leader delle potenze asiatiche e con tutta probabilità intratterrà una conversazione bilaterale anche con Putin.

 

I paesi partecipanti hanno molti dossier che li dividono, ma una comune volontà a serrare le file in chiave anti-occidentale (in particolare contro Stati Uniti e Nato), che potrebbe portare a un'ulteriore enfasi sull'"ordine mondiale alternativo" spesso evocato dal presidente Putin. L'Asia - al netto delle differenze interne - mostra molta voglia di ritrovare un'unità, è sarebbe bene per l'Europa non rimanere troppo indietro

mario draghi olaf scholz emmanuel macron 2 OLAF SCHOLZ EMMANUEL MACRON VOLODYMYR ZELENSKY MARIO DRAGHI KLAUS IOHANNIS MARIO DRAGHI VOLODYMYR ZELENSKY recep tayyip erdogan vladimir putin vertice di sochi recep tayyip erdogan vladimir putin vertice di sochi 3MARIO DRAGHI VOLODYMYR ZELENSKY

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDOZA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...