draghi xi jinping

DRAGHI HA TAGLIATO LE UNGHIE AL DRAGONE - PER LA QUINTA VOLTA DALL’INIZIO DEL 2022, LA CINA PROVA A COMPRARE UN’AZIENDA ITALIANA E VIENE RIMBALZATA GRAZIE AL “GOLDEN POWER” - STAVOLTA E’ TOCCATO A “ROBOX”, SOCIETÀ IN PROVINCIA DI NOVARA, CHE SI OCCUPA DI PRODUZIONE DI APPARECCHIATURE ELETTRONICHE, LINGUAGGI DI PROGRAMMAZIONE E SVILUPPO DELLA ROBOTICA - L'AZIENDA E’ GIÀ PARTECIPATA AL 49 PER CENTO DA EFORT INTELLIGENT EQUIPMENT, GRUPPO CINESE LEGATO A DOPPIO FILO CON IL GOVERNO DI PECHINO - EFORT VOLEVA ACCEDERE AI CODICI SORGENTE E AD ALCUNI FILE DI ROBOX…

Giuliano Foschini per “la Repubblica”

 

mario draghi alla parata del 2 giugno 2022

È il quinto caso in un anno in cui grazie ai poteri speciali del golden power si blocca, o comunque si limita, la vendita di un'azienda italiana a società cinesi. Evidentemente, quindi, non è più un caso. Il governo di Mario Draghi ha deciso la linea dura nei confronti dello shopping di Pechino nelle tecnologie strategiche del nostro paese. Una linea cominciata con Alpi Aviation, la società friulana che produceva droni militari. Proseguita in questo anno e confermata ieri con lo stop al trasferimento di tecnologia fuori dal nostro Paese di Robox - società di Castelletto sopra il Ticino, nel novarese - che si occupa di «progettazione e produzione di apparecchiature elettroniche, linguaggi di programmazione, ambienti di sviluppo della robotica ».

 

ROBOX

L'azienda era già partecipata al 40 per cento da Efort Intelligent Equipment, gruppo cinese che è considerato legato a doppio filo con il governo di Pechino. Efort è salita ora al 49 per cento nel pacchetto societario e contemporaneamente aveva previsto un investimento di circa un milione di euro per accedere ai codici sorgente e ad alcuni file di Robox. Significava mettere nelle mani dei cinesi un pezzo di tecnologia italiana. Ed è su questo che è intervenuto il governo Draghi, utilizzando i poteri speciali del golden power come spesso ha fatto fino a oggi.

 

Efort Intelligent Equipment

La frequenza è documentata dai numeri delle notifiche, obbligatorie quando ci sono cambi di proprietà potenzialmente a rischio. Nel 2021 le richieste sono state poco meno di 500 contro le 342 del 2020 e le appena 83 del 2019. La notifica non corrisponde, chiaramente, all'applicazione del golden power. Ma nel caso dei passaggi di mano con la Cina, si diceva, gli stop sono stati tanti.

 

Si è cominciato con Alpi Aviation in una storia, come ha documentato la Guardia di Finanza, che ha anche un respiro più ampio. E' stato ricostruito infatti che un avvocato napoletano, poco prima della pandemia, girasse per gli studi notarili di Roma a costituire società di comodo per permettere alle società statali cinesi di scalare alcune nostre aziende strategiche. Un piano preciso che è stato rallentato soltanto dalla pandemia che ha raffreddato gli affari.

 

Alpi Aviation

Il governo è poi intervenuto nel bloccare i passaggi di pacchetti azionari della Applied Materials Italia, società che 14 anni fa rilevò la Baccini Spa, di San Biagio di Callalta (Treviso), specializzata in fotovoltaico e che stava per essere acquistata dalla cinese Zhejiang Jingsheng Mechanic. Bloccato anche il passaggio della Lpe, storica fabbrica milanese che produce chip, alla Shenzhen Investment holding. Mentre più recente è lo stop - confermato dal Tar - alla vendita della maggioranza delle azioni di Verisem, la piccola multinazionale italiana delle sementi e degli ortaggi, a Syngenta, colosso svizzero comprato nel 2020 dai cinesi.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...