elly schlein vincenzo de luca

ELLY, TE C’HANNO MAI MANDATO? – I CONSIGLIERI REGIONALI CAMPANI SCONFESSANO LA SCHLEIN E DICONO SÌ AL TERZO MANDATO PER VINCENZO DE LUCA – IL CAVILLO RENDE POSSIBILE LA CANDIDATURA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO” PERCHÉ RECEPISCE LA LEGGE NAZIONALE E AZZERA IL CONTO DEI MANDATI – IL PRIMO SÌ DELLA COMMISSIONE AFFARI ISTITUZIONALI È UN ANTIPASTO DELLO SHOWDOWN DELL’AULA, MARTEDÌ – I DEM LOCALI DOVRANNO SCEGLIERE SE APPOGGIARE IL GOVERNATORE, METTENDOSI FUORI DAL PD, O STARE CON ELLY E RISCHIARE DI TRASCINARE IL PARTITO VERSO LA SCONFITTA

Estratto dell’articolo di Wanda Marra per “il Fatto quotidiano”

 

de luca schlein

Elly Schlein va al confronto diretto con Vincenzo De Luca, chiedendo ai consiglieri regionali campani (durante una video call di venerdì) di votare no al terzo mandato. E perde.

 

Perché ieri pomeriggio la Commissione Affari Istituzionali della Campania dice sì alla proposta-cavillo (con il no dei 5S e del centrodestra) che permette il terzo mandato per il Presidente. Recependo la legge nazionale che proibisce il terzo mandato e azzerando così il conto, che riparte da ora.

 

MARIO CASILLO

La norma, presentata da Giuseppe Sommella di Azione, rende possibile la candidatura dello Sceriffo. Ieri è stata una giornata di riunioni in Campania: da quella di maggioranza, convocata dallo stesso De Luca a quella online dei consiglieri dem, con Igor Taruffi (responsabile Organizzazione Pd) e Davide Baruffi (Enti locali).

 

Il Nazareno aveva chiesto di rimandare il voto (previsto in Aula per martedì) a dopo le elezioni in Emilia-Romagna e in Umbria. Il consigliere Mario Casillo aveva tentato la mediazione: votare, con la promessa di De Luca che la sua ricandidatura non sarà automatica. I vertici del Pd hanno detto no.

 

Nessuno si fida. E alla fine gli 8 consiglieri hanno scelto: voteranno martedì per il terzo mandato. Il comunicato finale dei dem è un tentativo – poco riuscito – di depotenziare il valore della loro decisione.

ELLY SCHLEIN

 

“Il gruppo consiliare del Pd ha espresso la preferenza per un differimento del voto”, ma ha poi “preso atto” della posizione prevalente contraria e ha deciso di uniformarsi. Poi, il tentativo di bilanciare politicamente: “Va distinto da tale adempimento formale il diverso aspetto politico, riguardante la scelta del futuro candidato presidente”.

 

Tale decisione “sarà la conseguenza del confronto che si svilupperà in seno alla coalizione”. In controluce, si può persino intravedere la volontà di De Luca di sfidare i dem con le primarie. Durante la riunione di maggioranza De Luca aveva effettivamente detto che, nonostante facesse una brutta figura, accettava di non legare l’approvazione della norma alla sua candidatura. Casillo cercherà da qui a martedì di convincerlo a spostare il voto.

 

VINCENZO DE LUCA

Per i dem locali si apre una stagione difficilissima, costretti a scegliere tra sfilarsi o appoggiare De Luca, mettendosi fuori dal Pd e rischiando che la norma sia fermata da un ricorso. Possibilità di riuscita quasi nulle. Il Nazareno ci tiene a chiarire che il no al terzo mandato è definitivo e che De Luca non sarà il candidato del Pd. Chi dice di sì si mette fuori dalla linea del partito, anche se le espulsioni formali non fanno parte della cultura dem. Battaglia durissima, il centrodestra festeggia.

VINCENZO DE LUCA CONTRO ELLY SCHLEIN SU FACEBOOKVINCENZO DE LUCA

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…