george soros emma bonino

EMMA, LA GRANDE BOLLA POLITICA DEGLI ULTIMI 20 ANNI - COME LA BONINO HA SALUTATO L'ENNESIMA SCONFITTA (TANTO LEI È SENATRICE COI VOTI DEL PD, CHE JE FREGA): ''NON SONO DELUSA MA DISPIACIUTA. È DELUSO CHI SI FA ILLUSIONI. QUESTO GRUPPO È NATO SOLO UN ANNO FA''. +EUROPA FARÀ UNA ''DIREZIONE ALLARGATA'' E UN'ASSEMBLEA. DOPO L'ENNESIMO NAUFRAGIO, CHIUDERANNO BOTTEGA, O CONTINUERANNO GRAZIE AI SOLDI DEI TANTI DONATORI CHE CI CREDONO (TIPO SOROS)?

1 – LA BONINO V'HA FREGATO ANCORA - È DALLE EUROPEE DEL 1999 CON L'EXPLOIT DEI RADICALI ALIMENTATO DALLA CAMPAGNA ''EMMA AL QUIRINALE'' CHE LA LEADER (DI SE STESSA) NON VINCE UNA SFIDA POLITICA

 

Dagospia del 27 maggio 2019 – https://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/bonino-39-ha-fregato-ancora-europee-1999-204359.htm

 

 

2 – IL CASO EMMA BONINO: 20 ANNI DI SCONFITTE, 20 ANNI DI NUOVA FIDUCIA DA PARTE DI ELETTORI PIENI DI BUONE SPERANZE. MA SOLO LE SUE POLTRONE SONO ASSICURATE

 

Dagospia del 7 febbraio 2018

 

https://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/caso-emma-bonino-storia-politica-incredibile-anche-numero-166630.htm

 

 

3 – EMMA BONINO

 

Alberto Busacca per “Libero quotidiano

 

«Però la Bonino è brava». Lo si sente dire ogni volta che si avvicinano le elezioni o quando c' è da assegnare una poltrona. A partire da quella di presidente della Repubblica. «Però la Bonino è brava». Come dire: certe sue idee possono anche non piacere, ma come si fa a parlare male di lei? Una delle poche, secondo i suoi ammiratori, che fa politica perché ci crede e non per interesse.

emma bonino mario monti foto di bacco (1)

 

E sarà pure brava, la signora Emma, solo che poi tutta questa bravura non si traduce in voti quando arriva il momento cruciale di contare le schede. Lo abbiamo visto alle Europee. Il suo nuovo e ambizioso partito, +Europa, nonostante l' alleanza con Italia in Comune, non è riuscito a superare lo sbarramento del 4%. Si è fermato al 3,09 e buonanotte ai suonatori.

 

Niente seggio per nessuno. Lei, in ogni caso, non sembra avere intenzione di arrendersi. «Sono dispiaciuta, non delusa», ha detto nella tradizionale conferenza stampa per commentare i risultati. «È deluso», ha spiegato, «chi si fa delle illusioni, ma avevo fiducia e speranza, perché so che abbiamo dato tutto quello che potevamo per cercare di fare entrare i temi europei in campagna elettorale».

 

E ancora: «Questo risultato complessivo è comunque un consolidamento importante di un gruppo politico nato poco più di un anno fa. Ci siamo già dati due appuntamenti: una direzione allargata e poi un' assemblea il 22/23 giugno».

 

ALTRI TEMPI

GEORGE SOROS EMMA BONINO

Insomma, prova a guardare avanti. Oltre un risultato comunque al di sotto delle aspettative. Il problema, però, è che la storia va avanti così da molto tempo. Dall' ultima vittoria elettorale della Bonino sono infatti passati ormai quattro lustri.

 

Anno 1999, nell' Inter gioca un certo Ronaldo, a Palazzo Chigi c' è un certo D' Alema e il 13 giugno si svolgono le elezioni per il Parlamento di Strasburgo. La lista della Bonino, commissario europeo uscente, sorprende tutti con un clamoroso 8,5%. Di colpo diventa il quarto partito italiano. Forza Italia e Democratici di sinistra sono saldamente ai primi due posti, rispettivamente al 25 e al 17%. Ma la terza classificata, Alleanza nazionale, alleata con Mario Segni, è lì a un soffio, al 10,28%.

 

MAGI DELLA VEDOVA TABACCI BONINO

E il movimento della Bonino prende praticamente il doppio di Lega Nord e Rifondazione comunista, ferme tra il 4 e il 4,5%. Potrebbe essere l' inizio di una lunga storia d' amore tra lei e gli elettori. E invece... E invece le cose non vanno così. Tutt' altro. Solo due anni più tardi, alle Politiche del 2001, i radicali passano dall' 8,5 al 2,24%.

 

Addio a tre voti su quattro, in pratica. Al confronto i tonfi di Renzi e di Di Maio sembrano cose da dilettanti. Poi, ahinoi, Emma non riesce più a risalire. Alle Europee del 2004 la lista Bonino prende il 2,25%. Alle Politiche del 2006, sperando in un' inversione di tendenza, i pannelliani si presentano con "La rosa nel pugno". Risultato: 2,6%. Alla luce di questi insuccessi, alle Politiche del 2008 la leader radicale preferisce farsi eleggere al Senato "mimetizzandosi" nelle liste del Partito democratico guidato da Walter Veltroni.

MAGI DELLA VEDOVA BONINO

L' anno dopo, però, alle Europee rispunta la lista Pannella-Bonino. Niente di nuovo sotto l' urna: 2,43%.

 

Il peggio, comunque, elettoralmente parlando, deve ancora arrivare. Anno 2010.

Il centrosinistra la sceglie come candidata governatrice del Lazio. Ma Emma si fa battere da Renata Polverini. Poi, alle Politiche del 2013, la sua lista, che questa volta si chiama "Amnistia, giustizia e libertà", prende la miseria di 65.022 voti, uno sconfortante 0,19%. Si rifà in parte nel 2018, con la nascita di +Europa, quando alle elezioni per la Camera dei deputati raggiunge il 2,56%. Ma insomma, è sempre poca cosa...

 

AL GOVERNO

GEORGE SOROS EMMA BONINO

Leggendo questi numeri qualcuno che non la conosce potrebbe pensare che la carriera della Bonino sia sostanzialmente terminata vent' anni fa. E invece no. Perché lei, in un modo o nell' altro, riesce sempre a cadere in piedi.

 

Anzi, a cadere seduta su una poltrona. Dal 1999, quando ha lasciato il posto di commissario europeo, è stata eurodeputato (1999-2006), deputato (2006-2008), ministro del Commercio internazionale e delle Politiche europee con Prodi (2006-2008), vicepresidente del Senato (2008-2013), ministro degli Affari esteri con Letta (2013-2014) e ancora senatrice (dal 2018 ad oggi). Al Quirinale, almeno per ora, non c' è arrivata.

ELSA FORNERO EMMA BONINO

 

Anche se, come detto, il suo nome è stato fatto con insistenza nel 1999 (elezione di Ciampi) e nel 2013 (rielezione di Napolitano), mentre ancora nel 2017 un sondaggio di Piepoli la dava in testa tra le donne preferite dagli italiani per la presidenza della Repubblica. Perché, visto che poi non la votano? Semplice: perché si può anche sostenere un altro leader o un altro partito, «però la Bonino è brava». Sarà mica la solita storia degli uomini che preferiscono le bionde ma sposano le more?

carlo calenda emma bonino piu europaBONINO LEGAPIU EUROPA CON EMMA BONINO + BANGLA - SALVINIBonino LorenzinBONINO LEGA 1giovanni tria emma boninoemma bonino aborto legge 194 EMMA BONINO PAOLO GENTILONIBONINO TABACCIbeppe sala emma bonino

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron friedrich merz giorgia meloni donald trump volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – ET VOILA', ANCHE SULLA SCENA INTERNAZIONALE, IL GRANDE BLUFF DI GIORGIA MELONI È STATO SCOPERTO: IL SUO CAMALEONTISMO NON RIESCE PIÙ A BARCAMENARSI TRA IL TRUMPISMO E IL RUOLO DI PREMIER EUROPEO. E L'ASSE STARMER-MACRON-MERZ L'HA TAGLIATA FUORI – IL DOPPIO GIOCO DELLA "GIORGIA DEI DUE MONDI" HA SUPERATO IL PUNTO DI NON RITORNO CON LE SUE DICHIARAZIONI A MARGINE DEL G20 IN SUDAFRICA, AUTO-RELEGANDOSI COSÌ AL RUOLO DI “ORBAN IN GONNELLA”,  CAVALLO DI TROIA DEL DISGREGATORE TRUMP IN EUROPA - DITE ALLA MELONA CHE NON È STATO SAGGIO INVIARE A GINEVRA IL SUO CONSIGLIERE DIPLOMATICO, FABRIZIO SAGGIO… - VIDEO

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

luigi lovaglio giuseppe castagna giorgia meloni giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone milleri monte dei paschi di siena

DAGOREPORT - È VERO, COME SOSTENGONO "CORRIERE" E “LA REPUBBLICA”, CHE L’OPERAZIONE MPS-MEDIOBANCA È “PERFEZIONATA E IRREVERSIBILE”? PIU' SAGGIO ATTENDERE, CON L'EVENTUALE AVANZAMENTO DELL'INCHIESTA GIUDIZIARIA MAGARI (IERI ED OGGI SONO STATI PERQUISITI GLI UFFICI DEGLI INDAGATI), QUALE SARÀ LA RISPOSTA DEGLI INVESTITORI DI PIAZZA AFFARI (GIA' MPS E' STATA MAZZOLATA IN BORSA) - POTREBBERO ANCHE ESSERCI RIPERCUSSIONI SUL COMPAGNO DI AVVENTURE DI CALTARICCONE, FRANCESCO MILLERI, CHE GUIDA L'HOLDING DELFIN LA CUI PROPRIETÀ È IN MANO AI LITIGIOSISSIMI 8 EREDI DEL DEFUNTO DEL VECCHIO - MA IL FATTO PIÙ IMPORTANTE SARA' IL RINNOVO AD APRILE 2026 DELLA GOVERNANCE DI GENERALI (PER CUI È STATA ESPUGNATA MEDIOBANCA) E DI MPS DEL LOQUACE CEO LUIGI LOVAGLIO (VEDI INTERCETTAZIONI) - INFINE, PIÙ DI TUTTO, CONTANO I PASSI SUCCESSIVI DELLA PROCURA DI MILANO, CHE PUÒ SOSPENDERE L’OPERAZIONE DELLA COMBRICCOLA ROMANA FAVORITA DA PALAZZO CHIGI SE INDIVIDUA IL RISCHIO DI REITERAZIONE DEI REATI (DA PIAZZA AFFARI SI MOLTIPLICANO LE VOCI DI NUOVI AVVISI DI GARANZIA IN ARRIVO PER I "FURBETTI DEL CONCERTINO''...)

putin witkoff marco rubio donald trump zelensky

DAGOREPORT – SI ACCENDE LA RIVOLTA DEL PARTITO REPUBBLICANO CONTRO TRUMP - I DANNI FATTI DA STEVE WITKOFF (SOTTO DETTATURA DI PUTIN), HANNO COSTRETTO L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A METTERE IN CAMPO IL SEGRETARIO DI STATO MARCO RUBIO CHE HA RISCRITTO IL PIANO DI PACE RUSSIA-UCRAINA - CON IL PASSARE DELLE ORE, CON UN EUROPA DISUNITA (ITALIA COMPRESA) SUL SOSTEGNO A KIEV, APPARE CHIARO CHE PUTIN E ZELENSKY, TRA TANTE DISTANZE, SONO IN SINTONIA SU UN PUNTO: PRIMA CHIUDIAMO LA GUERRA E MEGLIO È…

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?