giorgia meloni missione ue

EURO-DUCETTA IN TOUR - LA MISSIONE UE DI GIORGIA MELONI: A BRUXELLES VEDE E TENTA DI RASSICURARE SASSOLI E GENTILONI ACCREDITANDOSI COME NUOVA LEADER DEL CENTRODESTRA E DEI CONSERVATORI E RIFORMISTI EUROPEI: UNA VOCAZIONE NON (SOLO) SOVRANISTA ED EUROSCETTICA MA "A DIFESA DELLE IDENTITÀ" - A CENA PERÒ INCONTRA IL PUZZONE ORBAN: "IL SUO INGRESSO IN ECR? VALUTEREMO..."

Paola Di Caro per il "Corriere della Sera"

 

giorgia meloni con paolo gentiloni

La lunga marcia di Giorgia Meloni verso la leadership del centrodestra, mai ammessa ma visti i sondaggi ormai nei fatti, passa anche attraverso l'accreditamento in un'Europa diffidente verso il sovranismo e l'euroscetticismo.

 

Per questo è importante quanto delicata la due giorni della leader di Fratelli d'Italia a Bruxelles, che ha visto in agenda incontri con il premier ungherese Orbán, quello polacco Morawiecki, lo sloveno Jansa, ma anche con il presidente del Parlamento europeo David Sassoli e il commissario Paolo Gentiloni.

 

giorgia meloni con david sassoli

Sì perché la Meloni - mentre nel centrodestra si litiga sul partito unico che lei esclude e Salvini non affonda il colpo in Europa - ha dalla sua il vantaggio di presentarsi nella doppia veste di leader di uno dei primi partiti italiani ma anche di presidente del partito dei Conservatori e riformisti europei, che nelle sue intenzioni dovrebbe via via togliere peso e spazio a un Ppe che «è ormai a rimorchio del centrosinistra europeo, di Pse, Liberali e Verdi», come dice il capodelegazione di FdI Carlo Fidanza, che col vice presidente di Ecr Raffaele Fitto ha preparato il viaggio.

 

david sassoli e giorgia meloni

La scommessa e insieme la sfida della Meloni è duplice: allargare l'area dei conservatori rendendola baricentro del centrodestra europeo, prima che eventualmente nasca un'altra formazione a destra con chi si sente «a disagio» nel Ppe o ne è già uscito. Ma assieme rassicurare sul fatto che questa destra non sarà di stampo puramente sovranista o estremista, piuttosto «a difesa delle identità».

 

E i suoi incontri con esponenti istituzionali come Sassoli e Gentiloni sono serviti da un lato a chiedere maggiore spazio per il suo partito nel dibattito sull'Europa che verrà, dall'altro per assicurare che, nonostante l'opposizione al governo Draghi, sui grandi temi come il no al ritorno alla Patto di stabilità versione pre-pandemia, l'Italia è compatta.

 

giorgia meloni e viktor orban

Un punto di svolta è rappresentato dal rapporto con il premier ungherese Victor Orbán, che ieri ha incontrato a cena e che, proprio mentre in Italia infuria la polemica sulla legge Zan, è al centro di una bufera politica per la sua legge «contro la promozione dell'omosessualità».

 

«Noi siamo interessati ad allargare la famiglia di Ecr, che oggi è sostanzialmente il gruppo di trade-union del Centrodestra e credo che possa essere attrattivo tanto per formazioni come il caso di Fidesz che arrivano dal Ppe e che sono stanche di un approccio troppo prono alla sinistra, tanto per chi dalla nostra destra vuole uscire da una opzione di marginalità», dice la Meloni. Che su Orbán si tiene cauta: la contestata legge? «Non l'ho ancora letta, voglio studiarla bene, ne parlerò con lui».

 

giorgia meloni con viktor orban

Un suo ingresso nell'Ecr? «Fidesz per ora non ha fatto richiesta di ingresso in Ecr e se lo facesse chiaramente io sarei contenta di valutarla. La considererei anche una collocazione abbastanza naturale per il percorso di Fidesz».

 

La Meloni però sa bene che Orbán potrebbe avere interesse a porsi lui a capo di una nuova formazione, e anche per questo l'atteggiamento verso il premier ungherese non è di sostegno incondizionato. Si vedrà, insomma.

 

giorgia meloni mario draghi

E mentre in Ecr entrano due nuovi eurodeputati (uno da FI), la linea politica resta ferma: «Sul tema delle migrazioni la proposta italiana finora è stata irragionevole, perché noi pretendiamo che nazioni che difendono, come noi, un pezzo di confine dell'Ue e non fanno entrare immigrati clandestini, redistribuiscano i nostri».

 

giorgia meloni dopo l'incontro con draghi

Sul Recovery invece, cuore dell'incontro con Gentiloni, Meloni (FdI si è astenuto nel voto europeo) si è detta «preoccupata per i tempi di erogazione delle risorse», per le «condizionalità», per «l'eccessiva discrezionalità della Commissione» e poi per il «Patto di stabilità, che se tornasse in vigore nel 2023 con i parametri che conosciamo, di fatto creerebbe moltissimi problemi alla nostra crescita economica: su questo abbiamo chiesto uno sforzo e garanzie».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…