giuseppe conte angela merkel

GLI EUROTROMBATI - GIUSEPPE CONTE TORNA DALLA PARTITA DELLE NOMINE UE CON UNA MANO AVANTI E L’ALTRA DIETRO - LA FRANCIA HA PRESO LA BCE E LA GERMANIA PORTA A CASA LA GUIDA DELLA COMMISSIONE. E NOI? AVREMO UN COMMISSARIO (IL GOVERNO SPERA NELLA CONCORRENZA) - SALVINI È PREOCCUPATO PER LA LINEA FUTURA DELLA TEDESCA VON DER LEYEN SUI CONTI ITALIANI...

Amedeo La Mattina e Francesca Schianchi per “la Stampa”

 

conte merkel

«Pericolo scampato», tirano un sospiro di sollievo dalla Lega. «Alle condizioni date abbiamo ottenuto il massimo», aggiungono dalle parti del premier. Lui, Giuseppe Conte, si affaccia in conferenza stampa dopo la maratona negoziale con l'aria soddisfatta, come se fosse l' artefice di una grande vittoria. Gli tocca ammettere che certo, il combinato Ursula Von der Leyden - Christine Lagarde non è il «dream team» che avrebbe scelto lui, ma tutto sommato si accontenta.

 

Quello che non poteva tollerare, e che l'azionista di maggioranza Matteo Salvini gli aveva messo come paletto invalicabile, era che fosse un socialista come l'olandese Frans Timmermans a guidare la Commissione, esponente di un partito che ha perso le Europee, inviso al premier Orban e ai Paesi del blocco Visegrad. Non solo: l'importante era evitare un super falco rigorista alla Bce.

ursula von der leyen 9

 

Per questo essere riuscisti a schivare un nordico dopo Mario Draghi, come il tedesco Weidmann o il finlandese Liikanen, appare agli occhi del premier come un suo personale successo: considerato anche che, con questa combinazione, si apre probabilmente per un italiano un posto nel board della Banca centrale. Due risultati che, per il leader della Lega, dimostrano come sovranisti e nazionalisti, pur non avendo la maggioranza, siano in grado di condizionare le scelte dei vertici Ue.

 

E poi, c'è la promessa strappata ai suoi colleghi da Conte, annunciata con enfasi: «Avremo il portafoglio più strategico nell'interesse dei cittadini italiani: la Concorrenza». Un commissario che sarà anche vicepresidente. «C'è un accordo di massima con i vicepremier», anticipa Conte. Di certo sarà un nome della Lega, in virtù dei risultati delle ultime Europee.

 

ursula von der leyen 8

Per questo, nonostante il curriculum europeo, appare improbabile che possa spuntarla il ministro degli Esteri Enzo Moavero. Mentre, per l'importanza del portafoglio, riprende quota nonostante le sue smentite il più autorevole dei dirigenti leghisti, Giancarlo Giorgetti, il potente sottosegretario che il vicepremier grillino Luigi Di Maio sarebbe contento di levarsi di torno, ma di cui Salvini difficilmente può fare a meno. Spunta però anche un altro nome, quello del ministro dell'Agricoltura Gianmarco Centinaio.

 

centinaio

Ma ieri era soprattutto il momento di compiacersi per quello che il governo considera un buon risultato. Anche se potrebbe rivelarsi una piccola vittoria di Pirro: la nuova presidente tedesca Von der Leyden è probabile che non sarà tenera nei confronti dell'Italia per quanto riguarda il controllo dei conti pubblici. E questo nonostante Conte l'abbia "promossa" perché si è occupata di questioni sociali.

 

Il premier annuncia soddisfatto, «è cambiato il vento nelle politiche economiche». Salvini, però, ci crede poco e resta molto diffidente sull' atteggiamento che la nuova Commissione avrà nei confronti di Roma. A dimostrazione del suo scetticismo, in serata, arriva un'accusa contro chi ogni giorno fa la «morale» all' Italia: «Quei politici tedeschi e francesi - afferma il leghista - che hanno passato giorno e notte a spartirsi le poltrone».

 

GIANCARLO GIORGETTI E CLAUDIO BORGHI

Il vicepremier aveva dato mandato a Conte di fermare i socialisti e i rigoristi: il primo paletto è stato centrato, sul secondo ha ancora delle riserve. Tuttavia nella Lega fanno osservare che di più non era possibile ottenere: «Abbiamo spezzato l'asse Popolari-Socialisti, costretto la Merkel ad astenersi sui nuovi incarichi per non litigare con i suoi alleati della Spd. Ora si tratterà di far valere le nostre posizioni e incassare la nomina di un commissario economico di peso».

 

Sarà quello alla Concorrenza, assicura Conte, che ha convinto Salvini della bontà della soluzione. Contentini? Il ministro dell' Interno vuole vedere cosa cambierà di concreto nelle politiche economiche dell' Europa. E più realisticamente crede che gli verrà concessa l' Industria. Ancora da definire la casella della presidenza del Parlamento europeo: il candidato ufficiale dei socialisti è l' italiano David Sassoli, che però non verrà sostenuto dai partiti del governo italiano. Per la vicepresidenza è la leghista Mara Bizzotto la candidata del nuovo gruppo sovranista Identità e Democrazia che fa capo a Salvini e Marine Le Pen.

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…