simboli elettorali

LO FAMO STRANO SULLA SCHEDA ELETTORALE? – AL VIMINALE OGGI C’È STATA LA GRANDE CORSA PER DEPOSITARE I SIMBOLI DEI PARTITI E FINIRE COSI’ IN CIMA ALLE SCHEDE ELETTORALI DEL 25 SETTEMBRE – I PRIMI TRE SONO STATI QUELLI DEL PARTITO LIBERALE ITALIANO, DEL MAIE E DEL SACRO ROMANO IMPERO CATTOLICO – TRA I GRANDI PARTITI LA LEGA SI È PIAZZATA NONA, CON CALDEROLI IN FILA INSIEME A MASTELLA. MENTRE ACCANTO ALLA SCRITTA “FRATELLI D'ITALIA” C'È ANCORA LA FIAMMA TRICOLORE...

 

1 – ELEZIONI: DEPOSITATI I PRIMI TRE SIMBOLI

mirella cece Sacro Romano Impero cattolico

(ANSA) - Sono il Partito liberale Italiano, il Maie (Movimento associativo italiani all'estero) e il Sacro Romano Impero cattolico "e pacifista" i primi tre a depositare i simboli al Viminale per la tornata elettorale del 25 settembre. Ora entreranno per gruppi di 5.

 

2 - DAL SACRO ROMANO IMPERO AI GILET ARANCIONI: I SIMBOLI PIÙ STRANI

Emanuela Minucci per “La Stampa”

 

Mentre è il crepitIo della fiamma tricolore (che ancora campeggia accanto alla scritta Fratelli d’Italia) ad accendere la querelle sui simboli che finiranno sulla scheda elettorale c’è chi si impegna a fondo per non passare inosservato. E ci riesce, a costo di far parlare di sé, anche solo per lo spazio di una battuta. Insomma, il «famolo strano» anche sulla scheda – almeno il giorno del debutto – funziona.

clemente mastella presentazione simbolo

 

Oggi, 12 agosto è la giornata in cui parte la presentazione ufficiale dei simboli al Viminale. E cominciano davvero a vedersene di ogni: dai contrari alle armi, a favore della pace e della cristianità al Movimento dei Gilet Arancioni sino al Sacro Romano Impero Cattolico.

 

Vietato ironizzare: «Siamo un partito per la fratellanza e per la pace. Il nostro riferimento è il Cristo ma ci rivolgiamo anche agli atei e ai laici. Siamo contro l'invio di armi in Ucraina e contro tutte le guerre» spiega la fondatrice del Sacro Romano Impero Cattolico Mirella Cece.  E aggiunge: «Il nostro simbolo richiama il fatto che l’Italia è il Paese della pace, la cui capitale - Roma - è il centro della cristianità».

gilet arancioni generale pappalardo

 

C’è una buona dose di pacifismo anche nel partito dei Gilet arancioni: «Siamo contro ogni guerra e per la pace, non possiamo mandare le armi in Ucraina e vogliamo anzi proclamare Roma città santa» ha detto il leader Antonio Pappalardo. Massima fantasia grafica: nella lista «Free» compare un uomo stilizzato dare un calcio a una testa di Pinocchio, mentre nella lista «Movimento Poeti d'Azione» spiccano una spada e una penna.

 

In fila per il deposito del simbolo, al Viminale, non solo funzionari ma anche esponenti di partito. Per la Lega, a esempio, il senatore Roberto Calderoli e il deputato Andrea Crippa. Poi Clemente Mastella che presenta il suo contrassegno «Noi di Centro» europeisti. Per Azione e Italia Viva direttamente il vicesegretario del partito di Carlo Calenda.

 

Poi l’ex M5s Dino Giarrusso con il suo simbolo che ricorda gli speciali tg degli anni 70 «Sud chiama nord». Tra i più audaci «Il partito della follia», con il leader vestito da santone che distribuisce santini inneggianti alla folie au pouvoir.

 

SIMBOLI ELEZIONI 2022

I primi a depositare il simbolo sono stati i Liberali del Pli guidati da Stefano De Luca, seguiti da Maie e lista Sacro Romano Impero. Fra i maggiori partiti, la Lega si è piazzata nona: l’uomo delle questioni elettorali del Carroccio, Roberto Calderoli si è messo in coda un po’ prima delle 8 quando l’Ufficio elettorale ha aperto le porte.

 

Niente di nuovo sotto la scritta Pd, rassicurante e uguale a se stessa da decenni, mentre la Lega ha scelto di mettere nel cerchiolino magico, scritto bello grosso, il nome del suo «special one» Matteo Salvini.

Panzironi per Rivoluzione sanitaria

partito della folliaSud chiama Nordinnovazione italia

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…