mario draghi burocrazia

FARE IMPRESA IN ITALIA È UN’IMPRESA - IL NOSTRO PAESE È SOTTO LA MEDIA OCSE IN TUTTE LE CLASSIFICHE MONDIALI SULLA COMPETITIVITÀ: COLPA DEI TEMPI DELLA GIUSTIZIA CIVILE, DEI COSTI E DELLA TROPPA BUROCRAZIA - IL REPORT DELLA BANCA MONDIALE: L’ITALIA È AL 122ESIMO POSTO SULL’ESECUZIONE DEI CONTRATTI E LA POSSIBILITÀ DI FARLI RISPETTARE. IL RECOVERY E LE RIFORME SONO L’ULTIMA OCCASIONE PER PROVARE A CAMBIARE LE COSE…

Paolo Baroni per "la Stampa"

 

MARIO DRAGHI - QUESTION TIME ALLA CAMERA

Se l' Italia galleggia sempre nella parte bassa di tutte le classifiche mondiali sulla competitività è anche colpa dei tempi troppo lunghi della nostra giustizia civile. Una delle ragioni che non solo imbriglia le nostre imprese, ma soprattutto tiene lontano gli investitori internazionali spaventati dai tempi biblici delle cause istruite davanti ai nostri tribunali.

 

E se l' ultima classifica dell' Imd World Competitiveness Center ci piazza al 44° posto su 63 paesi, quella della Banca Mondiale sui paesi dove è più facile fare affari (Doing business 2020) ci colloca al 58° posto facendoci però precipitare al 122° quando prende in considerazione l' esecuzione dei contratti e la possibilità di farli rispettare.

 

imprenditore e burocrazia

In questo campo, infatti, il nostro paese non solo ha tempi di giudizio infinitamente più lunghi della media Ocse, ma anche costi molto più alti rispetto ai nostri competitor.

 

La pagella sull' Italia

Per stilare questa particolare sottoclassifica la Banca mondiale ha analizzato sia il tempo necessario per far rispettare un contratto attraverso i tribunali, dai tempi per il processo a quelli per ottenere il giudizio, sia il costo per mandare avanti le cause, come pure l' indice della qualità dei processi, dando un voto da 1 a 5 alla struttura del procedimento giudiziario, alla gestione dei casi (0-6), all' automatizzazione delle procedure (0-4) ed alla possibilità di soluzione alternativa delle controversie (0-3).

 

burocrazia 1

Il risultato finale è un punteggio di 53,1 punti su 100, a fronte di 1.120 giorni di media per ottenere una sentenza (ben 840 legati al processo e 270 all' esecuzione della sentenza) ed un costo pari al 27,6% del valore del contenzioso: da mettere in conto infatti c' è un 19% di spese legali, il 3,9 di spese giudiziarie ed il 4,7% di spese di esecuzione.

 

MARIO DRAGHI LOTTA CONTRO LA BUROCRAZIA

Solo il giudizio sulla qualità del nostri tribunali supera la sufficienza (13 punti totali su 18), ma il risultato finale resta ugualmente disastroso. A fronte dei nostri numeri, infatti, in Francia si registra una durata media delle cause di 447 giorni (con un più contenuto 17,4% di incidenza dei costi), in Germania ci si ferma a 499 (ma i costi scendono al 14,4%), Spagna 510 e 17,2%, Svizzera 598 giorni e 24% di costi sul totale. Tutto questo a fronte di una media Ocse che tocca i 598 giorni di durata media delle cause, con i costi che arrivano al 21,5% del totale delle somme in ballo.

 

mario DRAGHI

Stando all' ultimo rapporto realizzato dal Censis per l' Aibe, l' associazione delle banche estere, la strada delle riforme è diventata inevitabile: per migliorare la capacità di attrazione degli investimenti l' Italia dovrebbe intervenire prioritariamente su carico normativo-burocratico (73,2% del panel consultato), carico fiscale (63,4%) e, ovviamente, i tempi della giustizia civile (31,7%).

 

i posti di daddy draghi 6

«Nonostante i progressi dell' ultimo decennio, l' efficienza della giustizia civile in Italia continua ad essere disallineata da quella degli altri Paesi, e in particolare dalle principali economie europee» ha scritto Sara Biglieri, partner di Dentons, una multinazionale di studi legali con uffici in 73 paesi, secondo la quale «una ritardata giustizia si risolve purtroppo in molti casi in una denegata giustizia».

AUTORIZZAZIONI PER APRIRE UN'ATTIVITA' IN ITALIAburocraziaburocraziaburocrazia2I TEMPI DELLE PROCEDUREburocrazia italiana

Ultimi Dagoreport

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...