giuseppe conte

LA FASE DUE DI CONTE: IN TRE SETTIMANE SI GIOCA TUTTO - SE L'INDICE DI CONTAGIO DEL CORONAVIRUS TORNASSE A SALIRE, SE I DECRETI CURAITALIA1 E 2 NON DARANNO RISULTATI, IL PREMIER PERDERÀ LO SCUDO DEL CONSENSO, GIÀ SCESO DI 7 PUNTI DAI 71% DI MARZO - ''INDIETRO NON POSSIAMO TORNARE.I NUOVI LOCKDOWN, SE NON SI POTRÀ EVITARLI, RIGUARDERANNO UNA PROVINCIA, UN TERRITORIO. NON SARANNO PIÙ NAZIONALI'', HA DETTO CONTE IERI

 

Annalisa Cuzzocrea per “la Repubblica

 

Il destino di Giuseppe Conte è appeso a una R con zero e alle sue conseguenze. Se l' indice di contagio del Coronavirus tornasse incontrollato, se il premier fosse costretto a richiudere ancora parte del Paese, se il decreto aprile, che è diventato decreto maggio e si chiamerà CuraItalia 2 non darà gli effetti sperati, nonostante i 55 miliardi di spesa, il presidente del Consiglio perderà l' unico scudo che adesso lo difende: quell' indice di popolarità che ieri il sondaggio di Demos per Repubblica dava al 64% contro il 71% di marzo.

 

In calo di 7 punti, ma ancora abbastanza alto da fare da barriera alle frecce già puntate contro il governo: quelle di una parte degli industriali, che avevano chiesto più coraggio sulla fase due. Dell' Italia Viva di Matteo Renzi, che dalla maggioranza lancia l' ennesimo ultimatum proprio sui temi dell' economia.

GIUSEPPE CONTE FIRMA UN DECRETO

 

E ovviamente dell' opposizione, con Matteo Salvini che scommette sul disastro e prevede «il caos totale».

Finora Conte è stato rassicurato dai sondaggi che ancora ieri rimbalzavano tra i suoi collaboratori dimostrando una cosa sola: le forze che sostengono il governo con convinzione, il Pd e i 5 stelle, sono salde o crescono. Chi lo attacca continua a calare. L' altro elemento è la «stabilità »: «Cambiare esecutivo in questo momento - è il ragionamento fatto a Palazzo Chigi - non potrebbe che indebolire il Paese, anche a livello internazionale.

 

Tutto però sembra dipendere dalle prossime tre settimane. Perché per quanto gli ultimi passi siano stati improntati alla massima cautela, tanto da tornare indietro sulle visite agli amici e sulla possibilità di andare nelle seconde case, mantenendo l' obbligo di autocertificazione e inserendo quello della mascherina in tutti i luoghi chiusi, con il suo dpcm Conte ordina - da oggi - la fine del lockdown. E riapre il Paese assumendo su di sé tutta la responsabilità di un atto per certi versi inevitabile, ma ancora pericoloso.

giuseppe conte luigi di maio dario franceschini

Se qualcosa non funzionasse, se già oggi i trasporti non reggessero e si riscontrassero i primi assembramenti, se un ospedale tornasse a riempirsi di malati di Covid-19 mandando in tilt le terapie intensive, chi oggi sta a guardare dirà che la ripartenza è stata preparata tardi e male.

 

Nonostante le centinaia di consulenti e una task force, quella guidata da Vittorio Colao, tenuta ai margini per le molte gelosie suscitate. Tanto che ora lavora in sei sottogruppi che interagiscono con i diversi ministeri, dopo che la settimana scorsa una videocall con il governo era stata rinviata tre volte per poi essere annullata e mai più convocata.

 

Mentre tutto riparte i test sierologici non sono ancora stati diffusi - la sperimentazione comincia oggi - e della App che doveva chiamarsi Immuni, ma il cui nome forse cambierà, si sono perse le tracce. Uno dei ministri più vicini al premier riassume la situazione in una frase: «Se va male, Conte salta. Perché se la fase due sarà un disastro, soprattutto dal punto di vista economico, perderà popolarità. E se perde popolarità è finito ».

 

giuseppe conte dario franceschini

Il capo delegazione pd nel governo Dario Franceschini in realtà ha passato gli ultimi giorni a rassicurare: «Conte ha tutto il mio sostegno. Si è trovato alla guida del Paese in un momento difficilissimo. Cosa doveva fare di più?». Il Pd continua a pensare che gli ultimi errori di comunicazione fatti siano peccati veniali. Questo vale però davanti a un' Italia che regge, che supera i 21 parametri studiati dal ministro della Salute Speranza. Perché se in una regione l' R con 0 tornerà ad avvicinarsi a 1, ci saranno nuove chiusure. E sarà così anche se il tasso di pazienti Covid in terapia intensiva supererà il 30% dei posti disponibili.

 

«Ma indietro non possiamo tornare - ha detto il premier nei colloqui di ieri - i nuovi lockdown, se non si potrà evitarli, riguarderanno una provincia, un territorio. Non saranno più nazionali ». Nel post che ha diffuso a sera, il presidente del Consiglio fa un appello alla responsabilità: «Come mai prima, il futuro del Paese sarà nelle nostre mani. Più saremo scrupolosi e prima potremo riconquistare altri spazi di libertà. Non sperperiamo quello che abbiamo faticosamente guadagnato».

coronavirus mappatura tracciatura intelligenza artificiale

 

Distanziamento, mascherine, continua igiene delle mani, nella speranza che i soldi stanziati nel decreto maggio portino il resto: le risorse necessarie al tracciamento e all' isolamento dei nuovi positivi; i tamponi per chi sta male e chiama le Asl: le assunzioni di cui la sanità territoriale ha più che mai bisogno, perché la Fase 2 non si trasformi in una tragica scommessa perduta.

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDOZA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...