giuseppe conte magritte

FEBBRAIO, IL MESE ORRIBILE DI CONTE – PRESCRIZIONE, AUTOSTRADE, ALITALIA, EX ILVA, RIFORMA FISCALE: IL TEMPO DELLE DECISIONI È ARRIVATO - SULLA GIUSTIZIA RENZI HA TIRATO LA PALLA TALMENTE AVANTI CHE SEMBRA DIFFICILE IMMAGINARE UNA SOLUZIONE CHE NON PASSI PER LA DEFINITIVA UMILIAZIONE DELLE POSIZIONI CINQUESTELLE. MA SE NESSUNO È DISPOSTO A UN COMPROMESSO, LA CORDA ALLA FINE SI SPEZZA...

Francesco Bei per “la Stampa”

nicola zingaretti giuseppe conte

 

Giuseppe Conte sulla prescrizione non sa più a quale santo votarsi per evitare l' esplosione della sua maggioranza. Stasera gli verrà in soccorso San Remo (il santo e il festival), che almeno per qualche giorno distrarrà gli italiani dalle grane del governo. La verità è che fino al 26 gennaio, giorno del voto in Emilia-Romagna, chiunque nella maggioranza spiegava come fosse opportuno fermare la sala macchine «per evitare di fare regali a Salvini».

 

Una logica che ha portato alla battaglia (incomprensibile ai più) per evitare in ogni modo di arrivare a un voto sul caso Gregoretti a palazzo Madama. La stessa logica che ha sconsigliato di prendere qualsiasi decisione sugli altri dossier politicamente caldi come la revoca della concessione ad Autostrade, l'Alitalia, l' ex Ilva, la riforma fiscale. Tutti problemi messi sotto il tappeto, con una sostanziale paralisi politica dell' esecutivo, per non creare polemiche e regalare la palla all' avversario.

GIUSEPPE CONTE ROCCO CASALINO

 

Ora però il tempo delle decisioni è arrivato e febbraio rischia di essere un mensis horribilis, un mese orribile, visto che il tempo è impietoso e ha portato a valle i problemi tutti insieme, con il rischio di creare una gigantesca onda anomala. Basti pensare a come la sola prescrizione stia terremotando il governo da 48 ore.

 

AVVOCATI DI NAPOLI CON LE MANETTE PER PROTESTA CONTRO LA RIFORMA BONAFEDE DELLA PRESCRIZIONE

Per non parlare dell' ex Ilva, con la decisione su Mittal da prendere prestissimo, visto che il 7 febbraio a Milano si discute il ricorso dei commissari contro il recesso. E poi il caso Autostrade. Le ultime voci danno di nuovo in ascesa l' ipotesi di una revoca parziale, limitata alla tratta ligure della concessione. Ma anche qui, sono mesi che se ne discute tra Pd e M5S senza arrivare a un punto. L' elenco potrebbe andare avanti.

 

OPERAIO ILVA

Non è in questione la capacità di mediare del presidente del Consiglio che, invero, fa la sua parte come può (a proposito, che fine ha fatto il Lodo Conte sulla prescrizione?). Il problema è che, a parte il Partito democratico e Leu, gli altri partner dell' alleanza sembrano ormai disinteressati al destino comune, quasi non li riguardasse. In particolare la competizione, la polemica continua e la ricerca di visibilità tra M5S e Italia Viva sono arrivate ben oltre i livelli di guardia. Sulla giustizia Renzi ha tirato la palla talmente avanti che sembra difficile immaginare una soluzione che non passi per la definitiva umiliazione delle posizioni Cinquestelle.

luigi di maio guarda fuori camera

 

Ma se nessuno è disposto a un compromesso, la corda alla fine si spezza. Inoltre, chi prende le decisioni nel Movimento? Se Conte vuole sapere come si comporteranno i trecento parlamentari grillini, quale numero di cellulare compone, quello di Vito Crimi? La nebbia sulla catena di comando M5S moltiplica l' incertezza sul governo e amplifica la sensazione di un blocco dell' esecutivo, attenuata solo in parte dalla discreta prova di efficienza nella gestione dell' emergenza coronavirus.

 

vito crimi reggente del m5s by osho

E attenzione al calendario: il 29 marzo si voterà per il referendum sul taglio dei parlamentari. Dopo quella data di fatto non ci sarà più nessuno disposto ad andare al voto visto che i posti disponibili in Parlamento saranno ridotti di un terzo. Ma il ragionamento può anche valere al contrario: da qui al 29 marzo c' è ancora una finestra di opportunità aperta per chi volesse approfittarne per dare una spallata al governo.

luigi di maio vito crimi

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…