sanchez conte

FERMI TUTTI! NON SOLO M5S, ANCHE GUALTIERI E PARTE DEL PD VERSO IL NO AL MES - LA GRECIA SI E' SFILATA, E L'ITALIA RISCHIA DI ESSERE L'UNICO PAESE A CHIEDERE IL MES. UNA FIGURA DA ACCATTONE CHE SAREBBE PUNITA DAI MERCATI - ECCO A CHE SERVE IL TOUR EUROPEO DI CONTE: A CONVINCERE PORTOGALLO E SPAGNA A PRENDERE UN PO' DI FONDO SALVA-STATI, E IMPLORARE RUTTE DI SOPRASSEDERE SUL PUNTO, PERMETTENDO INVECE DI EROGARE LA PRIMA TRANCHE DI RECOVERY FUND ENTRO NOVEMBRE E NON NEL 2021 - SE L'ITALIA RIUSCISSE AD OTTENERE 120/130 MILIARDI, E' SALVA...

DAGONEWS

 

Il governo è Mes male, molto male… e il tour di Giuseppe Conte, partito da Lisbona, passato per Madrid e diretto a L'Aia, Berlino e infine Parigi, serve proprio a risolvere il dilemma di questo dannato Fondo Salva-Stati. Il premier vorrebbe attivarlo ma solo insieme ad altri paesi. Per questo sta cercando di convincere il portoghese Costa e lo spagnolo Sanchez a chiedere questa liquidità di emergenza destinata alle spese sanitarie.

giuseppe conte pedro sanchez

 

La faccenda è complicata. Ai tassi attuali di mercato, gli unici paesi che hanno interesse a chiedere i soldi al Mes (perché pagherebbero interessi più bassi rispetto a quelli sui loro titoli di stato) sono Italia, Grecia e Cipro.

 

Se quest'ultima ha lo stesso peso politico dell'Isola Tiberina, il premier greco Mitsotakis ha detto in un'intervista al ''Financial Times'' che non vorrà un centesimo manco del Recovery Fund se ci saranno condizionalità in stile troika. Figuriamoci il Mes, non se ne parla proprio, visto che ha condizionalità scritte nella pietra dei trattati europei, sebbene siano state ''sospese'' da letterine della Commissione che hanno poco valore cogente.

 

emmanuel e brigitte macron, kyriakos mitsotakis, mareva grabowski 1

Ad Atene la ferita del vecchio Fondo Salva-Stati è ancora aperta. Un premier che si rivolgesse allo stesso fondo (in versione riveduta e corretta) per chiedere aiuto, sarebbe linciato in piazza dai suoi concittadini. La Grecia non vuole più nessuno di Bruxelles che metta becco negli affari del paese.

 

Quindi l'Italia sarebbe di fatto l'unico paese dell'area euro a fare ricorso a questo strumento, col rischio di mandare un pessimo messaggio ai mercati e fare salire lo spread sul resto del debito pubblico. Quindi per risparmiare 500 milioni l'anno in interessi su quei 36 miliardi, rischiamo di spenderne molti di più per le emissioni regolari. Questo è il punto che da sempre sostiene l'area anti-europeista della Lega (Borghi-Bagnai-Rinaldi), la novità è che anche nel Pd c'è chi non è più così entusiasta dell'adesione solitaria al Mes.

Kyriakos Mitsotakis

 

E non si tratta solo degli ex renziani rimasti al Nazareno, l'ala di Marcucci e Lotti, che si è fatta contraria davanti all'opzione un po' stracciona di essere l'unico paese a rivolgersi al minaccioso Klaus Regling.

 

Lo stesso ministro Gualtieri all'inizio della pandemia aveva detto ''Mes no'' per dimostrare di essere sulla stessa linea di Conte, per poi venire smentito dal suo stesso partito che da due mesi intona il coretto ''Mes sì, a tutti i costi''. Ebbene anche Gualtieri è convinto che i mercati internazionali ci ammazzerebbero a colpi di spread, se fossimo l'unico paese dell'Unione europea con lo stigma del Mes.

 

Come disinnescare questa bomba? Conte spera di convincere Portogallo e Sanchez a prendere, se non tutta la quota disponibile, almeno una parte dei miliardi del Mes. Per Lisbona potrebbe trattarsi di 5 miliardi su 10 totali, e oggi il premier spagnolo ha detto che ''non bisogna vergognarsi di chiedere aiuto al Mes'', pur convenendo con Conte che la decisione dovrebbe essere presa dopo la trattativa sul Recovery Fund.

 

E se invece non riuscisse a unire le sue disgrazie a quelle degli altri Pigs? Allora non resta che convincere Rutte, durante la visita della settimana prossima, a soprassedere il 17 luglio al Consiglio Europeo sul Mes e puntare invece direttamente sul Recovery Fund, magari spingendolo a convincere i ''frugali'' del Nord Europa che prima si aiuteranno Italia, Spagna, Portogallo e altri a uscire dalla recessione, meno dovranno spendere in contributi a fondo perduto e prestiti a tasso quasi zero.

Gualtieri Conte

 

Conte mira ad attivare la prima tranche del Recovery Fund entro novembre, anziché nel 2021, così da permettere al governo italiano (che ha raschiato il fondo del barile e non ha più gli occhi pe' piagne) di scrivere la Finanziaria per l'anno prossimo con l'ossigeno dei fondi europei e senza l'obbligo di ricorrere allo stramaledetto Mes.

 

Perfetto sarebbe se Gualtieri potesse presentare la legge di bilancio con in tasca una fetta dei miliardoni a fondo perduto, così da non aggravare un rapporto debito/pil che ci porterà in territorio giapponese. Dunque, se l'Italia riuscisse ad ottenere una tranche di 120/130 miliardi a fondo perduto, sarebbe salva.

 

 

URSULA VON DER LEYEN E MARK RUTTE

 

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDOZA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...