roberto fico

IL FICO E' SECCO - IL PRESIDENTE DELLA CAMERA, ROBERTO FICO, INSULTATO NELLA CHAT GRILLINA PER L'ALLEANZA CON IL PD A NAPOLI: "SEI LA TERZA CARICA DELLO STATO, LA LEALTÀ DOVREBBE ESSERE UN TUO VALORE", "DICI SOLO BUGIE" - I SENATORI M5S CAMPANI MINACCIANO LO STRAPPO: "VOTIAMO MARESCA" - IN ALTERNATIVA C'È L'OPZIONE DI UNA LISTA CIVICA CON UN PROPRIO CANDIDATO - LE FIBRILLAZIONI DEI GRUPPI: "CONTE È IRRAGGIUNGIBILE E ORMAI NELLA MORSA DEI SOLITI VIP 5 STELLE…"

Pasquale Napolitano per "il Giornale"

 

roberto fico biennale architettura venezia

Le chat dei grillini ribollono. Dal nuovo statuto all' intesa con il Pd alle comunali: i fronti di guerra spuntano come funghi. Sul banco degli imputati finisce il presidente della Camera Roberto Fico. Al Senato una fronda di dissidenti accusa il numero uno di Montecitorio, regista del patto di Napoli con la candidatura dell' ex ministro Gaetano Manfredi, di essere un bugiardo. Mercoledì pomeriggio: la chat dei parlamentari campani è un covo di veleni, accuse e insulti. Vincenzo Presutto, senatore del M5S, guida l' affondo contro Fico: «Dici solo bugie».

 

valeria ciarambino luigi di maio giuseppe conte gaetano manfredi da michele

Poi incalza in un altro messaggio: «Sei la terza carica dello Stato, la lealtà dovrebbe essere un tuo valore», attacca il senatore grillino. La tensione sale. Alle critiche si unisce anche Maria Castellone, altra senatrice dei Cinquestelle. Il presidente della Camera si difende: «Non è vero, non c' entro nulla con l' intesa Pd-M5s a Napoli».

 

Gli attacchi non si fermano. A confermare l' ingerenza di Fico nella scelta di Gaetano Manfredi c' è la nomina di Gilda Sportiello, deputata napoletana e fedelissima del presidente della Camera, nel coordinamento della campagna elettorale dei Cinque stelle a Napoli. I senatori campani minacciano lo strappo: «Votiamo Maresca». In alternativa c' è l' opzione di una lista civica con un proprio candidato.

gaetano manfredi giuseppe conte. 2

 

Fico non riesce a sedare la rivolta. Il presidente della Camera convoca la fronda per una riunione riservata nel fine settimana. Si prova a ricucire. Da Napoli a Roma: la musica non cambia. Si litiga su statuto e carta dei lavori. Stavolta lo scontro investe Giuseppe Conte, leader in pectore del Movimento, e Beppe Grillo, fondatore e garante dei Cinque stelle. La lite è proprio sulla poltrona di Garante nella futura struttura del Movimento, ruolo oggi ricoperto da Grillo.

 

roberto fico

L' idea di Conte è quella di depotenziare la figura del garante (se non addirittura abolirla). Ipotesi che taglierebbe fuori da tutte le decisioni, candidature e linea politica, Beppe Grillo. Il comico genovese sarà a Roma nei prossimi giorni per seguire da vicino le fasi cruciali della nascita del nuovo Movimento 5 Stelle. Il garante del M5S avrebbe già messo al corrente i parlamentari della sua intenzione di tornare nella Capitale.

 

gaetano manfredi giuseppe conte.

Al centro dello statuto deve esserci il Movimento 5 Stelle, io resto il garante: questo il ragionamento di Grillo nelle ultime conversazioni. Il cofondatore del Movimento 5 Stelle viene descritto come irritato dall' ipotesi di un ridimensionamento del suo ruolo: stando alla bozza dello statuto, infatti, al garante non sarebbero concesse ingerenze sulle scelte politiche del M5S. Ma senza l' ok del comico il voto sul nuovo statuto non può partire. L' ok dovrebbe arrivare oggi, riferiscono fonti grilline.

conte fico caffè

 

Il nervosismo del cofondatore del M5S si intreccia con le fibrillazioni dei gruppi: «Conte è irraggiungibile e ormai nella morsa dei soliti vip 5 Stelle». Una tensione che Grillo cerca di esorcizzare con un lunghissimo post sul silenzio. Intanto, Conte e lo staff mettono a punto la nuova piattaforma: i militanti sono stati raggiunti da una mail nella quale si chiede un' integrazione dei dati inseriti in vista della prossima votazione assembleare.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…