teatro carlo felice genova fabiana dadone

FRANCESCHINI BATTE UN COLPO SULLE CONSULENZE AI COLLABORATORI DELLA DADONE – LA DIREZIONE GENERALE SPETTACOLI DEL MINISTERO DELLA CULTURA HA CHIESTO LUMI ALLA FONDAZIONE CHE GESTISCE IL TEATRO CARLO FELICE DI GENOVA. CI SONO IRREGOLARITÀ? I FONDI PUBBLICI CON CUI SONO STATI PAGATI MARCO SANZARI, MANUELA SVAMPA E MATTEO VENTRICELLI (PER UNA SPESA TOTALE DI 200MILA EURO) ARRIVANO DALLE CASSE DEL PREMIO PAGANINI, CHE HA PER PRESIDENTE, A SUA VOLTA, UN UOMO VICINISSIMO ALLA PENTASTELLATA. SONO SOLO COINCIDENZE?

 

 

Lorenzo d'Albergo e Giuseppe Scarpa per www.repubblica.it

 

fabiana dadone coi piedi sulla scrivania

Adesso anche il ministero della Cultura accende il suo faro sul Carlo Felice. Ieri mattina la direzione generale Spettacoli ha scritto alla Fondazione che gestisce il teatro per chiedere conto delle tre consulenze affidate ad altrettanti strettissimi collaboratori di Fabiana Dadone, la ministra grillina alle Politiche giovanili. Ci sono irregolarità?

 

La storia è quella raccontata da Repubblica nei giorni scorsi e, come detto, riguarda i tre contratti firmati in un sol colpo dai fedelissimi della pentastellata. Una tripletta arrivata sette mesi dopo la sesta Conferenza sulle dipendenze, evento organizzato proprio dal dicastero di Dadone a Genova.

 

TEATRO CARLO FELICE GENOVA

Due giorni di incontri a palazzo Ducale e una serata in musica al Carlo Felice. Appuntamenti a cui hanno lavorato anche Marco Sanzari, Manuela Svampa e Matteo Ventricelli, i tre poi assunti da Carlo Felice per una spesa complessiva da 200 mila euro e l’incarico di curare la prossima edizione del premio internazionale di violino intitolato a Niccolò Paganini.

 

I fondi pubblici con cui sono stati e verranno pagati quegli incarichi arrivano dalle casse dello stesso premio Paganini, sostenuto direttamente dal comune di Genova. Un’organizzazione che per presidente ha a sua volta un uomo vicinissimo a Dadone. Si chiama Giovanni Panebianco ed è il suo capo di gabinetto.

 

GIOVANNI PANEBIANCO

Un intreccio di coincidenze di cui nessuno dei protagonisti sembra sapere nulla. Ma di cui ora si occupa il ministero della Cultura. La direzione generale Spettacolo pone due quesiti di legittimità sulle maxi-consulenze. Il primo riguarda proprio la procedura che ha portato alla contrattualizzazione dei tre collaboratori della ministra Dadone (ma prima lo erano stati anche dell'altro pentastellato Alberto Bonisoli, ex ministro della Cultura del governo gialloverde che aveva insediato il Soprintendente del Carlo Felice, Claudio Orazi, a Genova).

 

Ecco cosa scrive il direttore generale Antonio Parente: “Sembrano applicarsi alla Fondazione teatro Carlo Felice di Genova – in quanto ricompresa nel conto economico consolidato delle pubbliche amministrazioni ai sensi della legge 196/2009 nonché percettore di contributi pubblici – i principi di trasparenza e di buon andamento dell’amministrazione.

fabiana dadone 8

 

Con la verifica, da un lato, dell’economicità degli incarichi conferiti, possibile soltanto mediante l’indizione di procedure ad evidenza pubblica e, dall’altro, con la verifica del rapporto costi/benefici in relazione al conferimento degli incarichi in questione”. Chiara la domanda: c’è stata o non c’è stata una selezione prima di scegliere Sanzari, Svampa e Ventricelli?

 

Poi sotto con il secondo quesito. “Il conferimento di eventuali incarichi previsti in dotazione organica a favore di consulenti esterni potrebbe apparire elusivo dei vincoli procedurali e di spesa posti dall’ordinamento per le assunzioni a tempo indeterminato e determinato”, sottolineano dal ministero della Cultura. Insomma, le tre consulenze potrebbero essere null’altro che uno spreco di denaro pubblico. Nel giro di un paio di settimane il collegio dei revisori risponderà alla direzione generale Spettacolo.

 

fabiana dadone

Intanto oggi ci sarà la conferenza stampa di presentazione del Premio Paganini, con il presidente Giovanni Panebianco e il sovrintendente della Fondazione Claudio Orazi. Un’occasione per chiarire la storia delle consulenze. Una vicenda, a quanto pare, fin qui accaduta all’insaputa di tutti. Contattato, il neosenatore grillino e membro del Consiglio di indirizzo della Fondazione teatro Carlo Felice, Luca Pirondini ha spiegato di “non sapere nulla”, spiegando che “le collaborazioni non passano dall’organismo di cui faccio parte”. Il collegio dei revisori, però, ritiene che proprio il Consiglio di indirizzo avrebbe dovuto sapere e far sapere dei tre contratti. Il sindaco di Genova Marco Bucci, invece, ha ribadito l’autonomia gestionale del numero uno della Fondazione, Claudio Orazi. Nulla da dire sull’incrocio di nomi e date, sulle coincidenze di questa storia. Fatto sta che a occuparsi del premio Paganini sono le stesse quattro persone che ogni giorno lavorano fianco a fianco a Roma, negli uffici della ministra Dadone.

fabiana dadoneFABIANA DADONE fabiana dadone 1FABIANA DADONEla ministra della pa Fabiana Dadonefabiana dadone 7

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…