emmanuel macron e marine le pen

I FRANCESI SI SONO GIÀ ROTTI LE PALLE DI MACRON E LE PEN - AI BALLOTTAGGI PER LE REGIONALI NESSUNA VITTORIA PER L’ESTREMA DESTRA DI MARINE, MENTRE ARRANCA PURE IL PARTITO QUASI INESISTENTE DEL PORTACIPRIA DI BRIGITTE - È TORNATO IL DUALISMO DESTRA-SINISTRA, CON UNA LARGA VITTORIA DEI GOLLISTI E QUALCHE AFFERMAZIONE DEI CANDIDATI DEL DERELITTO PARTITO SOCIALISTA - PESA COME UN MACIGNO L’ASTENSIONISMO: IL 65,7% DEGLI ELETTORI NON È ANDATO A VOTARE...

Leonardo Martinelli per "La Stampa"

 

marine le pen ed emmanuel macron

Riemerge in Francia, inesorabile, quel divario destra-sinistra che Emmanuel Macron aveva ormai dato come finito, per lui riflesso anacronistico di un passato lontano. Ieri, in Francia, al secondo turno delle regionali, la destra classica e neogollista (e non lepenista) si è imposta definitivamente in sette delle tredici regioni, mentre in altre cinque ha prevalso la sinistra (ogni volta rappresentata, nella persona del futuro governatore, da un esponente di quel Partito socialista, che pure da anni vive una profonda crisi).

 

emmanuel macron e marine le pen

Intanto, dura sconfitta per il Rassemblement National (Rn), di Marine Le Pen, che invece sperava di conquistare una regione, impresa storicamente mai realizzata dall'estrema destra.

 

Macron e la République en Marche, il suo partito (o pseudo, vista l’inconsistenza), erano addirittura assenti ai diversi ballottaggi o hanno ottenuto risultati imbarazzanti.

 

marine le pen

Certo, pesa su queste regionali il macigno dell'astensionismo, praticamente lo stesso del primo turno: ieri non è andato a votare il 65,7% dei francesi. È così che una scocciata Marine Le Pen, nel suo discorso (stringato), pronunciato ieri sera dopo i risultati, ha detto: «Do appuntamento ai francesi già da domani per costruire l'alternanza di cui la Francia ha bisogno».

 

marine le pen mascherinata

Insomma, chiudiamo la parentesi di queste regionali e andiamo dritti verso le presidenziali, che si terranno nell'aprile 2022. La campagna comincia, ma non sarà così semplice. Queste ultime elezioni hanno ridato speranza alle forze politiche classiche e in particolare alla destra. E fanno emergere possibili contendenti al troppo prevedibile tandem Macron-Le Pen per il ballottaggio delle presidenziali.

 

xavier bertrand e marine le pen

La corsa di Bertrand

In particolare, Xavier Bertrand, già governatore dal 2015 degli Hauts-de-France, il Nord, economicamente in crisi e dove l'Rn è tradizionalmente forte. Sì, ieri Bertrand, nel passato già ministro sotto Jacques Chirac e sotto Nicolas Sarkozy, si è confermato alla guida della regione con il 53% dei voti, una percentuale molto alta, che lo ha spinto a pronunciare subito un discorso da candidato alle presidenziali.

 

xavier bertrand 6

Esponente della «destra sociale» dal sapore gollista, si è rivolto agli astensionisti, «quel grido della Francia, gente che lavora ogni giorno e non riesce ad arrivare alla fine del mese. E vive in uno dei Paesi dove si paga più tasse, ma dove i servizi pubblici si stanno sgretolando». È quell'elettore che non è andato a votare alle regionali.

 

xavier bertrand e nicolas sarkozy

In molti casi sceglie la Le Pen e Bertrand vuole attirarlo l'anno prossimo. Lui si è già candidato alle presidenziali, ma è uscito, in rotta con la «politica tradizionale», dai Repubblicani, il partito della tradizione neogollista. Questo lo sceglierà comunque come proprio candidato?

 

xavier bertrand 3

Potrebbe preferirgli altri personaggi, vedi Laurent Wauquiez, che nel partito è rimasto e ieri è stato confermato alla guida della regione Alvernia-Rodano-Alpi (quella di Lione). O Valérie Pécresse, altra transfuga dei Repubblicani, ma una delle donne simbolo della destra moderna e moderata, che ha vinto nella regione di Parigi.

 

emmanuel macron 3

Ritornando ai risultati di ieri, nella Provenza-Alpi-Costa Azzurra, Renaud Muselier, dei Repubblicani (ma appoggiato anche dai macronisti), è riuscito a imporsi su Thierry Mariani, un tempo nello stesso partito, ma ormai passato con la Le Pen. Mentre la socialista Carole Delga ha vinto in Occitania, la regione di Tolosa, con il 58% dei voti, un record in queste elezioni.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONA – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO