emmanuel macron e marine le pen

I FRANCESI SI SONO GIÀ ROTTI LE PALLE DI MACRON E LE PEN - AI BALLOTTAGGI PER LE REGIONALI NESSUNA VITTORIA PER L’ESTREMA DESTRA DI MARINE, MENTRE ARRANCA PURE IL PARTITO QUASI INESISTENTE DEL PORTACIPRIA DI BRIGITTE - È TORNATO IL DUALISMO DESTRA-SINISTRA, CON UNA LARGA VITTORIA DEI GOLLISTI E QUALCHE AFFERMAZIONE DEI CANDIDATI DEL DERELITTO PARTITO SOCIALISTA - PESA COME UN MACIGNO L’ASTENSIONISMO: IL 65,7% DEGLI ELETTORI NON È ANDATO A VOTARE...

Leonardo Martinelli per "La Stampa"

 

marine le pen ed emmanuel macron

Riemerge in Francia, inesorabile, quel divario destra-sinistra che Emmanuel Macron aveva ormai dato come finito, per lui riflesso anacronistico di un passato lontano. Ieri, in Francia, al secondo turno delle regionali, la destra classica e neogollista (e non lepenista) si è imposta definitivamente in sette delle tredici regioni, mentre in altre cinque ha prevalso la sinistra (ogni volta rappresentata, nella persona del futuro governatore, da un esponente di quel Partito socialista, che pure da anni vive una profonda crisi).

 

emmanuel macron e marine le pen

Intanto, dura sconfitta per il Rassemblement National (Rn), di Marine Le Pen, che invece sperava di conquistare una regione, impresa storicamente mai realizzata dall'estrema destra.

 

Macron e la République en Marche, il suo partito (o pseudo, vista l’inconsistenza), erano addirittura assenti ai diversi ballottaggi o hanno ottenuto risultati imbarazzanti.

 

marine le pen

Certo, pesa su queste regionali il macigno dell'astensionismo, praticamente lo stesso del primo turno: ieri non è andato a votare il 65,7% dei francesi. È così che una scocciata Marine Le Pen, nel suo discorso (stringato), pronunciato ieri sera dopo i risultati, ha detto: «Do appuntamento ai francesi già da domani per costruire l'alternanza di cui la Francia ha bisogno».

 

marine le pen mascherinata

Insomma, chiudiamo la parentesi di queste regionali e andiamo dritti verso le presidenziali, che si terranno nell'aprile 2022. La campagna comincia, ma non sarà così semplice. Queste ultime elezioni hanno ridato speranza alle forze politiche classiche e in particolare alla destra. E fanno emergere possibili contendenti al troppo prevedibile tandem Macron-Le Pen per il ballottaggio delle presidenziali.

 

xavier bertrand e marine le pen

La corsa di Bertrand

In particolare, Xavier Bertrand, già governatore dal 2015 degli Hauts-de-France, il Nord, economicamente in crisi e dove l'Rn è tradizionalmente forte. Sì, ieri Bertrand, nel passato già ministro sotto Jacques Chirac e sotto Nicolas Sarkozy, si è confermato alla guida della regione con il 53% dei voti, una percentuale molto alta, che lo ha spinto a pronunciare subito un discorso da candidato alle presidenziali.

 

xavier bertrand 6

Esponente della «destra sociale» dal sapore gollista, si è rivolto agli astensionisti, «quel grido della Francia, gente che lavora ogni giorno e non riesce ad arrivare alla fine del mese. E vive in uno dei Paesi dove si paga più tasse, ma dove i servizi pubblici si stanno sgretolando». È quell'elettore che non è andato a votare alle regionali.

 

xavier bertrand e nicolas sarkozy

In molti casi sceglie la Le Pen e Bertrand vuole attirarlo l'anno prossimo. Lui si è già candidato alle presidenziali, ma è uscito, in rotta con la «politica tradizionale», dai Repubblicani, il partito della tradizione neogollista. Questo lo sceglierà comunque come proprio candidato?

 

xavier bertrand 3

Potrebbe preferirgli altri personaggi, vedi Laurent Wauquiez, che nel partito è rimasto e ieri è stato confermato alla guida della regione Alvernia-Rodano-Alpi (quella di Lione). O Valérie Pécresse, altra transfuga dei Repubblicani, ma una delle donne simbolo della destra moderna e moderata, che ha vinto nella regione di Parigi.

 

emmanuel macron 3

Ritornando ai risultati di ieri, nella Provenza-Alpi-Costa Azzurra, Renaud Muselier, dei Repubblicani (ma appoggiato anche dai macronisti), è riuscito a imporsi su Thierry Mariani, un tempo nello stesso partito, ma ormai passato con la Le Pen. Mentre la socialista Carole Delga ha vinto in Occitania, la regione di Tolosa, con il 58% dei voti, un record in queste elezioni.

Ultimi Dagoreport

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...