macron attal melenchon faure

LA FRANCIA È NEL CAOS! IL PREMIER ATTAL SI DIMETTE, LA SINISTRA SI SPACCA SUL NOME DA PROPORRE COME CAPO DEL GOVERNO - SOCIALISTI E MÉLENCHON RESTANO DIVISI: IL TRIBUNO FILO-PUTIN ACCUSA OLIVIER FAURE, SEGRETARIO SOCIALISTA, DI VOLER FARE LUI IL PREMIER AD OGNI COSTO. MACRON ATTENDE PER LANCIARE LE GRANDI INTESE (SENZA LE ALI ESTREME) - ATTAL (CHE HA RIMESSO IL MANDATO AL TOY BOY DELL’ELISEO) RESTA IN CARICA PER GLI AFFARI CORRENTI FORSE FINO AL POST OLIMPIADI…

Francesca Pierantozzi per il Messaggero - Estratti

 

gabriel attal emmanuel macron

Senza maggioranza, senza premier, ancora senza un presidente dei deputati e da oggi anche senza governo: la Francia fa un ulteriore passo nel vuoto, da oggi il governo di Gabriel Attal è in carica soltanto per gli affari correnti.

 

L'Eliseo, dopo un ultimo consiglio dei ministri con toni piuttosto dimessi, ha fatto sapere che tale periodo di «gestione» potrebbe per motivi di «continuità» protrarsi «alcune settimane», ormai tutti sono convinti che se ne riparlerà dopo le Olimpiadi di Parigi 2024, che si aprono il 26 luglio e si chiudono l'11 agosto.

 

macron melenchon

Tutto era prevedibile, ma resta il grande interrogativo: cosa sarà della Francia, dei suoi deficit pubblici, del bilancio di un paese chiamato a trovare 25 miliardi di risparmi entro fine anno e di ministeri - con maggioranza e governo ancora in altissimo mare - che dovranno operare tagli immediati di 5 miliardi, come non manca mai di ricordare il ministro uscente, Bruno Le Maire.

 

 Attaccato dalle opposizioni per non aver accettato già la settimana scorsa le dimissioni di Gabriel Attal, invitandolo a restare in carica ancora «per qualche tempo», Macron pensa a un inizio di dialogo fra il blocco di centro-destra Républicains e il Nuovo Fronte Popolare, la coalizione di sinistra che si è aggiudicata a sorpresa le elezioni legislative, senza però riuscire ad andare oltre la maggioranza relativa.

jean luc melenchon dopo il voto per le elezioni legislative

 

I numeri sono tali da far sì che ognuno dei due blocchi - tenendo fuori il Rassemblement National - riuscirebbe facilmente a bloccare la parte avversa qualora pensasse di costituire un governo di un solo colore. Dall'altra parte, però, la speranza di una coalizione "repubblicana", con tutte le forze dell'arco costituzionale senza le estreme, è ancora inimmaginabile.

 

La gauche, che dopo aver brevemente festeggiato è tornata ai suoi antichi vizi e ha cominciato a litigare, vive una situazione con due partiti che appaiono inconciliabili fra loro: a sinistra La France Insoumise, al centro il Partito socialista.

 

olivier faure francois hollande

Vivono ormai il Fronte Popolare da separati in casa, si parlano attraverso interviste al veleno che bocciano, via microfono o carta stampata, qualsiasi iniziativa lanciata o sponsorizzata dalla parte avversa. A nulla valgono gli sforzi di mediazione degli altri due partiti della coalizione, gli ecologisti e i comunisti.

 

Questi ultimi sembravano aver tirato fuori dal cilindro una carta a sorpresa lo scorso fine settimana, lanciando in pista la sconosciuta Huguette Bello, presidente di regione dell'Ile-de-La Réunion.

 

L'iniziativa è rimasta in vita fin quando non è stata accettata dal mélenchoniani. Immediatamente, il Partito socialista l'ha bloccata, facendo reagire duramente Jean-Luc Mélenchon e il suo braccio destro, Manuel Bompard: «Il PS - hanno tuonato - fa un'opposizione totale a ogni proposta diversa da quelle che escono dal proprio partito».

 

emmanuel macron gabriel attal

Olivier Faure, segretario socialista accusato nello specifico di voler essere egli stesso candidato premier ad ogni costo, ha ribattuto che i socialisti ritengono di avere il diritto di scegliere in quanto «partito della sinistra ad aver preso più voti alle Europee». Ultimo scambio di cortesie, la proposta - stavolta socialista - di candidare unitariamente al posto di capo del governo l'economista e climatologa - autrice degli "Accordi di Parigi" sul clima - Laurence Tubiana. «Non è una cosa seria», ha tagliato corto Bompard, senza curarsi del fatto che a candidare la Tubiana fossero gli altri 3 partiti della coalizione. Per LFI, ha la colpa di essere «Macron compatibile», così l'odiato inquilino dell'Eliseo, uscito dalla porta «rientrerebbe dalla finestra».

 

In questo clima, non sembra troppo violenta l'opposizione a un governo di "affari correnti" che in pieno agosto lasci il tempo a tutti di giungere a più miti consigli.

emmanuel macron gabriel attal

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….