silvio berlusconi antonio tajani lara comi alessandra mussolini

FUGA DA BRUXELLES – TREDICI EURODEPUTATI ITALIANI SONO PRONTI A MOLLARE LA POLTRONA PER TORNARE A ROMA, DOPO LE ELEZIONI: IL NUMERO DEI PARLAMENTARI EUROPEI CANDIDATI È PARI UN SESTO DELL’INTERA DELEGAZIONE – IL PARTITO PIÙ COINVOLTO È FORZA ITALIA, SE NON ALTRO PERCHÉ SCHIERA BERLUSCONI E TAJANI, CHE LASCERÀ L’EUROPA DOPO 28 ANNI. AL LORO POSTO POTREBBERO RIENTRARE DALLA FINESTRA LARA COMI E LA “DUCIONA” ALESSANDRA MUSSOLINI

Marco Bresolin per “la Stampa”

 

berlusconi tajani 12

È vero, a Bruxelles il clima non è affatto dei migliori. E il trasloco forzato a Strasburgo per una settimana al mese (che poi in realtà sono quattro giorni scarsi) è decisamente scomodo. Ma la quantità di eurodeputati italiani in cerca di una via di fuga dal Parlamento europeo è impressionante: tra un mese, tredici di loro potrebbero dire addio all'esperienza da eurodeputato.

 

Caterina Chinnici

Tredici su 73, il che equivale a oltre un sesto della delegazione: un ricambio senza precedenti che spalancherà le porte dell'emiciclo ad altrettanti politici (o in qualche caso ex) già in attesa di prendere l'aereo per la capitale europea.

 

Nel "collegio di Strasburgo", in lista per le Politiche ci sono alcuni big dal posto assicurato, pezzi grossi con candidature piuttosto blindate e altri con una strada più in salita, ma tutti se la giocano. E in ogni caso nessuno lascerà il seggio prima di avere la certezza dell'elezione.

 

Andrea Caroppo

In totale sono 12, più la siciliana Caterina Chinnici (eletta con il Pd) che correrà per la presidenza della Regione. La delegazione destinata ad avere maggiori ripercussioni, in percentuale, è quella di Forza Italia che schiera Silvio Berlusconi e Antonio Tajani, quest' ultimo in procinto di lasciare dopo 28 anni Bruxelles, dove è stato commissario e presidente del Parlamento Ue.

 

Ma c'è anche Andrea Caroppo: eletto con la Lega, dallo scorso anno è tornato in Forza Italia. «Il partito - spiega - mi ha chiesto di correre alla luce del mio rapporto con il territorio, che nel 2019 mi ha permesso di essere eletto con più di 50 mila preferenze. Ho fatto il consigliere comunale, regionale e l'eurodeputato: ora mi candido per affrontare questa nuova sfida». Se eletto, al suo posto verrà ripescata Elisabetta De Blasis: candidata con la Lega, anche lei ora è passata a Forza Italia, che così non perderà il seggio.

silvio berlusconi lara comi

 

Al posto di Berlusconi e Tajani dovrebbero ritornare a Bruxelles Lara Comi e Alessandra Mussolini. La prima era rimasta esclusa nel 2019 proprio in seguito alla scelta del Cavaliere di optare per il seggio nel Nord-Ovest, anche a causa delle inchieste giudiziarie che avevano travolto Comi durante la campagna elettorale.

 

La Mussolini ha invece annunciato poco più di un anno fa il suo addio alla politica per dedicarsi alla carriera di ballerina in tv, ma la nuova occasione potrebbe farle cambiare idea.

 

Anche la Lega, che a Bruxelles vanta la delegazione più numerosa tra i partiti italiani, candiderà tre eurodeputati. La veneta Mara Bizzotto si presenterà nel collegio uninominale di Vicenza e la sua elezione al Senato è data per certa («Ma non vedo l'ora di andare casa per casa, paese per paese, fabbrica per fabbrica per affondare Letta»): al suo posto entrerà Paola Ghidoni.

ALESSANDRA MUSSOLINI A FAVORE DEL DDL ZAN

 

Punta a Palazzo Madama anche il friulano Marco Dreosto, che libererebbe uno scranno per l'altoatesino Matteo Gazzini. Più complicato il destino del seggio di Alessandra Tardino, eletta con la Lega nella circoscrizione Isole. Teoricamente toccherebbe a Igor Gelarda, ex capogruppo leghista al consiglio comunale di Palermo, che però è appena uscito dal Carroccio e ora è candidato con Cateno De Luca.

 

Le elezioni in Sicilia potrebbero chiudere la carriera da europarlamentare di Caterina Chinnici, eletta con il Pd e ora candidata alla presidenza. Incerto il nome del suo sostituto: toccherebbe ad Andrea Soddu, che però è sindaco di Nuoro e dovrebbe lasciare il ruolo per incompatibilità. In caso di rinuncia, tornerebbe a Bruxelles la giornalista Michela Giuffrida, oggi portavoce del governatore Nello Musumeci.

 

lara comi prende in braccio alessandra mussolini a madrid

La delegazione Pd si riprenderà invece il seggio perso dopo l'addio di Carlo Calenda: il leader di Azione aprirà un posto per l'ex sindaco di Vicenza, Achille Variati. Tra i dem ha deciso di correre Simona Bonafè, attuale vicecapogruppo dei socialisti-democratici. «Dopo più di otto anni al Parlamento Ue in cui ho imparato molto e ho seguito da relatore alcuni fra i dossier più importanti del Green Deal - spiega - posso avere l'opportunità di portare le mie competenze e la conoscenza dei processi legislativi Ue nella politica italiana».

 

Si prepara a tornare a Roma anche Raffaele Fitto, che a Bruxelles - da co-presidente del gruppo - ha tessuto la rete di relazioni internazionali all'interno dei Conservatori per Fratelli d'Italia. Per sostituirlo si sta già scaldando Denis Nesci, commissario del partito in Calabria. «La nostra delegazione è l'unica senza candidati» rivendicano dai 5S, che accusano la modalità «prendi i voti e scappa» dei loro colleghi.

raffaele fitto ursula von der leyen

 

Tra i quali ci sono anche tre ex grilline: Eleonora Evi (in corsa con Europa Verde), Daniela Rondinelli e Chiara Gemma (passate con Impegno Civico di Di Maio). Al loro posto potrebbero subentrare la dirigente pubblica Maria Angela Danzì, l'ex sindaco di Livorno, Filippo Nogarin e Gianluca Ranieri.

mara bizzotto foto di baccosilvio berlusconi e lara comimarco zanni raffaele fittoantonio tajani silvio berlusconi convention di forza italia alessandra mussolini in versione drag queen 4silvio berlusconi e lara comi vicini vicini

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."