weber merkel

FUMATA NERA PER LE NOMINE UE. TUTTO RINVIATO AL 30 GIUGNO - AL CENTRO DELLA DIATRIBA, LA CANDIDATURA ALLA COMMISSIONE DEL POPOLARE MANFRED WEBER. QUEST'ULTIMO È APPOGGIATO DALLA MERKEL, MA BOCCIATO DAL PRESIDENTE MACRON COSÌ COME DAI SOCIALISTI E DAI LIBERALI – LA BATTUTA DI “GIN” CLAUDE JUNCKER: “HO CONSTATATO CON UN CERTO PIACERE, DIVERTIMENTO, ANCHE FELICITÀ CHE NON È FACILE SOSTITUIRMI…”.

weber merkel

Beda Romano per www.ilsole24ore.com

 

È terminata con un nulla di fatto la discussione di ieri sera a Bruxelles tra i capi di stati e di governo dell'Unione dedicata alla nomina dei nuovi vertici istituzionali, e in particolare della Commissione europea. Un nuovo summit si terrà domenica 30 giugno, ha annunciato il presidente del Consiglio europeo Donald Tusk dopo un dibattito di quattro ore. L'esito non deve sorprendere: il tema istituzionale è tradizionalmente ostico.

 

“Non è emersa alcuna maggioranza sui diversi candidati”, ha detto l'uomo politico polacco in una conferenza stampa alle 2 di stamani. “Continuerò le consultazioni”. Nel corso della serata, e dopo un incontro a tre con il presidente francese Emmanuel Macron e la cancelliera tedesca Angela Merkel, il presidente Tusk aveva avvertito: “Ieri ero cautamente ottimista. Oggi sono più cauto che ottimista”. Al centro della diatriba, la candidatura alla Commissione del popolare Manfred Weber.

weber juncker

 

 

Quest'ultimo è appoggiato dalla signora Merkel, ma bocciato dal presidente Macron così come dai socialisti e dai liberali che proprio ieri a poche ore dall'inizio del vertice avevano annunciato che non avrebbero votato in suo favore in Parlamento. Durante le discussioni di ieri sera tra i leader, Donald Tusk ha valutato se uno dei tre capilista alle ultime elezioni europee – il popolare Manfred Weber, il socialista Frans Timmermans e la liberale Margrethe Vestager – avesse una maggioranza, senza successo.

 

 

macron

Secondo le informazioni circolate questa notte qui a Bruxelles, i leader si sarebbero messi d'accordo su una distribuzione delle cariche: ai popolari la Commissione, ai socialisti l'Alto Rappresentante, ai liberali il Consiglio, ai Verdi per almeno mezzo mandato la presidenza del Parlamento. La riunione di ieri sera è stata utile alla signora Merkel per toccare con mano l'assenza di maggioranza a favore del candidato Weber all'interno del Consiglio europeo.

 

Ora le discussioni potranno portare su altri candidati. Difficile fare previsioni. Emergevano ieri sera i nomi del premier Andrej Plenkovic e della presidente Kolinda Grabar-Kitarovic, entrambi croati ed affiliati al PPE. Altri menzionavano Michel Barnier, il capo-negoziatore di Brexit, anch'egli popolare. Fonti dell'Eliseo parlavano di una panoplia di una decina di nomi per coprire le quattro cariche in ballo. Sul tavolo inoltre vi è anche la presidenza della Banca centrale europea.

 

 

weber merkel

Il nuovo presidente della Commissione deve ottenere il benestare di 21 paesi membri su 28 e di una maggioranza dei deputati nel Parlamento europeo. Sempre ieri i Ventotto hanno discusso di clima, senza riuscire a mettersi d'accordo su un nuovo obiettivo per il 2050. La neutralità climatica da raggiungere entro quella data è stata ritenuta un obiettivo troppo ambizioso per molti paesi dell'Europa dell'Est. Nel frattempo è stata approvata la nuova strategia dell'Unione per i prossimi cinque anni.

 

Tornando alla questione delle nomine, nella conferenza stampa di questa notte l'attuale presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker non ha mancato di senso dell'umorismo: “Ho constatato con un certo piacere, divertimento, anche felicità che non è facile sostituirmi…”. L'obiettivo è di trovare un accordo entro il 2 luglio quando il Parlamento europeo si riunirà per eleggere il proprio presidente, a poco più di un mese dalle recenti elezioni europee.

FRANS TIMMERMANS

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?