weber merkel

FUMATA NERA PER LE NOMINE UE. TUTTO RINVIATO AL 30 GIUGNO - AL CENTRO DELLA DIATRIBA, LA CANDIDATURA ALLA COMMISSIONE DEL POPOLARE MANFRED WEBER. QUEST'ULTIMO È APPOGGIATO DALLA MERKEL, MA BOCCIATO DAL PRESIDENTE MACRON COSÌ COME DAI SOCIALISTI E DAI LIBERALI – LA BATTUTA DI “GIN” CLAUDE JUNCKER: “HO CONSTATATO CON UN CERTO PIACERE, DIVERTIMENTO, ANCHE FELICITÀ CHE NON È FACILE SOSTITUIRMI…”.

weber merkel

Beda Romano per www.ilsole24ore.com

 

È terminata con un nulla di fatto la discussione di ieri sera a Bruxelles tra i capi di stati e di governo dell'Unione dedicata alla nomina dei nuovi vertici istituzionali, e in particolare della Commissione europea. Un nuovo summit si terrà domenica 30 giugno, ha annunciato il presidente del Consiglio europeo Donald Tusk dopo un dibattito di quattro ore. L'esito non deve sorprendere: il tema istituzionale è tradizionalmente ostico.

 

“Non è emersa alcuna maggioranza sui diversi candidati”, ha detto l'uomo politico polacco in una conferenza stampa alle 2 di stamani. “Continuerò le consultazioni”. Nel corso della serata, e dopo un incontro a tre con il presidente francese Emmanuel Macron e la cancelliera tedesca Angela Merkel, il presidente Tusk aveva avvertito: “Ieri ero cautamente ottimista. Oggi sono più cauto che ottimista”. Al centro della diatriba, la candidatura alla Commissione del popolare Manfred Weber.

weber juncker

 

 

Quest'ultimo è appoggiato dalla signora Merkel, ma bocciato dal presidente Macron così come dai socialisti e dai liberali che proprio ieri a poche ore dall'inizio del vertice avevano annunciato che non avrebbero votato in suo favore in Parlamento. Durante le discussioni di ieri sera tra i leader, Donald Tusk ha valutato se uno dei tre capilista alle ultime elezioni europee – il popolare Manfred Weber, il socialista Frans Timmermans e la liberale Margrethe Vestager – avesse una maggioranza, senza successo.

 

 

macron

Secondo le informazioni circolate questa notte qui a Bruxelles, i leader si sarebbero messi d'accordo su una distribuzione delle cariche: ai popolari la Commissione, ai socialisti l'Alto Rappresentante, ai liberali il Consiglio, ai Verdi per almeno mezzo mandato la presidenza del Parlamento. La riunione di ieri sera è stata utile alla signora Merkel per toccare con mano l'assenza di maggioranza a favore del candidato Weber all'interno del Consiglio europeo.

 

Ora le discussioni potranno portare su altri candidati. Difficile fare previsioni. Emergevano ieri sera i nomi del premier Andrej Plenkovic e della presidente Kolinda Grabar-Kitarovic, entrambi croati ed affiliati al PPE. Altri menzionavano Michel Barnier, il capo-negoziatore di Brexit, anch'egli popolare. Fonti dell'Eliseo parlavano di una panoplia di una decina di nomi per coprire le quattro cariche in ballo. Sul tavolo inoltre vi è anche la presidenza della Banca centrale europea.

 

 

weber merkel

Il nuovo presidente della Commissione deve ottenere il benestare di 21 paesi membri su 28 e di una maggioranza dei deputati nel Parlamento europeo. Sempre ieri i Ventotto hanno discusso di clima, senza riuscire a mettersi d'accordo su un nuovo obiettivo per il 2050. La neutralità climatica da raggiungere entro quella data è stata ritenuta un obiettivo troppo ambizioso per molti paesi dell'Europa dell'Est. Nel frattempo è stata approvata la nuova strategia dell'Unione per i prossimi cinque anni.

 

Tornando alla questione delle nomine, nella conferenza stampa di questa notte l'attuale presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker non ha mancato di senso dell'umorismo: “Ho constatato con un certo piacere, divertimento, anche felicità che non è facile sostituirmi…”. L'obiettivo è di trovare un accordo entro il 2 luglio quando il Parlamento europeo si riunirà per eleggere il proprio presidente, a poco più di un mese dalle recenti elezioni europee.

FRANS TIMMERMANS

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…