bonus 600 euro deputati

FUORI I NOMI! - AUMENTA IL PRESSING SUL PRESIDENTE DELL’INPS TRIDICO PER SAPERE CHI SIANO I DEPUTATI CHE HANNO PRESO IL BONUS DI 600 (L’HANNO CHIESTO IN 5 MA L’HANNO INCASSATO IN 3, DUE LEGHISTI E UN GRILLINO) - IL M5S HA CHIESTO A TUTTI I SUOI DEPUTATI DI FIRMARE E INVIARE ENTRO OGGI UNA DICHIARAZIONE IN CUI SI AUTORIZZA L'INPS A COMUNICARE I DATI - MA CI SONO ALTRI 2MILA POLITICI, TRA ASSESSORI, PRESIDENTI DI PROVINCIA, CONSIGLIERI REGIONALI E COMUNALI, CHE HANNO PRESO IL BONUS…

Federico Capurso per “la Stampa”

 

VIGNETTA SUI DEPUTATI CHE HANNO CHIESTO IL BONUS DA 600 EURO

I vertici di Lega, M5S e Italia Viva - i partiti coinvolti nello scandalo del bonus Covid chiesto da cinque deputati - si agitano da ore intorno al muro della legge sulla privacy, che protegge i nomi dei "furbetti". Solo due leghisti e un grillino sono riusciti a incassare i 600 euro - lascia trapelare l'Inps -, ma la caccia al nome è stata finora infruttuosa. Così, si cerca di aggirare l'ostacolo. Il Movimento chiede a tutti i suoi deputati di firmare e inviare entro oggi una dichiarazione in cui si autorizza l'Inps a comunicare al capo politico Vito Crimi se abbiano fatto richiesta e successivamente usufruito del bonus Covid.

 

Accettano quasi tutti, pur senza entusiasmo. Diverso il metodo scelto da Italia viva. Il vicepresidente della Camera Ettore Rosato telefona direttamente al presidente dell'Inps, Pasquale Tridico, dal quale ottiene una mezza rassicurazione: «Nessun parlamentare di Iv ha incassato il bonus». Resta il problema se un deputato renziano lo ha chiesto, quel bonus, a fronte di 13mila euro mensili di stipendio.

PASQUALE TRIDICO E IL CASINO SUL SITO DELL'INPS

 

La Lega, invece, preferisce avviare delle verifiche interne «senza però ottenere riscontri positivi», fanno sapere da via Bellerio. Il cerchio - sostiene una fonte interna al partito - si sarebbe comunque stretto intorno a due deputati, uno emiliano e l'altro lombardo, con cui sarebbe iniziato un confronto riservato. Dietro la "sporca cinquina" ci sono altri 2mila politici, tra assessori, presidenti di provincia, consiglieri regionali e comunali, che avrebbero attinto al bonus Covid.

 

ETTORE ROSATO

Quando si entra nella grande matassa della politica locale, però, la questione si fa più spinosa. Gli agi e i velluti dei palazzi romani, infatti, sono spesso un miraggio, come sottolinea Anita Pirovano, consigliera comunale di Milano, la prima a farsi avanti ammettendo di aver ottenuto i 600 euro. «Ricevo un gettone di presenza di circa 80 euro lordi a seduta», scrive lei su Facebook, «quindi, per riuscire a ottenere un'autonomia di reddito da ceto medio bisogna almeno avere un lavoro part-time».

 

Diversa la questione per i due consiglieri regionali del Piemonte, sempre leghisti, Matteo Gagliasso e Claudio Leone, che ammettono di aver ottenuto il bonus - nonostante incassino circa 8mila euro al mese tra indennità e rimborsi -, ma sottolineano anche di averlo già restituito. E la colpa d'averlo chiesto, sostengono entrambi, è stata del loro commercialista.

 

LUIGI DI MAIO E MATTEO SALVINI

La lista dei colpevoli (tra politici e commercialisti) rischia di allungarsi nei prossimi giorni, ma gli strumenti per scovare i nomi dei cinque deputati restano limitati. Si alza la pressione politica sull'Inps, che però, per legge, non può rivelare le generalità di chi ha ottenuto il bonus. Emerge poi una delibera dell'Anac del 2013, che impone agli enti pubblici di rendere trasparenti «gli atti di concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi e attribuzione di vantaggi economici», ma solo per importi superiori ai 1000 euro. Inutile, dunque, per i due bonus Covid che non superano quella soglia.

 

Così si torna sempre sotto il muro della tutela della privacy. E la vicenda, avvitandosi su se stessa, si trasforma in uno spot da bar per la campagna referendaria, subito cavalcato dai Cinque stelle: «Politici furbetti con stipendi da capogiro che richiedono il bonus di 600 euro per le partite Iva in difficoltà - dice Luigi Di Maio -. E ci si domanda ancora se il taglio dei parlamentari sia una cosa giusta». Come se un numero minore di eletti, per magia, elevasse la moralità di tutti.

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...