bonus 600 euro deputati

FUORI I NOMI! - AUMENTA IL PRESSING SUL PRESIDENTE DELL’INPS TRIDICO PER SAPERE CHI SIANO I DEPUTATI CHE HANNO PRESO IL BONUS DI 600 (L’HANNO CHIESTO IN 5 MA L’HANNO INCASSATO IN 3, DUE LEGHISTI E UN GRILLINO) - IL M5S HA CHIESTO A TUTTI I SUOI DEPUTATI DI FIRMARE E INVIARE ENTRO OGGI UNA DICHIARAZIONE IN CUI SI AUTORIZZA L'INPS A COMUNICARE I DATI - MA CI SONO ALTRI 2MILA POLITICI, TRA ASSESSORI, PRESIDENTI DI PROVINCIA, CONSIGLIERI REGIONALI E COMUNALI, CHE HANNO PRESO IL BONUS…

Federico Capurso per “la Stampa”

 

VIGNETTA SUI DEPUTATI CHE HANNO CHIESTO IL BONUS DA 600 EURO

I vertici di Lega, M5S e Italia Viva - i partiti coinvolti nello scandalo del bonus Covid chiesto da cinque deputati - si agitano da ore intorno al muro della legge sulla privacy, che protegge i nomi dei "furbetti". Solo due leghisti e un grillino sono riusciti a incassare i 600 euro - lascia trapelare l'Inps -, ma la caccia al nome è stata finora infruttuosa. Così, si cerca di aggirare l'ostacolo. Il Movimento chiede a tutti i suoi deputati di firmare e inviare entro oggi una dichiarazione in cui si autorizza l'Inps a comunicare al capo politico Vito Crimi se abbiano fatto richiesta e successivamente usufruito del bonus Covid.

 

Accettano quasi tutti, pur senza entusiasmo. Diverso il metodo scelto da Italia viva. Il vicepresidente della Camera Ettore Rosato telefona direttamente al presidente dell'Inps, Pasquale Tridico, dal quale ottiene una mezza rassicurazione: «Nessun parlamentare di Iv ha incassato il bonus». Resta il problema se un deputato renziano lo ha chiesto, quel bonus, a fronte di 13mila euro mensili di stipendio.

PASQUALE TRIDICO E IL CASINO SUL SITO DELL'INPS

 

La Lega, invece, preferisce avviare delle verifiche interne «senza però ottenere riscontri positivi», fanno sapere da via Bellerio. Il cerchio - sostiene una fonte interna al partito - si sarebbe comunque stretto intorno a due deputati, uno emiliano e l'altro lombardo, con cui sarebbe iniziato un confronto riservato. Dietro la "sporca cinquina" ci sono altri 2mila politici, tra assessori, presidenti di provincia, consiglieri regionali e comunali, che avrebbero attinto al bonus Covid.

 

ETTORE ROSATO

Quando si entra nella grande matassa della politica locale, però, la questione si fa più spinosa. Gli agi e i velluti dei palazzi romani, infatti, sono spesso un miraggio, come sottolinea Anita Pirovano, consigliera comunale di Milano, la prima a farsi avanti ammettendo di aver ottenuto i 600 euro. «Ricevo un gettone di presenza di circa 80 euro lordi a seduta», scrive lei su Facebook, «quindi, per riuscire a ottenere un'autonomia di reddito da ceto medio bisogna almeno avere un lavoro part-time».

 

Diversa la questione per i due consiglieri regionali del Piemonte, sempre leghisti, Matteo Gagliasso e Claudio Leone, che ammettono di aver ottenuto il bonus - nonostante incassino circa 8mila euro al mese tra indennità e rimborsi -, ma sottolineano anche di averlo già restituito. E la colpa d'averlo chiesto, sostengono entrambi, è stata del loro commercialista.

 

LUIGI DI MAIO E MATTEO SALVINI

La lista dei colpevoli (tra politici e commercialisti) rischia di allungarsi nei prossimi giorni, ma gli strumenti per scovare i nomi dei cinque deputati restano limitati. Si alza la pressione politica sull'Inps, che però, per legge, non può rivelare le generalità di chi ha ottenuto il bonus. Emerge poi una delibera dell'Anac del 2013, che impone agli enti pubblici di rendere trasparenti «gli atti di concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi e attribuzione di vantaggi economici», ma solo per importi superiori ai 1000 euro. Inutile, dunque, per i due bonus Covid che non superano quella soglia.

 

Così si torna sempre sotto il muro della tutela della privacy. E la vicenda, avvitandosi su se stessa, si trasforma in uno spot da bar per la campagna referendaria, subito cavalcato dai Cinque stelle: «Politici furbetti con stipendi da capogiro che richiedono il bonus di 600 euro per le partite Iva in difficoltà - dice Luigi Di Maio -. E ci si domanda ancora se il taglio dei parlamentari sia una cosa giusta». Come se un numero minore di eletti, per magia, elevasse la moralità di tutti.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”