scholz baerbock

LA GERMANIA HA IL MAL DI PANZER - IL GOVERNO TEDESCO È DIVISO SULLA QUESTIONE DELLE CONSEGNE DI ARMI ALL'UCRAINA - IL MINISTRO DEGLI ESTERI ANNALENA BARBOCK SPINGE PER AIUTARE KIEV: “L'ORRIBILE REALTÀ CHE VEDIAMO OGNI GIORNO GIUSTIFICA LA FORNITURA DI TALI ARMI. PER FARE QUESTO, DOBBIAMO ESSERE CREATIVI E PRAGMATICI" - IL CANCELLIERE SCHOLZ, CHE SI E’ OPPOSTO BUTTANDO LA PALLA IN TRIBUNA (“BISOGNA COORDINARSI CON I PARTNER EUROPEI E LA NATO”), FINISCE NEL MIRINO PER LA SUA MANCANZA DI LEADERSHIP: "IN UNA CRISI COME QUESTA, DEVE GUIDARE. TUTTA L'EUROPA STA ASPETTANDO LA GERMANIA"

Articolo di “Le Monde” - dalla rassegna stampa estera di “Epr Comunicazione”

 

annalena baerbock olaf scholz christian lindner

Il ministro degli Esteri Annalena Baerbock ha dichiarato lunedì 11 aprile di essere favorevole alla fornitura di attrezzature militari. Il cancelliere Olaf Scholz, invece, si rifiuta ancora di dare il via libera.

 

La Germania sta aiutando l'Ucraina tanto quanto sostiene? Potrebbe fare di più, e se sì, perché no? Queste domande sono diventate sempre più importanti nel dibattito pubblico tedesco negli ultimi giorni. Anche all'interno del governo, la cui difficoltà nel mostrare una linea chiara e coerente sta alimentando le critiche di coloro che lo accusano di non essere così attivamente coinvolto come dovrebbe con l'Ucraina. Riporta Le Monde.

 

christian lindner olaf scholz annalena baerbock robert habeck

Un nuovo episodio di questa soap opera ha avuto luogo lunedì 11 aprile. Dal Lussemburgo, dove era in riunione con i suoi omologhi europei, il ministro degli Esteri tedesco Annalena Baerbock (Verdi) ha detto di essere a favore della consegna di armi pesanti all'Ucraina. "Il paese ha bisogno di più equipaggiamento militare, specialmente di armi pesanti", ha detto, spiegando che "l'orribile realtà che vediamo ogni giorno" giustifica "assolutamente chiaramente" la fornitura di tali armi. Per fare questo, "dobbiamo essere creativi e pragmatici" per "aiutare l'Ucraina il più rapidamente possibile", ha aggiunto. Pochi minuti dopo, le sue dichiarazioni sono finite sui titoli dei principali media tedeschi.

 

DISSONANZA ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI GOVERNO

olaf scholz

In un articolo pubblicato giovedì 7 aprile, il sito d'informazione Politico aveva infatti rivelato che il cancelliere socialdemocratico (SPD) Olaf Scholz aveva rifiutato di dare il via libera alla consegna di cento carri armati Marder all'Ucraina. Questa consegna era stata preparata dal suo ministro dell'economia, Robert Habeck (Verdi), e sostenuta attivamente dalla signora Baerbock. Per giustificare la sua decisione di non consegnare immediatamente questo tipo di arma, Scholz aveva dichiarato davanti al Bundestag il 6 aprile che era "importante coordinare a monte tra la NATO e i partner dell'Unione europea [UE]" e che "nessuno dovrebbe andare da solo, compresa la Germania".

 

olaf scholz vladimir putin

Cinque giorni dopo, pronunciandosi a favore delle consegne di armi pesanti all'Ucraina "il più presto possibile", il capo della diplomazia ha chiaramente indicato la sua differenza con il cancelliere. Si doveva intendere che la linea del governo si era evoluta rispetto alla settimana precedente e che i pregiudizi allora espressi dall'onorevole Scholz non erano più rilevanti? No, ha detto una portavoce, spiegando che non aveva cambiato idea e che le ragioni per cui aveva rifiutato di consegnare carri armati all'Ucraina erano ancora valide.

VLADIMIR PUTIN OLAF SCHOLZ

 

Questa riformulazione riflette la dissonanza all'interno della coalizione di governo a Berlino sulla questione delle forniture di armi all'Ucraina. Nelle ultime settimane, diversi media hanno riferito del braccio di ferro tra il ministero della difesa, guidato dalla socialdemocratica Christine Lambrecht (SPD), e il ministero dell'economia, guidato da Habeck.

 

Durante un viaggio in Ucraina nella primavera del 2021, quest'ultimo, che allora era solo il co-presidente dei Verdi, si era espresso a favore della consegna di armi difensive a Kiev. La sua voce è rimasta totalmente isolata. Da allora, è diventato ministro e, nel governo, è stato lui che il 26 febbraio, due giorni dopo l'inizio dell'offensiva russa, ha fatto pressione affinché la Germania abbandonasse la sua dottrina di non consegnare armi alle zone di conflitto.

 

paul krugman 4

CANCELLIERE CRITICATO ANCHE ALL'INTERNO DELLA SUA STESSA MAGGIORANZA

Il ministro della Difesa è su una linea diversa. A capo di un esercito drammaticamente sottoequipaggiato, ripete da metà marzo che le scorte della Bundeswehr sono già quasi esaurite e che Berlino, per questo motivo, non può aiutare ulteriormente Kiev: una posizione che si aggiunge alle altre rimostranze rivolte alla Germania riguardo alla guerra in Ucraina. A cominciare dal suo rifiuto di smettere di importare gas russo.

 

passaggio di consegne tra angela merkel e olaf scholz

Negli ultimi dieci giorni, queste critiche sono diventate più virulente. Il 4 aprile, dopo la scoperta degli abusi commessi a Boutcha, il primo ministro polacco, Mateusz Morawiecki, ha attaccato duramente la Germania. "Oggi, non sono le voci degli uomini d'affari o dei milionari che i tedeschi e i loro leader devono ascoltare, ma quelle delle donne e dei bambini vigliaccamente assassinati. Tre giorni dopo, il New York Times ha pubblicato un op-ed dell'economista premio Nobel 2008 Paul Krugman che accusava la Germania di egoismo nel rifiutarsi di subire le conseguenze di un embargo sul petrolio e sul gas russo dopo i sacrifici imposti una decina di anni fa ai paesi della zona euro più colpiti dalla crisi finanziaria.

 

angela merkel olaf scholz

Queste accuse sono state ampiamente riportate dalla stampa tedesca e hanno messo il governo sotto pressione. Il presidente Scholz è stato criticato anche all'interno della sua stessa maggioranza per la sua mancanza di leadership. "In una crisi come questa, il cancelliere deve guidare. Tutta l'Europa sta aspettando la Germania", ha detto Anton Hofreiter, membro del partito dei Verdi e presidente della commissione affari europei del Bundestag, il 6 aprile. "Il Cancelliere ha il potere di decidere in ultima analisi e di dire quello che vuole. E quello che vorrei è che non si limitasse a dire, ma che facesse", ha detto la liberale Marie-Agnes Strack-Zimmermann (FDP), capo della commissione della difesa.

 

"DOV'È OLAF?

angela merkel

Il clima ricorda quello dell'inizio dell'anno, quando la Germania fu criticata, anche da alcuni governi stranieri, per la sua mancanza di fermezza verso Mosca. E il presidente Scholz, appena succeduto ad Angela Merkel, era all'epoca così discreto e avaro di spiegazioni sulla sua politica che la domanda "Dov'è Olaf? era diventata addirittura un hashtag sui social network.

 

Il 27 febbraio, tre giorni dopo l'inizio dell'offensiva russa, ha sorpreso tutti annunciando al Bundestag un cambiamento radicale nella politica di sicurezza e difesa tedesca. È un nuovo gesto di questo tipo - per esempio, una visita a Kiev del presidente Volodymyr Zelensky, come hanno fatto nei giorni scorsi il presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, e il primo ministro britannico, Boris Johnson - che molti in Germania aspettano ora dal loro cancelliere.

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron friedrich merz giorgia meloni donald trump volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – ET VOILA', ANCHE SULLA SCENA INTERNAZIONALE, IL GRANDE BLUFF DI GIORGIA MELONI È STATO SCOPERTO: IL SUO CAMALEONTISMO NON RIESCE PIÙ A BARCAMENARSI TRA IL TRUMPISMO E IL RUOLO DI PREMIER EUROPEO. E L'ASSE STARMER-MACRON-MERZ L'HA TAGLIATA FUORI – IL DOPPIO GIOCO DELLA "GIORGIA DEI DUE MONDI" HA SUPERATO IL PUNTO DI NON RITORNO CON LE SUE DICHIARAZIONI A MARGINE DEL G20 IN SUDAFRICA, AUTO-RELEGANDOSI COSÌ AL RUOLO DI “ORBAN IN GONNELLA”,  CAVALLO DI TROIA DEL DISGREGATORE TRUMP IN EUROPA - DITE ALLA MELONA CHE NON È STATO SAGGIO INVIARE A GINEVRA IL SUO CONSIGLIERE DIPLOMATICO, FABRIZIO SAGGIO… - VIDEO

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

luigi lovaglio giuseppe castagna giorgia meloni giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone milleri monte dei paschi di siena

DAGOREPORT - È VERO, COME SOSTENGONO "CORRIERE" E “REPUBBLICA”, CHE L’OPERAZIONE MPS-MEDIOBANCA È “PERFEZIONATA E IRREVERSIBILE”? INNANZITUTTO L’INCHIESTA DELLA PROCURA DI MILANO BLOCCA DI FATTO OGNI POSSIBILE ASSALTO DELL’ARMATA “CALTA-MELONI” AL "FORZIERE D'ITALIA", ASSICURAZIONI GENERALI – CERTO, I MANAGER DECADONO SOLO DOPO UNA SENTENZA DEFINITIVA, MA GIÀ DA ADESSO LOVAGLIO E E COMPAGNIA POTREBBERO ESSERE SOSPESI DAL CDA O DALLA VIGILANZA DI BANKITALIA - INFINE, PIÙ DI TUTTO, CONTANO I PASSI SUCCESSIVI DEI PM DELLA PROCURA DI MILANO, CHE PUÒ SOSPENDERE L’OPERAZIONE FAVORITA DA PALAZZO CHIGI DELLA COMBRICCOLA ROMANA, SE INDIVIDUA IL RISCHIO DI REITERAZIONE DEI REATI (DA PIAZZA AFFARI SI MOLTIPLICANO LE VOCI DI NUOVI AVVISI DI GARANZIA IN ARRIVO PER I "FURBETTI DEL CONCERTINO'') - OGGI IN BORSA MONTE PASCHI SIENA HA CHIUSO PERDENDO IL 2,12%, MEDIOBANCA -0,15% MENTRE, ALLONTANANDOSI CALTARICCONE, GENERALI GUADAGNA LO +0,47%...

putin witkoff marco rubio donald trump zelensky

DAGOREPORT – SI ACCENDE LA RIVOLTA DEL PARTITO REPUBBLICANO CONTRO TRUMP - I DANNI FATTI DA STEVE WITKOFF (SOTTO DETTATURA DI PUTIN), HANNO COSTRETTO L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A METTERE IN CAMPO IL SEGRETARIO DI STATO MARCO RUBIO CHE HA RISCRITTO IL PIANO DI PACE RUSSIA-UCRAINA - CON IL PASSARE DELLE ORE, CON UN EUROPA DISUNITA (ITALIA COMPRESA) SUL SOSTEGNO A KIEV, APPARE CHIARO CHE PUTIN E ZELENSKY, TRA TANTE DISTANZE, SONO IN SINTONIA SU UN PUNTO: PRIMA CHIUDIAMO LA GUERRA E MEGLIO È…

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?