di maio di battista

GIGGINO SI PREPARA: VUOLE RIPRENDERSI IL MOVIMENTO AGLI STATI GENERALI, ACCHIAPPANDO IL 20% DI DIBBA-PEOPLE (TRA 10 GIORNI TORNA DALL'IRAN). C'È PERÒ L'INCOGNITA-GRILLO: PARTECIPERÀ AL CONGRESSO? LUI È SCHIERATO CON I FILO-PD - DI MAIO DA UNA PARTE VA IN PIAZZA E SOLLETICA CHI AGITA IL CARTELLO ''NO ALLEANZE'', DALL'ALTRA PREFERISCE MANTENERE LO STATUS QUO: LA BELLONI RESTA ALLA FARNESINA, PER BENASSI (FAVORITO DA CONTE) SI APRE UN PASSAGGIO VERSO LE PARTECIPATE DI STATO O ADDIRITTURA I SERVIZI?

DAGONEWS

 

ALESSANDRO DI BATTISTA E LUIGI DI MAIO

Luigi Di Maio oltre a pomiciare nei parchi come un adolescente in calore, sta preparando la sua strategia in vista degli Stati Generali dei 5 Stelle. Intende riprendersi il Movimento, e l'intento era chiaro anche quando a sorpresa è salito sul palco di Piazza Santi Apostoli sabato scorso: mossa strana per uno che neanche un mese fa ha mollato l'incarico di capo politico.

 

Invece in quella piazza c'erano dei cartelli molto significativi: ''NO ALLE ALLEANZE'', un messaggio della frangia più anti-sistema dei grillini, che Luigino intende corteggiare in vista del congresso. Lui è convinto di controllare ancora circa il 50% del Movimento, tra parlamentari e attivisti storici, mentre il 20% è composto dalle vedove di Dibba, che tra 10 giorni tornerà dall'Iran e a dire la sua tra gli attivisti. Il restante 30% è quello dei filo-Pd, la sinistra governista.

 

Il piano è dunque presentarsi agli Stati Generali squadernando i successi del Movimento sotto la sua gestione (il Reddito di Cittadinanza e…beh, qualcos'altro gli verrà in mente), sussurrare alla mitica ''base'' che da quando lui ha lasciato la guida politica il M5s ha perso il 4% nei sondaggi, e sedurre i Dibba-people per riconquistare la maggioranza.

luigi di maio e alessandro di battista in auto 2

 

C'è però un'incognita: che farà Grillo? L'ex Garante-ora-Elevato non ha ancora annunciato se parteciperà alla convention – ma sarebbe davvero strano se non lo facesse – e non si è schierato in maniera chiara neanche quando Vito Crimi ha assunto il comando temporaneo, senza dare alcuno scossone al Movimento rispetto all'era dimaiana.

 

Beppone è vicino al gruppo filo-Pd capeggiato da Fico, ma è pur sempre quello che avrebbe voluto un Movimento eternamente all'opposizione, mai alleato con i vecchi partiti. Invece si è ritrovato i suoi giovani parlamentari a brigare per allearsi con il più vecchio dei partiti ancora in vita (la Lega) e poi si è costretto a fare un patto con il Pd, ovvero il più odiato dall'altro fondatore, Casaleggio senior. Il tutto pur di levarsi di torno Salvini.

 

luigi di maio vito crimi

Di Maio, da perfetto epigono democristiano, cammina su questa stretta fune: da una parte alliscia chi non vuole più alleanze, dall'altra si vuole comprensibilmente tenere stretta la prestigiosa poltrona di Ministro degli Esteri. La realtà è che non ha ancora metabolizzato quel fugace, elettrizzante giorno d'agosto in cui Salvini, avendo capito che il suo piano di andare al voto non avrebbe funzionato, gli ha offerto la presidenza del Consiglio.

 

Non gli sembrava vero, lui, premier a 32 anni. Oltre ogni sogno più roseo, il trionfo del Movimento che finalmente ''si prendeva'' i palazzi del potere. Come ogni sogno, è seguito il brusco risveglio, rappresentato dal ''vaffa'' di Grillo davanti a quest'idea quantomeno azzardata. Per questo Di Maio sembrava così freddo in quei giorni rispetto alla proposta di allearsi col Pd: fino alla chiusura dell'accordo, lui era convinto di potersi giocare la carta di Palazzo Chigi.

LUIGI DI MAIO INCONTRA BEPPE GRILLO A ROMA 5

 

In questa fase pre-congressuale, ha anche preso un'altra decisione: Elisabetta Belloni non si tocca. Nelle ultime settimane si erano rincorse voci su una possibile fuoriuscita dell’ambasciatrice dal ruolo di segretario generale. C’è chi dava la “zarina” candidata in Eni o Cdp, ma a quanto pare Giggino avrebbe deciso per preservare lo status quo. Nessuna scossa, nessun stravolgimento.

 

Le cose alla fine non vanno male, neanche con il capo di gabinetto Ettore Sequi. Meno felice sara’ Conte, che dovrà invece trovare un’altra strada per il suo candidato Benassi. Che a questo punto potrebbe essere dirottato su qualche partecipata di rilievo o, persino, ai servizi…

luigi di maio elisabetta bellonipietro benassi

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…