GIORGIA MELONI È UN FASCIO DI NERVI – LA DUCETTA IN UMBRIA OSTENTA TRANQUILLITÀ MA STRILLA AL COMIZIO FINALE PER LE REGIONALI IN UMBRIA: “LA MIA PAZIENZA E RESISTENZA NON HANNO LIMITI, C’È UN SOLO LIMITE: IL CONSENSO DEI CITTADINI” (CHE PRIMA O POI, SVANISCE PER TUTTI) – “QUANDO GUARDI I TALK O I GIORNALONI, A SINISTRA SEMBRANO FORTISSIMI, POI AL MERCATO SCOPRI CHE SIAMO FORTISSIMI NOI. RISPONDEREMO ALL’ODIO CON I RISULTATI" – “A SINISTRA SI VERGOGNANO A FARSI VEDERE INSIEME” – L’ATTACCO AI SINDACATI: “NON INVOCAVANO LA RIVOLTA SOCIALE QUANDO GOVERNAVA LA SINISTRA”

 

 

 

 

MELONI, LA MIA PAZIENZA E LA MIA RESISTENZA NON HANNO LIMITI

giorgia meloni comizio finale per donatella tesei in umbria

(ANSA) - "Tanti mi dicono 'Giorgia non mollare'. Me lo ha detto anche un'amica imprenditrice, e le ho chiesto perché me lo dicesse. Mi ha risposto: 'Comincio a temere che la tua pazienza e la tua resistenza possa avere limiti'. La mia pazienza non ha limiti, la mia resistenza non ha limiti, la mia e la nostra capacità di lavoro non ha limiti".

 

Lo ha affermato la presidente del Consiglio e leader di FdI Giorgia Meloni, a Perugia per la chiusura della campagna elettorale del centrodestra per le Regionali in Umbria. "C'è un solo limite - ha continuato -, il consenso dei cittadini: non resteremo al governo contro il parere dei cittadini, come hanno fatto altri. Fino a quel momento, nulla può farci mollare, nulla, possono provarle tutte ma nulla può farci mollare".

 

MELONI, 'LA SINISTRA È FORTE NEI TALK, NOI TRA LA GENTE'

giorgia meloni comizio finale per donatella tesei in umbria

(ANSA) - "Quando guardi i talk o leggi i giornaloni, a sinistra sembrano fortissimi, poi al mercato, fra la gente, scopri che fortissimo è il centrodestra fra i cittadini. Per noi è fondamentale avere il consenso dei cittadini, quello che facciamo non è per noi stessi ma per il nostro popolo.

 

La maggioranza degli italiani è ancora con il nostro governo. Non è accaduto almeno per gli ultimi dieci governi che un governo in carica da oltre due anni, nonostante una situazione internazionale difficile, avesse più consenso rispetto all'inizio". Lo ha detto la presidente del Consiglio e leader di FdI Giorgia Meloni, a Perugia per la chiusura della campagna elettorale del centrodestra per le Regionali in Umbria.

giorgia meloni comizio finale per donatella tesei in umbria.

 

MELONI,RISPONDIAMO ALL'ODIO COI RISULTATI,ITALIA TORNA A STUPIRE

(ANSA) - "Risponderemo coi risultati al loro odio e alla loro cattiveria. L'Italia torna a stupire, malgrado una situazione internazionale difficilissima. Era l'impegno che ci eravamo presi. Una stagione di ottimismo, per tornare a dire a testa alta: io sono italiano". Lo ha detto la presidente del Consiglio e leader di FdI Giorgia Meloni, a Perugia per la chiusura della campagna elettorale del centrodestra per le Regionali in Umbria.

 

MELONI, CENTROSINISTRA MAI INSIEME, SI VERGOGNANO UNO DELL'ALTRO

giorgia meloni comizio finale per donatella tesei in umbria.

(ANSA) - "Dall'altra parte c'è il centrosinistra che, a due giorni dal voto, non si sono ancora visti insieme. Temo perché siccome non c'è, diciamo così, grande comunanza di valori, ma piuttosto un interesse che li costringe a stare insieme, si vergognano uno dell'altro e si vergognano a farsi vedere.

 

 Pare che domani potrebbero presentarsi insieme per un presidio ma per un presidio. Non sia mai che proviamo a mobilitare la gente! Vedremo come andrà a finire". Lo ha detto la presidente del Consiglio e leader di FdI, Giorgia Meloni, a Perugia per la chiusura della campagna elettorale del centrodestra per le Regionali in Umbria.

 

 

MELONI, OPPOSIZIONI SI ATTACCANO AI MIEI LAPSUS SUI DATI LAVORO

(ANSA) - "Stavolta i dati sull'occupazione e sulla disoccupazione li ho detti bene. Li ho sbagliati quando ho parlato a Bologna e, su quello, ci stanno facendo camminare i treni. Si attaccano al lapsus, che dobbiamo fare!". Lo ha detto la presidente del Consiglio e leader di FdI, Giorgia Meloni, a Perugia per la chiusura della campagna elettorale del centrodestra per le Regionali in Umbria

 

GIORGIA MELONI CON LA CALCOLATRICE A PORTA A PORTA MANOVRA

MELONI, COL SUPERBONUS LA SINISTRA COMPRAVA CONSENSO FACILE 

(ANSA) - "La sinistra, che è stata al governo negli ultimi 10 anni, adesso ha tutte le risposte: scusate, ma perché non lo avete fatto quando eravate al governo? Non c'è riuscita perché i soldi li sprecava comprando consenso facile, pensavano che i cittadini fossero meno intelligenti di quanto siano. Abbiamo ereditato centinaia di miliardi di ero di debiti per pagare la ristrutturazione delle seconde case col superbonus". Lo ha detto la presidente del Consiglio e leader di FdI Giorgia Meloni, a Perugia per la chiusura della campagna elettorale del centrodestra per le Regionali in Umbria. 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…