oto melara

GIU' LE MANI DAI NOSTRI CANNONI - DRAGHI HA CHIARITO CHE SU OTO MELARA SI DOVRA' CONCILIARE L'INTERESSE NAZIONALE CON POSSIBILI INTESE A LIVELLO EUROPEO - ECCO PERCHE' SUL TAVOLO DEL GOVERNO C'E' L'IPOTESI DI SPARTIZIONE DEL GRUPPO TRA IL CONSORZIO FRANCO-TEDESCO KNDS, A CUI ANDREBBERO I SISTEMI DI ARMAMENTO TERRESTRI, E FINCANTIERI A CUI SPETTEREBBERO QUELLI NAVALI - MA FINCANTIERI NON DIALOGA CON KNDS MA CON UN SUO CONCORRENTE, LA TEDESCA RHEINMETALL CON CUI LEONARDO, CHE CONTROLLA OTO MELARA, E' IN COMPETIZIONE…

oto melara

Gianni Dragoni per il "Sole 24 Ore"

 

Il governo ha preso in mano il dossier della vendita di Oto Melara e Wass e ha dato un'indicazione puntuale: il futuro assetto delle due aziende, messe in vendita da Leonardo, dovrà conciliare «l'interesse nazionale» nel quadro di «possibili intese a livello europeo». Questo la posizione espressa dopo il vertice di ieri sera al Mise tra i ministri Daniele Franco (Mef), Giancarlo Giorgetti (Mise) e Lorenzo Guerini (Difesa).

 

oto melara

Secondo le prime interpretazioni in ambienti vicini al dossier, questo significherebbe mettere al tavolo tutti gli attori nazionali (anche Iveco defence vehicles, partner di Oto) e considerare l'ipotesi di spezzatino tra i due pretendenti che hanno presentato una proposta d'acquisto: Fincantieri per gli armamenti navali, il gruppo franco-tedesco Knds per quelli terrestri.

daniele franco mario draghi conferenza stampa sulla manovra

 

Resta da verificare se sarà possibile trovare un'intesa tra questi due attori, poiché Fincantieri non dialoga con Knds ma con un suo concorrente, la tedesca Rheinmetall, che ha prospettato alla Difesa una doppia alleanza «land and naval». Oltre ad avere interesse per una joint venture con Oto, Rheinmetall discute con Fincantieri per l'acquisto dei cantieri tedeschi di Tkms, che producono sommergibili. Leonardo però non è disponibile a cedere le aziende di armamenti a Rheinmetall, suo concorrente nell'elettronica della difesa. Il gruppo guidato da Alessandro Profumo vuole riservarsi un ruolo di fornitore di elettronica alle aziende da dismettere.

siluro wass

 

Inoltre Leonardo non considera ammissibile l'opzione Rheinmetall perché questo gruppo non ha presentato una proposta di acquisto per Oto e Wass, nella procedura condotta dall'advisor Rothschild. Knds ha dato una valutazione di circa 650 milioni, Fincantieri circa 200 milioni in meno. Nel tavolo, secondo una fonte di governo, potrebbe essere coinvolta anche Cdp, la controllata del Mef che detiene il 71,3% di Fincantieri.

 

Alessandro Profumo

A Cdp potrebbe essere chiesto un doppio ruolo: fornire i soldi a Fincantieri (ieri -4,64% a 0,60 euro) per l'acquisto, secondo indiscrezioni la società guidata da Giuseppe Bono avrebbe bisogno di una ricapitalizzazione, oppure intervenire direttamente con una quota nella «Newco» che sarebbe il veicolo per l'acquisizione. La posizione espressa da fonti di governo è la seguente: «C'è massima attenzione del governo che valuterà in tempi brevi soluzioni idonee a salvaguardare l'interesse nazionale alla valorizzazione degli asset strategici e allo sviluppo dell'occupazione anche nel quadro di possibili intese a livello europeo in una prospettiva di lungo periodo».

 

Giuseppe Bono

Leonardo entro la fine dell'anno attende le offerte vincolanti per portarle in cda e registrare i benefici finanziari nel bilancio 2021. Nuovo avvicendamento nelle prime linee di Leonardo. È saltata una delle dirigenti della prima ora scelte da Profumo. Simonetta Iarlori da ottobre 2017 era capo del personale (Chief people officer), i rapporti con Profumo non erano più fluidi ed è stata destinata a un progetto speciale, Leonardo educational ecosystem. Il nuovo capo del personale è il suo vice, Antonio Liotti.

knds

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…