alessandro giuli biennale

GIULI HA RINUNCIATO ALL’EGEMONIA GRAMSCIANA E SI ACCONTENTA DI QUELLA DI FAZZOLARI E MELONI – NEL SAGGIO “GRAMSCI È VIVO”, SCRIVEVA: “LA DESTRA DEVE USCIRE DALLA LOGICA DELL’OCCUPAZIONE DI QUESTA O QUELLA TORRETTA”. A GIUDICARE DALLA CACCIATA DI STEPHANE VERGER DAL MUSEO NAZIONALE ROMANO, HA DOVUTO FARE PIPPA – IL FILOSOFO MASSIMO ADINOLFI: “SONO BASTATE POCHE SETTIMANE PER SPINGERE IL MINISTRO A FARSI CONCAVO E PURE CONVESSO, E RAGIONARE NUOVAMENTE IN TERMINI DI POSIZIONI DA OCCUPARE” – “PUÒ DARSI CHE SI PROPONESSE QUALCOSA DEL GENERE QUANDO HA MESSO FRANCESCO SPANO A CAPO DEL GABINETTO DELLA CULTURA. MAL GLIENE INCOLSE…”

Articoli correlati

LA

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

LE MANI SUI MUSEI

Estratto dell’articolo di Massimo Adinolfi per “la Repubblica”

https://www.repubblica.it/commenti/2024/11/03/news/giuli_le_mani_sui_musei_ministero_cultura-423594368/

 

MASSIMO ADINOLFI

Stéphane Verger non è stato riconfermato alla guida del Museo Nazionale Romano, nonostante sia stato, a detta di tutti, un ottimo direttore. Come lui, sono andati a scadenza la direttrice della Pinacoteca Nazionale di Bologna, il direttore di Palazzo Reale, a Napoli, e altri ancora.

 

Il miglior commento […] è nelle parole dello stesso Giuli, autore del saggio Gramsci è vivo. Sillabario per un’egemonia contemporanea. Scrive l’allora presidente del Maxxi che conquistare l’egemonia culturale non può più voler dire […] conquistare le casematte ideologiche del Paese: i giornali, la scuola, i tribunali.

 

GIULI L'APOSTATA - MEME BY DAGOSPIA

Suppongo valga anche per i musei. Scrive ancora, il Giuli saggista, che la cultura non può essere il terreno di una guerra di trincea, per vincere la quale occorra occupare e mantenere gli avamposti strategici. Immagino che con queste parole si riferisse anche ai musei e alle altre istituzioni culturali del Paese.

 

E quando Giuli scrive che, benché sia comprensibile che la destra[…], arrivata finalmente al potere, “istintivamente miri a ribaltare i rapporti di forza e a spostare più avanti il fronte, occupando questa o quella torretta”, bisogna tuttavia “uscire da questa logica”, ebbene io presumo lo stesso, che cioè il ministro avesse in mente proprio cose come le nomine dei direttori dei poli museali più importanti d’Italia.

 

STEPHANE VERGER

Come mai, allora, da questa logica non sembra ancora che Giuli si sia liberato? Può darsi che si proponesse qualcosa del genere quando, appena insediatosi a via del Collegio Romano, ha messo Francesco Spano a capo del gabinetto della Cultura. Mal gliene incolse, vista la canea che ha scatenato in quella zona d’ombra da cui sostiene che la destra sia uscita.

 

Evidentemente qualcuno è uscito davvero, qualcun altro no. In ogni caso, sono bastate poche settimane per spingere il ministro a ripiegare, a farsi concavo e pure convesso, e a ragionare nuovamente in termini di posizioni da conquistare e occupare.

 

Alessandro giuli - gramsci e vivo

[…]  Ora il ministro dice che «non ci sono giudizi di valore negativo» sui direttori non confermati, ma solo «ambizioni più alte»: chissà se si è accorto di fissare così l’asticella davvero molto in alto. […] È giusto, in effetti, pensare in grande, provare a rifondare i rapporti fra cultura e politica, ripensare la figura dell’intellettuale e cercare di portare fuori dalle sterili contrapposizioni ideologiche la destra e la sinistra.

 

Svincolarsi dal “capestro delle direttive di partito”, così scrive Giuli, seminare dubbi e invitare al dialogo. L’importante è, nel frattempo, non scivolare sulla buccia delle prime nomine, perché è un attimo e si ritorna nell’ombra.

francesco spano - alessandro giuli - francesco gilioli - servizio di reportalessandro giuli alla camera foto lapresse 4stephane verger foto di baccoALESSANDRO GIULI ANNUSA LA RIVISTA DELLA BIENNALE DI VENEZIA STEPHANE VERGERALESSANDRO GIULI - GIULIVETO - MEME BY GIUMETRIC alessandro giuli servizio di report ALESSANDRO GIULI ALLA CAMERA CON IL LIBRO DI TOMASO MONTANARI alessandro giuli alla camera foto lapresse 1alessandro giuli il re sola meme by sirio meme su alessandro giuli by sirio ALESSANDRO GIULI - FOTO LAPRESSE ALESSANDRO GIULI - MEME BY MMAX

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…