coalizione semaforo germania

UN GOVERNO CON IL BILANCINO – ANGELA MERKEL HA APPROVATO LA NUOVA COALIZIONE “SEMAFORO” TRA SOCIALDEMOCRATICI, VERDI E LIBERALI PER IL NUOVO GOVERNO IN GERMANIA: “SARÀ UN GOVERNO PRO-EUROPEO” - NEL COMPROMESSO OGNI PARTITO HA CEDUTO QUALCOSA E OTTENUTO ALTRO: I VERDI HANNO PORTATO A CASA L'USCITA DALL'ENERGIA A CARBONE, I SOCIALDEMOCRATICI IL SALARIO MINIMO A 12 EURO, I LIBERALI SONO RIUSCITI A EVITARE L'AUMENTO DELLE TASSE…

Uski Audino per “la Stampa”

 

COALIZONE SEMAFORO GERMANIA

È un'equilibrata composizione di opposti l'accordo raggiunto ieri a Berlino dai vertici dei tre partiti della nascente coalizione semaforo: socialdemocratici, Verdi e Liberali. Una composizione che ottiene il placet dalla cancelliera uscente Angela Merkel, che dall'alto della sua autorità super partes, rassicura l'Europa: «Sarà un governo pro-europeo che sa cosa significa la pace e la libertà», ha detto da Bruxelles, a margine di una visita al premier belga Alexander de Croo. 

 

COALIZONE SEMAFORO GERMANIA

Per ora la futura coalizione è stata impegnata a stabilire pesi e contrappesi al suo interno, per raggiungere un equilibrio difficile ma possibile. E tutto è confluito in un documento di 12 pagine che incorpora i punti chiave di un futuro contratto di coalizione, ora al vaglio dei partiti. 

 

Ciascuno ha potuto mettere a segno il proprio punto qualificante: i Verdi hanno portato a casa l'uscita dall'energia a carbone «idealmente» (così nel testo) entro il 2030, i socialdemocratici il salario minimo a 12 euro, mentre i Liberali sono riusciti a evitare l'aumento delle tasse e l'introduzione di nuove imposizioni, tra cui la temuta patrimoniale. 

scholz laschet baerbock

 

Nel compromesso ogni partito ha ceduto qualcosa in cambio di qualcos' altro. I verdi hanno ottenuto, oltre all'uscita anticipata di 8 anni dall'energia prodotta dal carbone, il consenso sul potenziamento delle rinnovabili, la decisione di destinare il 2% del territorio nazionale all'eolico (ora è lo 0,9%) e l'estensione delle infrastrutture di ricarica per le auto elettriche. 

 

laschet baerbock scholz

Di contro i Grünen hanno ceduto sull'addio alle auto a combustione entro il 2030, sul limite di 130/h in autostrada, sulla patrimoniale e sul sussidio ai redditi bassi per i costi dell'energia, così come sull'abolizione del freno al debito. I Liberali del Fdp l'hanno avuta vinta sul «no a nuove tasse», sull'alleggerimento fiscale per l'energia elettrica da fonti rinnovabili, sugli interventi per «sburocratizzare» la macchina pubblica accelerando la digitalizzazione e hanno scongiurato il limite dei 130 km/h. 

olaf scholz

 

«La protezione del clima non si fa con i divieti ma con l'innovazione tecnologia» è stato il motto del Fdp in questi mesi. Non ha avuto quindi difficoltà a sostenere il potenziamento delle infrastrutture per la mobilità elettrica. D'altra parte ha dovuto cedere sul salario minimo. «Quello andava accettato» ha detto il leader del Fdp Christian Lindner, conscio che il leader dell'Spd Olaf Scholz aveva ribadito fino all'ultimo: «Se sarò cancelliere, ci sarà il salario minimo a 12 euro». 

 

scholz - baerbock - laschet

I socialdemocratici riescono a far passare molti dei loro punti qualificanti: nessun taglio alle pensioni pubbliche mentre si aprono le porte ad una riforma delle pensioni private, un mega-piano di investimenti per l'edilizia popolare, nuove misure contro la povertà infantile, e una riforma del sussidio per chi non lavora. 

 

In cambio l'Spd ha dovuto rinunciare all'introduzione di tasse sui redditi più alti. Il punto debole di tutto l'impianto, sostiene la Cdu ormai pronta a fare opposizione, è il profilo finanziario dell'accordo. Se è vero che non si vuole rinunciare al meccanismo del freno al debito, come concesso all'Fdp, come si possono finanziare gli investimenti senza alzare le tasse? 

scholz - baerbock - laschet

 

Il diavolo è nei particolari. Negli ultimi due anni il freno al debito è stato sospeso per contingenze straordinarie legate alla pandemia. Non è escluso, che si possa sospendere ancora nel 2022, pur rimanendo nella cornice giuridica esistente. Lo sapremo presto.-

olaf scholzarmin laschet annalena baerbock olaf scholz dibattito tvangela merkel olaf scholz

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?