accesso banche dati spioni spionaggio giorgia meloni hacker matteo piantedosi

IL GOVERNO HA UN GROSSO PROBLEMA: LE BANCHE DATI DELLO STATO SONO UN COLABRODO – IL BUBBONE DEGLI SPIONI DI MILANO DI "EQUALIZE", DOPO I CASI STRIANO E MIANO, SPINGE LA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO A ANNUNCIARE CON URGENZA UN PROVVEDIMENTO AD HOC: SARANNO PIÙ COMPLESSE LE MODALITÀ DI ACCESSO E AUMENTERANNO GLI ALERT PER LIMITARE LE AZIONI DEI FUNZIONARI PUBBLICI INFEDELI – LEGA E FDI CHIEDONO PENE PIÙ SEVERE PER CHI EFFETTUA ACCESSI ABUSIVI – DAL QUIRINALE “NO COMMENT” SULLA MAIL DI MATTARELLA CHE SAREBBE STATA “BUCATA”…

Estratto dell’articolo di Ilario Lombardo per “La Stampa”

 

alfredo mantovano giorgia meloni

Tante banche dati centralizzate e troppe persone che possono accedervi. In estrema sintesi è questo il problema che deve risolvere il governo. Lo farà, assicurano dalla presidenza del Consiglio, con un provvedimento che dovrebbe arrivare nelle prossime settimane, con norme che interverranno per rendere più sicure (quindi più complesse) le modalità di accesso e limitare le azioni dei funzionari pubblici infedeli.

 

Giovedì pomeriggio a Palazzo Chigi Alfredo Mantovano, il sottosegretario che ha la delega ai Servizi, ha riunito a un tavolo i vertici delle Forze di Polizia, dell'intelligence e l'Agenzia per la cybersicurezza. […]

 

spionaggio - banche dati

Coincidenza vuole che la riunione venga convocata poche ora prima che scattino, l'indomani, gli arresti a Milano ed emerga un'altra storiaccia di dossieraggio che coinvolge ex poliziotti e agenti tuttora in servizio. Mantovano, d'accordo con la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, informata di ogni passaggio, anticipa che verranno «approfondite» le novità introdotte in primavera dopo il caso del finanziere Pasquale Striano che secondo l'accusa aveva messo in piedi un meccanismo di spionaggio della politica attraverso le Sos, Segnalazioni di operazioni sospette.

 

Quella è la prima vicenda di una serie che sembra non avere ancora fine, un'articolazione ormai diffusa di accessi illegali ma, a quanto pare, semplicissimi. Il governo deve correre ai ripari: l'immagine degli apparati statali penetrabili come burro è devastante.

 

MATTEO PIANTEDOSI GIORGIA MELONI

La soluzione viene individuata nel sistema dei controlli, che verrà reso «più stringente – assicurano da Palazzo Chigi – attraverso l'intensificazione degli alert». È un aspetto su cui si lavora da questa estate, e che vede in prima linea il ministero dell'Interno.

 

Ieri Matteo Piantedosi ha dato mandato al capo della Polizia Vittorio Pisani di acquisire gli atti d'indagine di Milano «per avviare verifiche su ipotizzati accessi abusivi alle banche dati del ministero o sull'utilizzo illecito delle stesse».

 

[…]

 

vittorio pisani

Questo è il primo livello di intervento. Per entrare più nel dettaglio, secondo fonti dell'Agenzia per la cybersecurity, dopo l'intervento legislativo si arriverà a una stretta sull'ingresso nelle banche dati, anche sulla base delle linee guida che l'Acn ha definito qualche mese fa. Il meccanismo per evitare gli accessi abusivi sarà mutuato dai servizi digitali per gli utenti delle banche private.

 

Con un controllo sui codici, sui login, sulle password. I passaggi si moltiplicheranno, e porteranno a un controllo incrociato interno ed esterno, attraverso l'aumento degli alert (per avere un'idea basti pensare alla procedura di ricezione di mail e messaggi sul telefono che informano che è stato eseguito un accesso con il proprio nome).

 

spionaggio - banche dati

Una maggiore garanzia di sicurezza basata sull'identificazione immediata di chi è titolato e chi no a eseguire le verifiche sui dati economici, fiscali, giudiziari e anagrafici. Al Viminale hanno chiaro che il vero rischio non proviene tanto dai «buchi» del sistema, e dalla permeabilità delle infrastrutture. Ma dalla presenza sempre più diffusa – stando alle inchieste – di funzionari pubblici infedeli. Il finanziere Striano, come gli agenti indagati dalla magistratura milanese, sono esempi che preoccupano le istituzioni.

 

La Lega vuole un inasprimento delle pene, e ieri il leader Matteo Salvini ha annunciato che saranno avanzate delle proposte in Parlamento. Fratelli d'Italia anche sta lavorando per irrigidire le pene a tutela delle autorità politiche e istituzionali. […]

 

SERGIO MATTARELLA AL COMPUTER

Secondo le carte milanesi, la centrale del dossieraggio guidato dall'ex superpoliziotto Carmine Gallo sarebbe arrivata ad hackerare un account intestato al presidente della Repubblica. Un azzardo che prova come queste forme di spionaggio non abbiano barriere invalicabili e pongano una seria, serissima questione di sicurezza. Ieri il Quirinale ha reagito solo con un secco «no comment».

 

Domani il Copasir, il comitato che vigila sui servizi di sicurezza, acquisirà gli atti degli investigatori, dove nella montagna di dati saccheggiati sono spuntate anche violazioni troppo vicine ai software delle agenzie di intelligence. Anche la Commissione Antimafia, fa sapere la presidente Chiara Colosimo, riunirà domani l'ufficio di presidenza per approfondire l'inchiesta, in attesa delle contromisure del governo. [...]

sede della Equalize a milano

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…