roberto gualtieri

GUALTIERI, OGGI E DOMANI: SECONDO “AGENZIA NOVA” L’EX MINISTRO AVREBBE GIÀ ACCETTATO LA CANDIDATURA A SINDACO DI ROMA PER IL CENTROSINISTRA - RESTA DA DEFINIRE CHE COSA FARANNO GLI ESPONENTI DEL M5S ROMANO CHE HANNO LAVORATO IN QUESTI MESI A UN PROGETTO CHE STRIZZA L'OCCHIO ALL'ASSE TRA 5 STELLE-PD-LEU. E LA RAGGI ORA FARA' UN PASSO INDIETRO? L’IPOTESI DI SLITTAMENTO DELLE COMUNALI A OTTOBRE

gualtieri

(Agenzia Nova) Roberto Gualtieri, ex ministro dell'Economia e delle finanze del governo Conte bis, secondo quanto apprende "Agenzia Nova", avrebbe già accettato di correre come candidato a sindaco per la coalizione di centrosinistra.

 

Resterebbe da sciogliere soltanto il nodo sulle modalità dell'annuncio che lo vedrà tra i partecipanti alle primarie, perché comunque vada un voto interno il Partito democratico romano lo vuole: per legittimare la candidatura di Gualtieri, da un lato; dall'altro lato per riunire le diverse anime che in questi mesi si sono fatte avanti nella coalizione del centrosinistra, da Tobia Zevi a Giovanni Caudo, da Paolo Ciani all'area più radicata nell'associazionismo rappresentata dal presidente del Municipio VIII Amedeo Ciaccheri, il cui nome era pure spuntato per le primarie, e da Stefano Fassina, già consigliere capitolino e deputato di Leu.

ROBERTO GUALTIERI PIER CARLO PADOAN

 

L'annuncio potrebbe avvenire anche in tempi brevi, c'è chi nel Pd pensa che non sarà posticipato di oltre quindici giorni. Resta da definire però una questione cruciale, che cosa faranno gli esponenti del M5s romano che da quando la sindaca di Roma, Virginia Raggi, ha annunciato di voler tentare il bis con il simbolo del M5s, hanno preso le distanze e lavorato in questi mesi a un progetto che strizza l'occhio all'asse M5s-Pd-Leu.

 

In ballo c'è la pedina del premier uscente, Giuseppe Conte, a cui oggi Raggi ha rivolto un messaggio di stima, contestualmente alla richiesta di consultare la base attraverso la piattaforma Rousseau sulla sua ricandidatura, e che ha pubblicamente smentito ogni ipotesi di una sua discesa in campo come candidato sindaco di una coalizione ampia. Sfumata l'ipotesi Conte resterà quindi da capire dove pende l'ago della bilancia su Roma per il Movimento 5 stelle: pro o contro Raggi.

 

roberto gualtieri

In una panoramica territoriale, guardando agli eletti nei Municipi, i gruppi M5s che apparentemente hanno manifestato una maggiore solidità sono quelli del V, VI, X, XIV e XV: qualche defezione ma nessuno scricchiolio.

 

Negli altri dieci Municipi - tra quelli in cui è caduta la maggioranza M5s, quelli in cui si è tornati anticipatamente al voto, e quelli in cui i pentastellati siedono all'opposizione (è il caso del I Municipio) ma si sono espresso in contrasto alla direzione presa dal M5s alla vigilia degli Stati generali - il Movimento appare piuttosto frammentato. C'è un popolo, ancora difficile da quantificare, di eletti ed attivisti ideologicamente vicini alle posizioni del centrosinistra e scontenti dell'esperienza Raggi, che potrebbe decidere di convergere - se non ufficialmente quantomeno ufficiosamente - verso un appoggio alla coalizione guidata da Gualtieri.

 

gualtieri

D'altronde tra i cinque consiglieri capitolini che si stanno spendendo perché si stringa un'alleanza che replichi quella che ha tenuto in piedi il governo Conte bis, oggi Angelo Sturni è stato chiaro nel commentare la richiesta di consultazioni della sindaca: "Le forze politiche dell'alleanza per lo sviluppo sostenibile M5s, Pd e Leu devono produrre una piattaforma programmatica costituente per definire un Piano per Roma per i prossimi cinque-dieci anni.

 

Si apra da domani un tavolo politico su Roma della coalizione progressista insieme al Movimento 5 stelle che possa proseguire la strada intrapresa dal secondo governo Conte". E proprio il premier uscente, che sembra già esser proiettato al ruolo di capo politico del M5s, forse potrà spostare l'ago della bilancia, spendendosi pro o contro il Raggi bis, pro o contro l'ex ministro del suo governo, Roberto Gualtieri.

 

DAVID SASSOLI ROBERTO GUALTIERIROBERTO GUALTIERI OLAF SCHOLZ

 

GIUSEPPE CONTE PAOLO GENTILONI ROBERTO GUALTIERI

Ultimi Dagoreport

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")