centemero salvini

HAI FATTO CENTO, FAI CENTEMERO - BANKITALIA INDAGA ANCHE SUL TESORIERE DELLA LEGA, A PROCESSO A MILANO PER UN FINANZIAMENTO ILLECITO DA 40 MILA EURO. CON LUI STEFANO BORGHESI, ALTRO COMMERCIALISTA BERGAMASCO, NON INDAGATO. ENTRAMBI SOCI, CON MANZONI E DI RUBBA, DELLO STUDIO "MANZONI & DI RUBBA STP", TERMINALE DI 500MILA EURO ARRIVATI SOLO NELL'ULTIMO ANNO DA LEGA NORD, LEGA PER SALVINI PREMIER E RADIO PADANIA

 

Sandro De Riccardis per “la Repubblica

 

centemero

Un centinaio di nuove operazioni sospette che partono dal 2010 e arrivano al 2020. Dieci anni di movimentazioni finanziarie anomale, acquisizioni e vendite considerate prive di reale giustificazione economica, denaro che esce dalle casse della Lega e poi torna al partito. Oltre alle numerose "Segnalazioni di operazioni sospette" (Sos) dell'Antiriciclaggio di Banca d'Italia già agli atti dell'indagine sulla compravendita dell'immobile di Cormano, la Guardia di Finanza di Milano ha iniziato a lavorare su nuovi documenti. Un centinaio di nuove Sos tutte relative a soggetti già emersi nell'inchiesta sulla Lombardia Film Commission (Lfc), ma che - è il sospetto dei pm - potrebbero avere avuto già da anni un ruolo nella movimentazione dei fondi leghisti.

 

Non solo i commercialisti Andrea Manzoni e Michele Scillieri e il revisore contabile della Lega al Senato Alberto Di Rubba, architetti della compravendita da 800 mila euro a Cormano. Le nuove Sos studiate dalla Gdf riguardano anche imprenditori legati al partito come Francesco Barachetti, l'ex idraulico diventato in pochi anni un colosso dell'impiantistica elettrica, o come Marzio Carrara, il "re delle stampe" di Bergamo, non indagato, che ha incassato centinaia di migliaia di euro dal Carroccio e che con Di Rubba ha portato a termine affari milionari.

 

alberto di rubba

Nelle nuove segnalazioni, anche il ruolo dei parlamentari Giulio Centemero, tesoriere della Lega a processo a Milano per un finanziamento illecito da 40 mila euro, e Stefano Borghesi, altro commercialista bergamasco, non indagato. Entrambi soci, con Manzoni e Di Rubba, dello studio "Manzoni & Di Rubba Stp", terminale di 500mila euro arrivati solo nell'ultimo anno da Lega Nord, Lega per Salvini premier e Radio Padania . E ancora. Sotto il faro della Gdf altre due figure che sono il trait d'union tra l'inchiesta milanese del procuratore aggiunto Eugenio Fusco e del pm Stefano Civardi con quella genovese dei magistrati Francesco Pinto e Paola Calleri.

 

Il primo nome è quello di Angelo Lazzari, negli atti della Lfc per il suo ruolo di socio di Di Rubba in Taaac, perquisito nell'inchiesta sui 49 milioni nell'indagine di Genova, dov' è segnalato come legale rappresentante della lussemburghese Iris Fund Sicav-Fis. L'altro nome è quello di Fabio Massimo Boniardi, deputato salviniano che con le sue società ha incassato dall'associazione "Maroni presidente" 450 mila euro per la stampa di volantini mai realizzati.

 

salvini centemero

Ora però con le nuove cento Sos l'inchiesta milanese allarga il suo raggio d'azione, cercando di ricostruire i rapporti col Carroccio di protagonisti e comparse dell'operazione Lfc fin dagli anni in cui il partito era guidato prima da Bossi e poi da Maroni. Nuovi atti che potrebbero trasformare l'indagine di Milano nel grimaldello che rompe il muro di mistero sulle strutture finanziarie utilizzate dalla Lega per mettere i propri fondi al riparo dalle pretese risarcitorie dei magistrati.

 

andrea manzoni alberto di rubba michele scillieri commercialisti della lega

Nello scambio di informazioni tra procure, Milano intende valorizzare anche il materiale sequestrato nel 2018 da Genova a Manzoni, Di Rubba e Lazzari. I pm milanesi lavorano anche su una pen drive sequestrata a Scillieri durante l'arresto. Il commercialista, nel cui studio è stata creata la lista "Per Salvini premier", aveva trasferito sulla chiavetta la memoria del suo pc. Materiale con cui la procura spera di dare ulteriore slancio all'indagine.

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."